Autore |
Messaggio |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Turazzo utente attivo
Iscritto: 18 Set 2012 Messaggi: 984 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 20 Set, 2013 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Salvo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Ven 20 Set, 2013 8:37 pm Oggetto: |
|
|
ti sei scelto una situazione un po' complicata..
ottima maf e buoni i colori..
forze il posatoio nn ti ha aiutato, lo sfuocato a dx distorce un po' dal soggetto, che ripeto è ripreso perfettamente..
un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Ven 20 Set, 2013 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Ottimi nitidezza e cromie un po' ingombrante il posatoio ma se lo e' scelto lei.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Sab 21 Set, 2013 7:31 am Oggetto: |
|
|
Una gran bella Cylindromyia brassicaria  _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 21 Set, 2013 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Max, una delle pochissime volte...dove trovo un poco carente il dettaglio, sicuramente dovuto a fattori tipo la copiosa umidità che lo ricopre, e non da ultimo la straordinaria grandezza del file...che ci porta ad osservarlo quasi a dimensioni naturali, ed a queste dimensioni...non è che si vedono i difetti...ma si vedono i limiti della ripresa digitale, il modo che hanno i fotodiodi per tracciare i bordi...e l'interpolazione degli stessi, che tendono a non definire nettamente contorni e colori...ecco il perchè del RAW da elaborare...ma stò dicendo cose che potresti insegnarmi....mi fermo quì...riassumendo, buona la Cylindromyia...con qualche difficoltà, sfortunato il posatoio che non gli concede il giusto merito..buona domenica _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|