Autore |
Messaggio |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Lun 16 Set, 2013 8:56 pm Oggetto: Francesco C. |
|
|
Amico e maestro.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Ciao Matteo _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aledis utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2013 Messaggi: 917 Località: toscana
|
Inviato: Mar 17 Set, 2013 11:15 am Oggetto: |
|
|
spontaneo,senza artifici. _________________ La bellezza è l'armonia delle imperfezioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Mar 17 Set, 2013 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Matte
guardando questo ritratto resto un attimo in dubbio sullo sfondo. Sfocato e stacco perfetti ma tuttavia, la presenza di molti elementi disturba un po' la visione di Francesco, su cui torno tra poco.
Da un lato lo apprezzo, dall'altro, un diaframma in più avrebbe permesso di capire meglio dove fosse Francesco. Anche se forse il fatto che io non lo capisca è un mio problema...Ho pensato su un luogo di lavoro perchè la prima percezione è che sembra ci sia una scrivania dietro, poi però mi è parso di vedere là dietro di lui delle cornici che però potrebbero anche essere targhe...
E, forse, tutto questo immaginare può essere un altro pregio dello scatto piuttosto che un limite.
Su Francesco: l'hai "preso". La naturalezza che ci hai restituito è tangibile, dall'espressione, al punto di ripresa al suo agio completo che si può notare anche dalle mani. E poi c'è quella luce che arriva dalla nostra destra e gli sfiora il viso, i capelli ed è perfettamente funzionale a farci cogliere quel suo sorriso di intesa.
complimenti _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Mar 17 Set, 2013 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Gannjunior ha scritto: | Ciao Matte
guardando questo ritratto resto un attimo in dubbio sullo sfondo. Sfocato e stacco perfetti ma tuttavia, la presenza di molti elementi disturba un po' la visione di Francesco, su cui torno tra poco.
Da un lato lo apprezzo, dall'altro, un diaframma in più avrebbe permesso di capire meglio dove fosse Francesco. Anche se forse il fatto che io non lo capisca è un mio problema...Ho pensato su un luogo di lavoro perchè la prima percezione è che sembra ci sia una scrivania dietro, poi però mi è parso di vedere là dietro di lui delle cornici che però potrebbero anche essere targhe... |
Quoto in toto il tuo pensiero. Pure per me ci sono molti , troppi elementi di disturbo che fan si che l'occhio venga "distratto"da numerosi elementi quali cornici appese (dietro la testa), cornici fotografiche o targhe (a dx di chi guarda peraltro con luci alte "per me" fastidiose) e con un altro riflesso nel vetro fastidioso (questa volta a sx di chi guarda).
A volte non ci dobbiamo far influenzare da chi ha fatto la foto e dire sempre con sincerità quello che si pensa e credo che Matteo apprezzi molto di più la nostra sincerità.
Gannjunior ha scritto: | Su Francesco: l'hai "preso". La naturalezza che ci hai restituito è tangibile, dall'espressione, al punto di ripresa al suo agio completo che si può notare anche dalle mani. E poi c'è quella luce che arriva dalla nostra destra e gli sfiora il viso, i capelli ed è perfettamente funzionale a farci cogliere quel suo sorriso di intesa.
complimenti |
Anche qui ti quoto, si vede che è un ritratto spontaneo tutt'altro che preparato.
X MATTEO --> lascio qui la mia firma per farti i complimenti sul tuo modo di fare ritratti sopratutto sui bimbi che è tutt'altro che facile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Mar 17 Set, 2013 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mario, Aledis, Lorenzo e Rex Antony.
Voglio subito dirvi che condivido le vostre critiche e voglio raccontarvi come è nato questo scatto, non per trovare scusanti, ma per fare quattro chiacchiere.
Rex Antony, io mi reputo un dilettante, nel vero senso della parola lo faccio per diletto e ogni consiglio, ogni critica è per me un riscontro importante un aiuto per godermi al meglio questa bella passione.
Fracesco Corbetta è un mio amico artista\fotografo le sue opere esposte anche all'estero nascono da uno scatto in analogico. E per "colpa" sua se ora amo la pellicola,e lo considero un mio maesto.
E' mia consetudine fargli ogni tanto una foto, in genere quando devo provare una macchina nuova...
Questo è il primissimo scatto della mia "nuova" Plaubel. Fatto a Ta un po' per la poca luce un po' perchè come un bambino con il giocattolo nuovo volevo subito vedere questa lente a tutta apertura. Stavamo parlando di quanta carne al fuoco avesse in quel periodo e quelle cornici a forma di freccia mi sono sembrate un segnale per il suo lancio nel modo dell'arte.
Anche l'inquadratura poteva essere più accurata... ma è stato uno scatto cosi naturale... ecco forse questo traspare nel bene e nel male.
