Autore |
Messaggio |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Gio 26 Set, 2013 4:03 pm Oggetto: Gaia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Gio 26 Set, 2013 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Ma questa Gaia, che è cosi carina, perché me la metti in ombra mentre mi fai cadere la luce sul piumino e sulla tenda di cui non ce ne importa nulla? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Gio 26 Set, 2013 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Amo la luce naturale , e mi piacciono le ombre che genera e nn c'e' modo di controllarla , al massimo puoi gestirla da nn avere dei neri troppo chiusi o luci alte ...magari si adatta meno a dei bimbi come teneramente hai fatto notare tu ...
grazie per il consiglio ,e per i complimenti a Gaia , il papa' ne va fiero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Gio 26 Set, 2013 5:46 pm Oggetto: |
|
|
La luce naturale si puo' controllare eccome, e con accorgimenti molto semplici; il punto pero' non è il fatto di averla messa in ombra in sé, ma di averle accostato quelle chiazze molto luminose senza che pero' vi sia ragione per sottolineare quello che la luce illumina.
La bimba è davvero un amore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Gio 26 Set, 2013 6:44 pm Oggetto: |
|
|
...è vero quello che ti ha fatto notare Lorenza, però è anche vero che questo penso si tratti di uno scatto estemporaneo, dove la cosa che mi colpisce è l'atmosfera che traspare, complice di sicuro è la location e lo sguardo di Gaia fuori frame che lascia spazio all'immaginazione ....sembra un frame tratto da un film...a me piace!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Gio 26 Set, 2013 7:40 pm Oggetto: |
|
|
mi rendo conto di essermi espresso male , quando dico nn gestibile intendo che nn posso scegliere quale zona la luce entrante da una finestra debba colpire , sopratutto nel caso di una bimba che nn si mette in posa e tu sei li a cogliere un istante , intendevo questo ... poi magari mi sbaglio
Lorenza cmq la foto del tuo avatar è FANTASTICA ... complimenti
Antonio quando mai tu mi dai ragione su qualcosa
cmq grazie ad entrambi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Gio 26 Set, 2013 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Gennaro Morga ha scritto: | nn posso scegliere quale zona la luce entrante da una finestra debba colpire , sopratutto nel caso di una bimba che nn si mette in posa |
si che puoi, era sufficiente sciogliere la fettuccia che tiene la tenda bianca e avresti ridotto la differenza di luminosità e se ancora non bastava c'era anche quella rossa ... uno dovrebbe cercare di fare la foto straordinaria, poi non è detto che si riesca sempre, ma partire dall'idea che siccome i bambini non si mettono in posa meglio di tanto non si può fare ti porterà sempre ad accontentarti ... e con una bimba bella come Gaia, non mi pare proprio che tu possa permettertelo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Gio 26 Set, 2013 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Questa foto se hai dato un occhiata ai dati exif , l'ho scattata a 1/40 sec ad f2 ,se chiudo la tenda bianca o addirittura quella rossa che faccio monto il treppiedi ?! Poi dico a Gaia ferma nn ti muovere che chiudo la tenda e rifammi quella espressione lí ?!
Avvolte basta nn accontentarsi di portare a casa la foto perfetta , ma una foto vera che racconti un momento vero , diciamo così naturale
Ti ringrazio per lo scambio e per i complimentimrivolti a Gaia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Gio 26 Set, 2013 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Evidentemente, se c'è poca luce, non si tratta di chiudere la tenda ma solo di usarla per eliminare quel raggio di luce li che da noia, in gergo tecnico si chiama gobo e ci vuole un istante soprattutto se uno si accorge prima di dove deve intervenire. Comunque come non detto, chiedo perdono di essermi intromessa e non lo farò mai più. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 26 Set, 2013 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Lorenza non ha tutti i torti Gennaro... se avessi slacciato la tenda la stessa avrebbe fatto da diffusore; sarebbe bastato portare la sensibilità a 400 ISO (o poco più) per avere lo stesso tempo di otturazione ma con una luce più diffusa quindi con l'ombra sul viso più chiara e le zone illuminate meno... sovraesposte!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Ven 27 Set, 2013 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Lorenza che fai io ti ringrazio per lo scambio e tu ti scusi per l'intromissione ?! Ma ci mancherebbe altro io sono contento delle tue critiche , solo che nn erano chiare , se mi avessi detto dall'inizio che la questione era legata alla sovraesposizione ti avrei subito detto che avevi ragione , in effetti quella bruciatura é noiosa da guardare , avrei potuto usare un tempo più lungo !!!
Resto cmq convinto che una foto buona nn debba essere per forza tecnicamente perfetta , ma descrittiva , che racconti la naturalezza del momento ... Tutto qui
Spero di aver chiarito e che tu torni a criiticarrmi di nuovo se ti va ....
Silvano grazie per il tuo intervento chiarificatore , ma nn avevo ben capito ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|