Autore |
Messaggio |
Ivan70 utente

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 161 Località: provincia Mb
|
Inviato: Lun 16 Set, 2013 6:23 pm Oggetto: Bombo |
|
|
dati exif:
esposizione: 1/30 sec a f/8,0
iso: 800
cavalletto e slitta micrometrica _________________ Canon: EOS 6D; EOS 60D; EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, EF 70-200mm f/2.8L USM, Extender EF 2x III, EF 50mm F/1.4; EF 100mm F/2.8L Macro IS USM. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 16 Set, 2013 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Il diaframma troppo aperto ti ha reso una pdc molto limitata il che ha restituto una scarsa nitidezza sul soggetto, troppo stretta la compo.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan70 utente

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 161 Località: provincia Mb
|
Inviato: Lun 16 Set, 2013 8:17 pm Oggetto: |
|
|
olpi ha scritto: | Il diaframma troppo aperto ti ha reso una pdc molto limitata il che ha restituto una scarsa nitidezza sul soggetto, troppo stretta la compo.
piero  |
Piero grazie dell'esaustiva risposta, ho sempre fretta nello scattare la foto, tra l'altro il bombo si stava svegliando e così questa è la foto migliore che ho fatto, mannaggia, non ho ancora acquisito dimestichezza...
Ciao
 _________________ Canon: EOS 6D; EOS 60D; EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, EF 70-200mm f/2.8L USM, Extender EF 2x III, EF 50mm F/1.4; EF 100mm F/2.8L Macro IS USM. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 16 Set, 2013 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, se stava svegliandosi non avevi molto tempo a disposizione...però un promemoria mi permetto di lasciartelo: se usi il cavalletto, ed il soggetto, quindi, è fermo...gli iso al minimo, diaframma consono a questo tipo di riprese, ( tendenzialmente chiuso...f14/f16/....anche oltre naturalmente...tenendo presente la difrazione ), vedo che hai la slitta...molto bene, e magari il sollevamento dello specchio, abbinato ad uno scatto remoto...per scongiurare il micromosso...
Per poter valutare attentamente ed in modo adeguato il dettaglio è sempre meglio inserire un linck che rimanda ad una versione di maggiori dimensioni...le foto a grandezza del post, max 1024 pixel lm, possono trarre iun inganno...nel bene e nel male...a presto. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7890 Località: monza
|
Inviato: Lun 16 Set, 2013 9:52 pm Oggetto: |
|
|
ciao Ivan, gli amici ti hanno spiegato cosa devi fare, ora non ti resta che scattare ancora e postarle e vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Mar 17 Set, 2013 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Molto belli i dettagli _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan70 utente

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 161 Località: provincia Mb
|
Inviato: Mer 18 Set, 2013 10:23 am Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Ciao, se stava svegliandosi non avevi molto tempo a disposizione...però un promemoria mi permetto di lasciartelo: se usi il cavalletto, ed il soggetto, quindi, è fermo...gli iso al minimo, diaframma consono a questo tipo di riprese, ( tendenzialmente chiuso...f14/f16/....anche oltre naturalmente...tenendo presente la difrazione ), vedo che hai la slitta...molto bene, e magari il sollevamento dello specchio, abbinato ad uno scatto remoto...per scongiurare il micromosso...
Per poter valutare attentamente ed in modo adeguato il dettaglio è sempre meglio inserire un linck che rimanda ad una versione di maggiori dimensioni...le foto a grandezza del post, max 1024 pixel lm, possono trarre iun inganno...nel bene e nel male...a presto. |
Pocck hai ragione, slitta micrometrica, scatto remoto e blocco dello specchio, nella "teoria" mi faccio avanti, purtroppo nella pratica lascio molto a desiderare, se poi ti dico che il bombo l'ho svegliato io, con i miei movimenti per avvicinarmi il più possibile a lui, mi mangio le mani dalla fretta mannaggia.
Grazie per la risposta.
Ivan
 _________________ Canon: EOS 6D; EOS 60D; EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, EF 70-200mm f/2.8L USM, Extender EF 2x III, EF 50mm F/1.4; EF 100mm F/2.8L Macro IS USM. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan70 utente

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 161 Località: provincia Mb
|
Inviato: Mer 18 Set, 2013 10:26 am Oggetto: |
|
|
marinaio ha scritto: | ciao Ivan, gli amici ti hanno spiegato cosa devi fare, ora non ti resta che scattare ancora e postarle e vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare.
ciao
Marco |
Speriamo... devo avere più fiducia nelle mie capacità.
Grazie Marco
Ivan
 _________________ Canon: EOS 6D; EOS 60D; EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, EF 70-200mm f/2.8L USM, Extender EF 2x III, EF 50mm F/1.4; EF 100mm F/2.8L Macro IS USM. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan70 utente

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 161 Località: provincia Mb
|
Inviato: Mer 18 Set, 2013 10:29 am Oggetto: |
|
|
accursio ha scritto: | Molto belli i dettagli |
Grazie Accursio
ciao
Ivan _________________ Canon: EOS 6D; EOS 60D; EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, EF 70-200mm f/2.8L USM, Extender EF 2x III, EF 50mm F/1.4; EF 100mm F/2.8L Macro IS USM. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan70 utente

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 161 Località: provincia Mb
|
Inviato: Ven 20 Set, 2013 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tamajo ha scritto: | Anche per me l'inquadratura è strettina ed il diaframma troppo aperto.
Persevera ed i risultati non tarderanno ad arrivare!
Un saluto, Max |
Grazie Max, metterò in pratica tutti i consigli.
A presto
Ivan
 _________________ Canon: EOS 6D; EOS 60D; EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, EF 70-200mm f/2.8L USM, Extender EF 2x III, EF 50mm F/1.4; EF 100mm F/2.8L Macro IS USM. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|