E poi non la trovate molto tridimensionale... ?
ok.. la faccio finita...
Grazie ancora.
Ciao Matteo _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Mer 18 Set, 2013 7:52 am Oggetto: |
|
|
Matteonibo ha scritto: |
Io mi reputo un dilettante, nel vero senso della parola lo faccio per diletto e ogni consiglio, ogni critica è per me un riscontro importante un aiuto per godermi al meglio questa bella passione. |
Se tu sei un dilettante io allora cosa sono
Matteonibo ha scritto: | E' mia consetudine fargli ogni tanto una foto, in genere quando devo provare una macchina nuova... |
Ed hai fatto bene a fare questa foto!
Aldila della tecnica rimarrà sempre un ricordo ma sopratutto un legame con il tuo amico/maestro.
Gianluca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mer 18 Set, 2013 8:26 am Oggetto: |
|
|
Il momento colto è molto bello ed accompagnato da un bianco e nero bellissimo, lo sfondo è però davvero invadente e fa rimpiangere quelle che Webmin mario chiama "plastiche rappresentazioni", nel senso che un minimo di "preparazione" in più avrebbe giovato.
Un bellissimo ricordo in ogni caso.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mer 18 Set, 2013 9:06 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... visto che oggi il tema del giorno, quì ed in altre discussioni da te commentate è la mio opinione, gradirei capire, se il problema di questo scatto è lo sfondo, come un minimo di "preparazione" potesse salvaguardarne il contenuto. Magari stendendo un bel telo monocolore alle spalle del soggetto, nel frattempo trattato con azoto?
Vado a studiare, che ne ho bisogno...
Mario |
Mario, evitiamo di polemizzare ad ogni costo, faremmo un torto a questa bella foto.
Mi sono limitato a ribadire quando già espresso da altri prima di me.
Tra le "plastiche rappresentazioni" e questo sfondo ci sono delle vie di mezzo percorribili, tipo un'angolazione diversa o una focale tele che permetta di sfocare ulteriormente e se proprio non è possibile uno se la tiene così e va benissimo. Ma siamo qui per parlare di fotografia e questo facciamo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Mer 18 Set, 2013 9:24 am Oggetto: |
|
|
sdomenico ha scritto: | Tra le "plastiche rappresentazioni" e questo sfondo ci sono delle vie di mezzo percorribili, tipo un'angolazione diversa o una focale tele che permetta di sfocare ulteriormente e se proprio non è possibile uno se la tiene così e va benissimo. Ma siamo qui per parlare di fotografia e questo facciamo. |
... ne sei proprio convinto che in pratica si possano applicare contemperandole con il tempismo della circostanza?
... angolazione diversa: tralasciando le variazioni in verticale, sul piano orizzontale, a sinistra non ti puoi spostare a causa della presenza del piano, mentre verso destra costringeresti il soggetto ad una torsione del busto e del collo innaturali.
... focale tele: al di là della sua applicabilità pratica, in termini di disponibilità e cambio sul campo, lo schema geometrico dello sfondo, già di per sè molto ammorbidito dal diaframma aperto, in nessun caso, vista la ridotta distanza dalla parete potrebbe apparire ancor più omogeneo.
Mario _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mer 18 Set, 2013 9:40 am Oggetto: |
|
|
Hai ancora ragione Mario, allora l'unica soluzione è tenersela così com'è.
E' una di quelle foto che ad un primo sguardo copliscono come capacità comunicativa, per l'attimo colto che è prezioso, ad un secondo sguardo poi (essendo in un forum di fotografia) ci si accorge di quello che non va e si pensa a delle soluzioni che non sempre ci sono...
Staccare i pannelli con le cornici dietro???
un po' macchinoso mi sa...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Mer 18 Set, 2013 10:41 am Oggetto: |
|
|
Grazie Domenico per il passaggio.
La foto poteva essere solo così, avevo solo una fotocamera 80mm medio formato ad ottica fissa, pellicola luce e per quanto riguarda l'impostazione potevo fare poco altro... Forse chiudere di uno stop...rischiando il micromosso.
Ma soprattutto è così perché non è che sono entrato e ho detto ti voglio fare un bel ritratto... Chiacchieravamo , avevo la fotocamera in mano e ho scattato. Il pensiero delle frecce mi è venuto mentre inquadravo, ma non mi sono nemmeno alzato o spostato... Ho visto quel sorriso spontaneo e ho scattatato... Come prima foto mi è sembrata un buon portafortuna.
Tutte condivisibili le vostre osservazioni, e vi ringrazio per avermele fatte notare, ne terrò conto per i prossimi scatti.
io tutto preso dalla fotocamera nuova continuo a vedere quello sfuocato, quella plasticità e quei passaggi tra fuoco e fuori fuoco e son felice...
Ciao Matteo _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Mer 18 Set, 2013 1:15 pm Oggetto: |
|
|
fai bene ad essere contento Matteo, la resa tonale e quella relativa allo stacco dei piani è davvero notevole.
l'80mm su MF, in mani buone, ha il grosso pregio di mettere in forte relazione fotografo e soggetto.
il ritratto, per quanto tu ne ammetta candidamente l'estemporaneità, è molto riuscito per la grande comunicabilità che contraddistingue questa fotografia e questo aspetto, al di la della cura che si vuole o si può avere al momento dello scatto, è prerogrativa unica di chi ha in mano il mezzo tecnico in quel momento.
qui c'è cuore e testa per saper rendere palpabile l'amicalità nello sguardo di Francesco e, di rimando, la tua nei suoi confronti.
certe capacità non si possono imparare...
...o le si possiede oppure no, fanno parte, sono convinto del DNA di una persona.
tu, indubbiamente, le hai e la costanza, l'umiltà, la voglia, la passione hanno fatto solo si che tu potessi affinarle
i Ritratti che stai postando ultimamente sono vivi, respirano e parlano e questa, come tante altre tue, devono essere prese ad esempio di cosa significa fotografare le persone.
sono contento anch'io per te  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Mer 18 Set, 2013 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Salvatore
Ciao Matteo _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Gio 19 Set, 2013 9:53 am Oggetto: |
|
|
Matte,
alla luce della tua spiegazione - e non è vero che le foto non si devono spiegare sempre e per forza; non la ritengo una giustificazione la tua in questo caso, anzi, spesso è apprezzabile, imho, conoscere i retroscena di uno scatto! - cmq, SI, si vede che è molto tridimensionale e il sospetto che ci fosse lo zampino di un medio formato doveva venire notando la quantità di sfocato in uno spazio così ristretto..E poi i "volumi". percepibili tantissimo ad esempio sui capelli.
E poi, come già detto nel mio precedente interevento, evidentemente il fatto che Francesco "emerga" così tanto dalla foto a livello emozionale, c'è anche, come ci hai spiegato, una giustificazione "tecnica" non da poco.
Se puoi, segnalaci qualcosa su di lui; da quanto ho capito, credo possa essere istruttivo guardare qualche suo lavoro. tnks  _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Gio 19 Set, 2013 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Lorenzo...
Purtroppo online c'è poco e il suo sito non è aggiornato.
Lui si chiama Francesco Corbetta.
http://www.francescocorbetta.it
Inoltre in internet le sue opere rendono molto poco.
Pensa che quella che ha esposto a parigi era enorme mi sembra 5 mt.
Un intreccio vero di tante strisce della stessa fotografia una positiva e una negativa.
Per me è difficile spiegare il suo lavoro e il suo percorso.
Non vorrei banalizzarlo...
Il tutto comunque parte da uno scatto a pellicola, in genere sono delle multiesposizioni, che poi vengono invertite.
Colori acidi, architettura e figure antropiche, é sempre in evoluzione e per la stampa usa molto la seta, vari tipi di tessuti e anche ferro e legno...
Puoi trovare qualche altra sua foto su google immagini.
Ultimamente ha esposto a Parigi,e a Milano, allestirà sul lungo lago di Como una piccola mostra all'aperto.
Ciao Matteo _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Gio 19 Set, 2013 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Ah ecco, allora è proprio un'artista a tutti gli effetti!!
Guardo il sito stasera perchè da qua non me lo vuole aprire
Grazie Matte  _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 20 Set, 2013 12:11 am Oggetto: |
|
|
Matteonibo ha scritto: | (...)Questo è il primissimo scatto della mia "nuova" Plaubel. (...) |
Plaubel Makina 67?
Non me lo dire ...
Non ho mai avuto il piacere di provarla personalmente sul campo... ma ho visto come lavora e mi ha meravigliato!
Ciao! (invidia) _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Ven 20 Set, 2013 3:22 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Plaubel Makina 67?
Non me lo dire ...
Non ho mai avuto il piacere di provarla personalmente sul campo... ma ho visto come lavora e mi ha meravigliato!
Ciao! (invidia) |
E stato un sogno per tanto tempo anche per me.... e mi hanno fatto un'offerta che non ho potuto rifiutare.
Un rullo è poco per riuscire a capire una macchina, ho visto come lavora in mano ad un professionista e mi ha stupito.
Nelle mie mani dovrà accontentarsi, ma le garantirò una pensione felice.
Ciao Matteo _________________ Il mio Flickr
Ultima modifica effettuata da Matteonibo il Ven 27 Set, 2013 10:12 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|