Autore |
Messaggio |
GianlucaVigano' utente
Iscritto: 21 Dic 2011 Messaggi: 234 Località: Sovico (MB)
|
Inviato: Gio 12 Set, 2013 6:51 pm Oggetto: La collina |
|
|
Hasselblad 500 c/m, Kodak 100TMX, HC110, scanner EPSON V750. _________________ Ci sono anch'io. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Ven 13 Set, 2013 10:46 pm Oggetto: |
|
|
L'idea è buona ma c'è qualcosa che non va nel fuoco, potrei sbagliarmi ma ho l'impressione che sia caduto sulla parte alta della collina.
O cmq. vedo poco nitida la struttura d'acciaio
Buona l'esposizione.
Continuando a fissarla l'effetto non è male.
ciao _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GianlucaVigano' utente
Iscritto: 21 Dic 2011 Messaggi: 234 Località: Sovico (MB)
|
Inviato: Sab 14 Set, 2013 5:55 am Oggetto: |
|
|
Il negativo mi si ė imbarcato leggermente e quindi probabilmente la pellicola non era perfettamente in piano in fase di scansione. In alta definizione questo difetto ė meno evidente. In settimana provo a scansionarla nuovamente (ora la pellicola ė sotto un po' di libri).
Ciao e grazie.  _________________ Ci sono anch'io. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Sab 14 Set, 2013 7:35 am Oggetto: |
|
|
Con i negativi imbarcati ci ho litigato per anni, il problema esiste solo per le scansioni, sotto l'ingranditore invece viene appiattito dal vetro.
Ho parzialmente risolto facendomi fare su misura dei vetri da appoggiare sui negativi montati sul telaio dello scanner eliminando il sistema di chiusura in dotazione degli Epson che è veramente pessimo.
L'operazione è un po' complicata e richiede una certa dose di pazienza ma qualche miglioramento c'è.
I vetri devono essere antinewton, per evitare la formazione dei fastidiosi anelli sull'immagine.
Per capirci sono gli stessi vetri che si usano negli ingranditori.
La spesa è all'incirca è di 80 euro, quindi non è proprio economico, dipende da quanto ci tieni ad avere delle scansioni di qualità.
ciao _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 14 Set, 2013 8:18 am Oggetto: |
|
|
diego campanelli ha scritto: | ...I vetri devono essere antinewton, per evitare la formazione dei fastidiosi anelli sull'immagine. |
Se riesci a recuperare un telaietto portadiapositive 6x6 con vetrini antinewton (se esistono ancora) non spendi praticamente nulla se non un po' del tuo tempo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GianlucaVigano' utente
Iscritto: 21 Dic 2011 Messaggi: 234 Località: Sovico (MB)
|
Inviato: Dom 15 Set, 2013 4:53 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i suggerimenti. Mi metto alla ricerca su ebay.
 _________________ Ci sono anch'io. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GianlucaVigano' utente
Iscritto: 21 Dic 2011 Messaggi: 234 Località: Sovico (MB)
|
Inviato: Dom 15 Set, 2013 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mario  _________________ Ci sono anch'io. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Dom 15 Set, 2013 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | diego campanelli ha scritto:
...I vetri devono essere antinewton, per evitare la formazione dei fastidiosi anelli sull'immagine.
Se riesci a recuperare un telaietto portadiapositive 6x6 con vetrini antinewton (se esistono ancora) non spendi praticamente nulla se non un po' del tuo tempo Wink |
Occhio però allo spessore del telaietto, la distanza dei negativi al vetro deve essere quella su cui lo scanner mette a fuoco.
In teoria quelli in dotazione con lo scanner svolgono anche questa funzione.
Tu hai il V750??!!!
Con quello puoi fare la messa a fuoco manuale o sbaglio?
Con il V700 non mi è possibile quindi sono ricorso all'espediente di utilizzare gli originali e appogiarci sopra i vetri.
ciao _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|