photo4u.it


Coenonynpha pamphilus
Coenonynpha pamphilus
Coenonynpha pamphilus
SONY DSLR-A850 - 180mm
1/2s - f/14.0 - 100iso
Coenonynpha pamphilus
di pocck
Sab 14 Set, 2013 3:26 pm
Viste: 184
Autore Messaggio
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Sab 14 Set, 2013 3:26 pm    Oggetto: Coenonynpha pamphilus Rispondi con citazione

Talvolta, a seconda dei periodi di sfarfallamento, presenta una ocellatura molto marcata, ed un colore chiaro della livrea, punti di vista e suggerimenti molto apprezzati.

http://imageshack.us/a/img7/3544/ygdp.jpg

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 14 Set, 2013 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissime le cromie e la luce di questo tuo scatto, mi piacciono molto!
Composizione classica ma ben equilibrata. Il dettaglio molto buono su tutto il soggetto concorre nel poter giudicare la foto agli alti livelli a cui ci hai abituati!
Complimenti.
Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2150
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Dom 15 Set, 2013 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Massimo....
questi soggetti sono difficili, quella peluria l'hai fatta rendere bene....
complimenti Ok!

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Dom 15 Set, 2013 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona sera carissimi....felice di trovarvi e di leggervi...mi fà piacere il vostro riscontro, arrisentirci presto!
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 7833
Località: monza

MessaggioInviato: Dom 15 Set, 2013 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo scatto e nitidezza super con uno sfondo omogeneo, bravo.

ciao

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22041

MessaggioInviato: Lun 16 Set, 2013 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Stefano...scatto davvero ben riuscito, belle cromie e gran dettaglio...complimenti

ciao Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Lun 16 Set, 2013 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bello il dettaglio ottenuto sul soggetto molto belle anche le cromie, a mio parere una compo diveresa avrebbe valutato ancora di piu' il soggetto, ma come tutti sappiamo quando si parla di compo si entra nel personale ed ognuno ha i proprii gusti. Ok!

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Lun 16 Set, 2013 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona sera, un ringraziamento a Marinaio, a Mauro, a Piero, lieto di trovarvi....e di leggervi, buona serata!

Piero, ho anche una versione orizzontale, con il bocciolo e la farfalla a riempire tutto, come dici tù il soggetto ne guadagna, ovvero il dettaglio è più leggibile, ho optato per una visione più classica, grazie per l'attenzione, sempre un piacere poter completare un post con qualche dettaglio sulle scelte operate, buona serata.

Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi