photo4u.it


...
...
...
...
di diego campanelli
Dom 15 Set, 2013 8:09 am
Viste: 128
Autore Messaggio
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Dom 15 Set, 2013 8:12 am    Oggetto: ... Rispondi con citazione

2500 iso

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5739
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Dom 15 Set, 2013 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che bella lama di luce, delicata e al tempo stesso giusta per scoprire il soggetto. Ok! Ok! Ok!
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Dom 15 Set, 2013 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una gran bella interpretazione in chiave bassa che fa acquistare un valore aggiunto allo sguardo malinconico della tua Pina.
Invidiabile la resa della FF a 2500iso e con condizioni così estreme di illuminazioni.
sono sicuro che hai già valutato l'ipotesi di un taglio alla parte inferire del frame, ricomponendo in formato quadrato Smile Ciao

_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Dom 15 Set, 2013 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ad entrambi della visita Smile

L'ho provata quadrata Wink ma ci sono 2 ragioni che mi hanno convinto a lasciarla così.
Una tecnica, se riduco così tanto le dimensioni del file comincia a spappolarsi.
Esce rumore e non è un granchè da vedere da vicino.
Intendiamoci per essere 2500 iso Sbav, sono foto in cui devi scendere a qualche compromesso, ma che altrimenti ti sogni di fare.

Una più estetica, parere personale, tutto quel nero secondo me concentra ancora di più sulle poche luci presenti e quindi sulla Pina.
Fortunatamente, tranne in qualche punto, non è annegata nel nero quindi se la stampo lo riprendo tutto.


ciao Smile

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 14 Ott, 2013 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per un attimo m'è sembrato un piccolo leone Wink
Condivido la scelta del formato verticale, credo concorra molto nel renderla come è venuta, una bella immagine.

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gannjunior
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 3527
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 14 Ott, 2013 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Diego,
concordo sulle motivazioni che ti hanno fatto mantenere la foto così com'è.
Ciò che, imho, non aiuta sono proprio i cuscinoni. Il punto di ripresa in sè è perfetto per il cane ma subisce la "presenza" (troppa) dei cuscinoni.

Sul resto ha già detto Salvatore. Chiave bassa e aggiungo io quel rumore, ci calano delicatamente nella scena...E la tua Pina sembra quasi una bambina (un essere umano...), con un vestito da cane Wink

_________________
Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Lun 14 Ott, 2013 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Paolo Smile alla mia Pina il coraggio da leone gli manca Very Happy , ma è agile e schiva come i felini.

Capisco cosa intendi Lorenzo , una massa troppo importante tenuto conto delle dimensioni del soggetto principale.
Ho provato a levare qualcosa sulla destra ma non funziona.

grazie a presto
Smile

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi