Autore |
Messaggio |
filippo1978 utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 777 Località: ferrara
|
Inviato: Sab 14 Set, 2013 1:47 pm Oggetto: Berlin Diary |
|
|
Berlin Diary |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo1978 utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 777 Località: ferrara
|
Inviato: Sab 14 Set, 2013 1:49 pm Oggetto: Berlin Diary |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Sab 14 Set, 2013 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me prima di postare un "Reportage da Berlino" dovresti impratichirti con la macchina fotografica almeno per una settimana, perdona la sincerità ... 
Ultima modifica effettuata da alechino il Dom 15 Set, 2013 8:17 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo1978 utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 777 Località: ferrara
|
Inviato: Sab 14 Set, 2013 8:15 pm Oggetto: |
|
|
ok, lunedì mi vado a iscrivere nel più vicino fotoclub |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 14 Set, 2013 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Corposo questo report,ma scorre via fluido sin dalla prima lettura,quasi con fare cinematografico,invogliando poi a riprenderlo soffermandosi su ogni singola immagine per scandagliare a fondo.
C'è probabilmente un mettere insieme di luoghi comuni,di quelli che fanno parte di un immaginario collettivo che cinema,arte e letteratura hanno sfruttato in un recente passato.
Ma questo non è certo un difetto perchè agisci con attenzione documentaristica e limpida logica compositiva.
Ne esce intatta un'atmosfera apparentemente asettica,ma ricca di rimandi culturali e ideologici.
Tecnicamente io non ravviso carenze tecniche di sorta,anzi pregevole è l'attenzione in ogni scatto per il dettaglio,la luce,la leggibilità delle ombre soprattutto dove la gamma dinamica è tanto ampia.
Complimenti,un buon lavoro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 14 Set, 2013 11:02 pm Oggetto: |
|
|
alechino ha scritto: | Secondo me prima di postare un "Reportage da Berlino" dovresti prima impratichirti con la macchina fotografica almeno per una settimana, perdona la sincerità ...  |
Commento assolutamente fuori luogo sia per il tono usato che per la mancanza di una motivazione che supporti sostanzialmente una tale affermazione...
Detto e dovuto questo...
Filippo ha uno stile suo personale che continua a stupire o a lasciare scettici ogni qualvolta egli propone un lavoro...
Io per primo ho spesso mosso critiche a lavori precedenti ma resetto completamente all'arrivo di una nuova proposta...e, questa, mi sembra il lavoro più maturo che l'autore abbia sinora presentato...
E' una Berlino diversa dai soliti canoni, una scelta di riprendere a 360° tutto ciò che stimola la mente sorvolando su luoghi noti e puntando sul quotidiano mescolando generi e cose...
Un filo logico pare mancare e l'unico aggancio tra le immagini sembra una sottile ma proficua intenzionalità nel documentare ciò che si incontra....a prescindere dal riprendere il conclamato o il monumento famoso di turno bensì puntando su luoghi, oggetti e situazioni che accomunano la città a tante altre e che forse ce la consegnano più alla nostra portata....più fruibile...
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Dom 15 Set, 2013 8:32 am Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Corposo questo report,ma scorre via fluido sin dalla prima lettura,quasi con fare cinematografico,invogliando poi a riprenderlo soffermandosi su ogni singola immagine per scandagliare a fondo.
C'è probabilmente un mettere insieme di luoghi comuni,di quelli che fanno parte di un immaginario collettivo che cinema,arte e letteratura hanno sfruttato in un recente passato.
Ma questo non è certo un difetto perchè agisci con attenzione documentaristica e limpida logica compositiva.
Ne esce intatta un'atmosfera apparentemente asettica,ma ricca di rimandi culturali e ideologici.
Tecnicamente io non ravviso carenze tecniche di sorta,anzi pregevole è l'attenzione in ogni scatto per il dettaglio,la luce,la leggibilità delle ombre soprattutto dove la gamma dinamica è tanto ampia.
Complimenti,un buon lavoro |
Nemmeno Cartier Bresson o Ansel Adams hanno sperato di meritare, nella loro esistenza, elogi tanto gratificanti : perché ogni tanto a loro capitava di sbagliare uno scatto, all'autore in discussione, invece, sempre attento ad ogni particolare tecnico, attento alla composizione ed all'equilibrio delle masse raffigurate, attento alla scelta dei soggetti ed ancor più a sottolineare volute citazioni culturali non meno che ideologiche, praticamente mai, come afferma l'amico Pio ...
E' sempre bello ed interessante discutere di fotografia, la si può pensare in maniera diversa, ma da chiunque si può imparare qualcosa di proficuamente nuovo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Dom 15 Set, 2013 9:17 am Oggetto: |
|
|
alechino ha scritto: | Nemmeno Cartier Bresson o Ansel Adams hanno sperato di meritare, nella loro esistenza, elogi tanto gratificanti : perché ogni tanto a loro capitava di sbagliare uno scatto, all'autore in discussione, invece, sempre attento ad ogni particolare tecnico, attento alla composizione ed all'equilibrio delle masse raffigurate, attento alla scelta dei soggetti ed ancor più a sottolineare volute citazioni culturali non meno che ideologiche, praticamente mai, come afferma l'amico Pio ...
E' sempre bello ed interessante discutere di fotografia, la si può pensare in maniera diversa, ma da chiunque si può imparare qualcosa di proficuamente nuovo... |
... questo è il tuo secondo intervento, in questa discussione, in cui glissando sul contenuto del reportage, insisti, con atteggiamento polemico e provocatorio, nell'ergerti a giudice delle opinioni altrui ed esprimere considerazioni sulle persone e non sulle foto. Non è stato tuo stile, sino ad oggi, ed in virtù di questo insisto nell'invitarti ad un più sereno confronto. Mio malgrado, non saranno ammesse ulteriori intemperanze.
Mario _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 15 Set, 2013 9:18 am Oggetto: |
|
|
alechino ha scritto: | Nemmeno Cartier Bresson o Ansel Adams etc. etc.... |
Stiamo ancora aspettando una motivazione valida al tuo atteggiamento nel primo intervento e adesso inizi pure a criticare i commenti?
deontologicamente parlando il rispetto del modo di vedere altrui, sinchè non lede leggi e regolamenti vigenti, è la forma perfetta per il convivere civile...
se dai una letta al nostro regolamento:
art1
Citazione: | Non sono consentiti insulti o atteggiamenti palesemente ostili nei confronti degli utenti. Qualsiasi critica dovrà essere esposta nel rispetto delle persone e delle idee altrui e non dovrà compromettere il clima delle discussioni. |
noterai che questa regolamentazione è stata inserita come primo e principale articolo...
Ti invito ad avvicinarti in modo più "sereno" sia alle critiche verso altri autori e sia verso chi commenta un tuo lavoro...
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Dom 15 Set, 2013 11:59 am Oggetto: |
|
|
Premetto che, generalmente, mi piacciono le foto e il fotografare di Filippo. E' una questione di pelle. Questo può certo influenzarmi. Ma, razionalmente, quel che c' è da considerare è che lui nelle foto riesce sempre a presentare un punto di vista (scopo della Fotografia) che non esprime in maniera banalmente didascalica; che non basa su una forma facilmente spendibile. E questo fa una certa differenza con chi, invece, sfrutta modalità canoniche, magari belle, ma poco personali. Come tutti i prodotti espressivi, quello di Filippo può catturare o meno; può presentare punti più alti o più bassi senza dubbio. Ma resta molto più genuino di quello di chi emula qualcosa di collaudato, magari pure con risultati ottimi. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo1978 utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 777 Località: ferrara
|
Inviato: Dom 15 Set, 2013 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che a me Ansel Adams non piace e bresson lo trovo carino, vorrei sapere cosa non piace al sig. Alecchino. In questo modo potrei vedere cose che mi sono sfuggite o semplicemente che abbiamo 2 visioni della fotografia, modelli di riferimento, concezione del mondo diversi.
Aggiungo inoltre che io non ho dato il titolo di reportage su berlino ma berlin diary, sono appunti, tracce e sensazioni che mi ha dato la città. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Dom 15 Set, 2013 1:56 pm Oggetto: |
|
|
alechino ha scritto: | Secondo me prima di postare un "Reportage da Berlino" dovresti impratichirti con la macchina fotografica almeno per una settimana, perdona la sincerità ...  |
Ma perché.....??? _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Dom 15 Set, 2013 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Un menu vario e saporitissimo quello che qui ci servi: davvero una ricca e bella serie di foto. Più che racconto come spesso si pretende di ritrovare in un reportage, un accumulo di impressioni di natura diversa che sovrapponendosi l'una all'altra restituiscono le sensazioni che attraversano l'Autore: una serie di accurati schizzi su un diario, appunto.
Le qualità formali, la pulizia compositiva, l'interpretazione personale testimoniano da sole della dimestichezza non nuova con la tecnica e con il linguaggio fotografico.
Complimenti, Filippo.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Lun 16 Set, 2013 8:29 am Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | questo fa una certa differenza con chi, invece, sfrutta modalità canoniche, magari belle, ma poco personali. Come tutti i prodotti espressivi, quello di Filippo può catturare o meno; può presentare punti più alti o più bassi senza dubbio. Ma resta molto più genuino di quello di chi emula qualcosa di collaudato, magari pure con risultati ottimi. |
In effetti è tautologico che, in assoluto, la forma di fotografia più genuina è quella di chi non ha mai conosciuto alcun autore, non conosce alcuna regola di composizione o di tecnica fotografica, si accinge ex novo a prendere in mano una compatta (che fa tutto da sola, è in grado di sistemare più o meno luminosità e tempi di scatto) e comincia a scattare ...
Non è questo, ovviamente, il caso dell'autore in questione, che io avevo pensato in un primo tempo, e me ne scuso, essere un assoluto novizio, sbagliandomi evidentemente, perché non avevo notato avesse oltre 600 messaggi nel Forum e quindi dovesse invece essere un fotografo già esperto
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 16 Set, 2013 8:45 am Oggetto: |
|
|
alechino ha scritto: | In effetti è tautologico che, in assoluto..etc. etc. |
direi di interrompere qui questo sarcasmo di infima categoria...
d'ora in avanti chiedo si discuta e si commenti sul lavoro dell'autore e non sull'autore stesso...
Non voglio ulteriori controrepliche da ambo le parti pena ammonizioni e svariate altre cosucce per tenere a bada chi infrange le regole del forum...
Mi auguro che si comprenda (almeno ) con gli avvertimenti ciò che la ragione non vede. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicola.milani utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2011 Messaggi: 2091 Località: Galzignano Terme (PD)
|
Inviato: Dom 22 Set, 2013 8:06 am Oggetto: |
|
|
Interessante: inquadrature "razionali", "fredde" danno il senso di uno sguardo "distaccato", da viaggiatore un po' sorpreso da "un altro luogo". I luoghi diasbitati conferiscono un sottile senso di alienazione. Un bel lavoro, a mio modesto avviso.
Ciao. _________________ -----------------------
Nicola Milani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emiliano Scalia nuovo utente
Iscritto: 22 Set 2013 Messaggi: 11
|
Inviato: Lun 23 Set, 2013 6:13 am Oggetto: |
|
|
Sono abituato a vedere i reportage che entrano un po' più dentro la vita della gente, un po' più dentro alle persone. Qui, riconoscendo la qualità degli scatti e l'univocità del linguaggio, il lavoro non riesce a 'prendermi' fino in fondo. la prima e l'ultima, comunque, sono da esposizione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo1978 utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 777 Località: ferrara
|
Inviato: Mar 24 Set, 2013 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, sì, anche io sono di solito abituato a reportage "più vicini".
Qui, invece, mi sono voluto allontanare e lasciare spazio allo spazio e ai silenzi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 01 Ott, 2013 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni filippo1978 , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Settembre 2013.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|