Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 19 Set, 2013 12:13 am Oggetto: ... |
|
|
Minsk - Bielorussia (Settembre 203)
Fotocamera digitale
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Set, 2013 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacciono molto i colori..un po' meno il rumore digitale visibile nel cielo..avrei anche stretto un po' l'inquadratura..
nel complesso però risulta gradevole;)
buona luce  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 19 Set, 2013 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | (...)un po' meno il rumore digitale visibile nel cielo..(...) |
Non lo vedo così evidente ... pero c'è!
Il fatto è che per vari motivi continuo ad utilizzare fotocamere decisamente datate e non ho nessuna intenzione di acquistare qualcosa di migliore.
Non mi arrendo ancora all'idea che è finito per sempre il tempo in cui Reflex ha pubblicato su doppia pagina fotografie da me scattate con una ... reflex con già sulle spalle una ventina di anni di onorato servizio e deceduta per ingestione di sabbia dopo aver scattato la fotografia poi utilizzata per la copertina!
Piergiulio ha scritto: | (...)avrei anche stretto un po' l'inquadratura.(...) |
Anche in questo caso il tuo punto di vista mi sembra condivisibile ... l'inquadratura è volutamente così perché al momento dello scatto mi volevo ricollegare ad un'altra mia fotogafia scattata dallo stesso punto solo pochi anni prima.
Ma mancando questo confronto il tuo appunto è ragionevole.
Un saluto  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Set, 2013 9:29 am Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Anche in questo caso il tuo punto di vista mi sembra condivisibile ... l'inquadratura è volutamente così perché al momento dello scatto mi volevo ricollegare ad un'altra mia fotogafia scattata dallo stesso punto solo pochi anni prima.
Ma mancando questo confronto il tuo appunto è ragionevole.
Un saluto  |
Purtroppo la penso come te..amavo tantissimo la mia reflex tutta meccanica..ma col passare del tempo mi sono rassegnato..non trovavo più nulla senza considerare i costi per lo sviluppo del b/n o delle dia..
Ho ceduto 5 anni fa.. )
Mi piace il tuo modo di vedere le inquadrature aspetto altre foto ..
E' un piacere discorrere con te..quindi da ora aspetto anche tue critiche
buona luce  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 20 Set, 2013 10:36 am Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | (...)E' un piacere discorrere con te(...) |
ON
Non esserne così sicuro ...
Sono - e sono sempre stato - una gran testa di ... cavolo (siamo in fascia protetta, il termine tecnico è un alto ...).
Dalla metà degli anni '90 fino ai primi anni 2000 mi sono preso una volta ogni anno una (e spesso anche due) settimana di vacanza fotografica per fotografare nelle location da me preferite sempre la stessa modella.
Sai il perché di questa scelta? Ero già incuriosito dal fatto che mi era stato detto che arrivata in Italia aveva voluto per prima cosa visitare il Museo Egizio a Torino, mi sono convinto che sarebbe stato interessante fotografarla quando ha letto e tradotto un'iscrizione in latino sulla parete di una chiesa della mia Liguria.
Il mio sogno proibito è adesso fotografare una fra le più giovani insegnanti in Università, che parla correttamente un numero incredibile di lingue!
Troppo occupata ... l'ho vista alcuni giorni addietro in una fotografia in un colloquio semi ufficiale con il Ministro della Pubblica Istruzione di un altro Paese ...
E' veramente molto bella, ma questo è per me un dettaglio.
E così oggi mi sembra davvero strano sentir parlare dei criteri con cui si scelgono e modelle, tutto il mondo della fotografia mi sembra diverso da come l'ho vissuto.
Mi sento un po' un alieno ... ed anche per qesto motivo fotografo sempre di meno, anche se spesso avrei l'occasione di farlo.
Ed anche se il meraviglioso hobby della fotografia ha accompagnato gran parte della mia vita (mezzo secolo dalle prime stampe B&N in camera oscura ...) mi sento sempre più ... fotografo pentito.
OFF
Un saluto  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Set, 2013 2:40 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | ON
Non esserne così sicuro ...
Sono - e sono sempre stato - una gran testa di ... cavolo (siamo in fascia protetta, il termine tecnico è un alto ...).
Dalla metà degli anni '90 fino ai primi anni 2000 mi sono preso una volta ogni anno una (e spesso anche due) settimana di vacanza fotografica per fotografare nelle location da me preferite sempre la stessa modella.
Sai il perché di questa scelta? Ero già incuriosito dal fatto che mi era stato detto che arrivata in Italia aveva voluto per prima cosa visitare il Museo Egizio a Torino, mi sono convinto che sarebbe stato interessante fotografarla quando ha letto e tradotto un'iscrizione in latino sulla parete di una chiesa della mia Liguria.
Il mio sogno proibito è adesso fotografare una fra le più giovani insegnanti in Università, che parla correttamente un numero incredibile di lingue!
Troppo occupata ... l'ho vista alcuni giorni addietro in una fotografia in un colloquio semi ufficiale con il Ministro della Pubblica Istruzione di un altro Paese ...
E' veramente molto bella, ma questo è per me un dettaglio.
E così oggi mi sembra davvero strano sentir parlare dei criteri con cui si scelgono e modelle, tutto il mondo della fotografia mi sembra diverso da come l'ho vissuto.
Mi sento un po' un alieno ... ed anche per qesto motivo fotografo sempre di meno, anche se spesso avrei l'occasione di farlo.
Ed anche se il meraviglioso hobby della fotografia ha accompagnato gran parte della mia vita (mezzo secolo dalle prime stampe B&N in camera oscura ...) mi sento sempre più ... fotografo pentito.
OFF
Un saluto  |
Confrontarsi arricchisce sempre e comunque, fotografare per me è un divertimento e voglio tale rimanga poichè altrimenti finirebbe la magia secondo me..
Ho visto la tua galleria mi piace il tuo stile..ma di architettura ne vedo poca..da ora aspetto tantissime foto in merito io adoro le forme architettoniche e le varie commistioni di materiali..
a presto
Piergiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Ven 20 Set, 2013 4:14 pm Oggetto: |
|
|
la perfezione prospettica mi fa pensare all'uso di un obiettivo decentrabile.
in caso contrario complimenti per il "manico".
compositivamente non toccherei nulla, la trovo perfetta così com'è.
è un vero piacere soffermarsi su foto che non hanno nulla di artefatto ma tanta perizia tecnica e tanto gusto. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 20 Set, 2013 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | la perfezione prospettica mi fa pensare all'uso di un obiettivo decentrabile.(...) |
Panasonic DMC-FZ7 (6 Magapixel) ...
Massimo Tolardo ha scritto: | (...)in caso contrario complimenti per il "manico"(...). |
Non mi piace appropriarmi di meriti non miei ... giro il tutto a ShiftN Version 3.5, un piccolo programma gratuito che sa fare poco, ma quel poco abbastanza bene ...
Ti ringrazio per il commento ... anche se il tuo apprezzamento mi sembra un po' (tanto) esagerato ...
Un saluto  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Ven 20 Set, 2013 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Dici che ho esagerato?
ma no, per me è una foto molto ben fatta con degli accostamenti cromatici molto belli.
Comunque farà media con la prossima che ti stroncherò senza pietà  _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 20 Set, 2013 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Dici che ho esagerato? : |
Si
Massimo Tolardo ha scritto: | Comunque farà media con la prossima che ti stroncherò senza pietà |
Se lo fai non vedo dove sia il problema ...
ON
Qualsiasi critica, purché relativa alla fotografia, dovrebbe essere accettata senza risentimenti o ritorsioni ...
Naturalmente non ti posso grantire che accetterò supinamente una tua opinione, trovo che sia più che lecito rispondere ad una critica esponendo le proprie ragioni dopo aver cercato di comprendere il tuo punto di vista.
Quello che proprio trovo non ammissibile in un sito come questo è l'atteggiamento di chi - a fronte di una critica più o meno motivata - attacca il critico dicendo che non ha i titoli necessari per pronunciarsi, peggio ancora quello di chi risponde facendo riferimento alle produzione artistica di chi ha osato criticarlo.
Non mi atteggio a grande fotografo (e soprattutto non lo sono ... neppure piccolo), pur essendo da tantissimi anni un iscritto continuo a ridere delle Onorificienze Nazionali FIAF , sempre più convinto - come diceva Longanesi - che le onorificenze non basta rifiutarle: bisogna proprio non meritarle.
OFF
Un saluto _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|