Autore |
Messaggio |
rednaxela1978 utente
Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 193
|
Inviato: Dom 22 Set, 2013 10:35 am Oggetto: simply flowers |
|
|
Ieri durante una passeggiata date le condizioni di luce favorevoli ho provato qualche scatto nelle aiuole che costeggiano il lungo mare di Rimini dove abito !
tra tutte questa è quella che ritengo meglio riuscita !
dati di scatto
Olympus SZ-14 1/500sec f4.2 focale equivalente 50mm iso80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Dom 22 Set, 2013 10:48 am Oggetto: |
|
|
All'inizio dalla miniatura ho avuto come l'impressione che si trattasse di una foto subacquea!
Anche aprendola per bene a dire il vero l'impressione rimane: forse per via dei colori accesi e abbondanti o forse per via della strana forma dei vegetali.
Fatto sta che questi fiori sono davvero interessanti e meritavano ben uno scatto!
Per quanto riguarda lo scatto a dire il vero vedo ci sarebbero 2 cose che non mi convincono appieno.
La prima e' la luce: il fiore nitido e' in ombra davanti a uno sfondo molto piu' illuminato e questo lo fa perdere un po'.
La seconda e' lo sfocato: lo sfondo cosi' riconoscibile e complesso rende un po' difficile la lettura della composizione e l'individuazione del soggetto dell'immagine. _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rednaxela1978 utente
Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 193
|
Inviato: Dom 22 Set, 2013 11:01 am Oggetto: |
|
|
sono d'accordo con te ...
purtroppo la luce radente non mi ha aiutato ....
per lo sfocato hai perfettamente ragione pensavo di intervenire in post produzione , ma non amo molto snaturare la realtà...
certo con una reflex sarebbe bastato aprire di più il diaframma ed ecco la sfocatura....
mi arrangio con quello che ho
grazie del commento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Set, 2013 11:03 am Oggetto: |
|
|
Difficile aggiungere qualcosa dopo la disamina puntuale di Stefano.
Hai provato con una focale più lunga per restringere il campo visuale ?
Rimane comunque la cima del rametto in ombra.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Dom 22 Set, 2013 4:03 pm Oggetto: |
|
|
rednaxela1978 ha scritto: |
per lo sfocato hai perfettamente ragione pensavo di intervenire in post produzione , ma non amo molto snaturare la realtà... |
Su questo mi trovi stradaccordo!!
Non solo per una questione "etica" ma anche perchè è molto più utile (e veloce) imparare a gestire e sfruttare le diverse situazioni in fase di ripresa a mio avviso. _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rednaxela1978 utente
Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 193
|
Inviato: Mer 25 Set, 2013 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | Su questo mi trovi stradaccordo!!
Non solo per una questione "etica" ma anche perchè è molto più utile (e veloce) imparare a gestire e sfruttare le diverse situazioni in fase di ripresa a mio avviso. |
che poi a dire il vero sarei pure capace dato che vengo da una vecchia.....esperienza a pellicola ....
il problema è che la compatta che ho in dotazione non mi permette praticamente niente di manuale e l'unica possibilità per aumentare lo sfocato in questo caso era o aumentare la focale dello zoom o diminuire gli iso per far si che il diaframma si aprisse ulteriormente ...purtroppo ero già al limite più basso degli iso....
sarò più fortunato la prossima volta !
E grazie dell'attenzione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|