Autore |
Messaggio |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 11 Set, 2013 11:17 am Oggetto: Padule.... |
|
|
Suggerimenti e critiche...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Mer 11 Set, 2013 11:26 am Oggetto: |
|
|
da un senso di spazio impressionante mi piace complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 11 Set, 2013 11:28 am Oggetto: |
|
|
Probabilmente la tua piu bella, complimenti.
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fiabesco utente

Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 303 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 11 Set, 2013 11:43 am Oggetto: |
|
|
Brava Susanna, molto bella
_________________ 5D MarkIII - 17-40mm f/4 - 50mm f/1.4 - 135mm f/2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 11 Set, 2013 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente una gran bella foto molto ariosa regala un gran senso di libertà.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mer 11 Set, 2013 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella Susanna, lo sguardo di chi osserva va dritto a quelle due presenze a cavallo, tanto piccole quanto essenziali e inserite in un contesto compositivo e narrativo di ottima qualità. Anche per me è una delle tue più belle
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mer 11 Set, 2013 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Susanna, trovo la tua foto molto bella con dei colori, che sono tipicamente tuoi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 11 Set, 2013 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti, sono davvero contenta che vi sia piaciuta!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mer 11 Set, 2013 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con il commento di Riccardo. Bella anche in versione ultrapanoamica, eliminando il cielo e tagkiandonall'altezza delle ultime fronde in alto.
Complimenti
Ciao
_________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Gio 12 Set, 2013 9:00 am Oggetto: |
|
|
Anche per me una delle tue più belle. Il muro di alberi è davvero straordinario, una barriera naturale a proteggere un cammino. Ottime le tonalità. Complimenti.
Un saluto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Gio 12 Set, 2013 11:12 am Oggetto: |
|
|
Sembra un quadro antico dal sapore un po fiabesco (manca solo l'abbigliamento d'epoca ai due cavalieri)..., il taglio suggerito da Fiorenzo è ancora più intrigante..., io lo interpreterei così in formato 1/3. Ciao.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
97.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1066 volta(e) |

|
_________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 12 Set, 2013 11:39 am Oggetto: |
|
|
@Fiorenzo, Giuseppe, Paolo: grazie mille, anche per i suggerimenti!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Gio 12 Set, 2013 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Rifletterei su quel cielo così ampio. Mi sembra il sintomo di una visione condizionata dalla composizione standard, in questo caso.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 12 Set, 2013 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Rifletterei su quel cielo così ampio. Mi sembra il sintomo di una visione condizionata dalla composizione standard, in questo caso. |
....riflettiamo: ma qualora lo fosse, sarebbe una malattia grave?
In realtà era l'ambiente così...tre strisce: terra-alberi-cielo. la porzione centrale era invariabile, delle due modificabili (poco, perchè non mi viene da pensare panoramico...mi piacciono le foto 'grandi') ho tagliato un po' sotto per elementi di disturbo. Ridurre il cielo, comunque, mi dispiace sempre un po'
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Dom 15 Set, 2013 11:43 am Oggetto: |
|
|
Tutto dipende da cosa si vuol dire con la foto: paesaggio con figure o figure in paesaggio? Ma naturalmente anche le impressioni sono supportate da questa domanda e da quanto, a volte, come me in questo caso, ci si vorrebbe vedere qualcosa che magari chi l' ha scattata non ci ha visto. Non per cambiare la foto, ma solo perché c' è una sorta di amore visivo che scatta, sulle prime, nei confronti di un qualche particolare che ti fa ritenere la foto meritevole.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 15 Set, 2013 11:56 am Oggetto: |
|
|
Secondo me Susanna non dovresti copiare lo stile di nessuno perchè comunque tu faccia non riusciresti a farlo uguale e perchè saresti, bene che ti vada, "l'eterna seconda"... poi perchè ne avevi/hai uno tutto tuo che apprezzavo molto e che ora mi manca... l'ho detto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 15 Set, 2013 2:24 pm Oggetto: |
|
|
@Mario: la collocazione da una parte o dall'altra si fa, come sai, cercando di seguire le regole di uno spazio comune, che, come tale, necessita di un filo conduttore più o meno logico. E' un paesaggio? Non lo è? Ha davvero così importanza per te? Per come ti conosco (qui ovviamente) non mi sembra. Fotografo quello che mi attira e solo dopo mi pongo la domanda di dove mettere una foto. Non necessariamente, o forse non ancora, penso a 'cosa voglio dire'; in quello che mi attira (e di conseguenza fotografo), passa semmai (talora, non spesso come vorrei) come mi sento o come 'vivo' quel posto o quella situazione. Nel caso specifico a me attraeva molto quel bosco e casualmente c'erano due a cavallo: un passo lento, che era concorde con la staticità del luogo e del momento, in attesa del temporale. Le figure fanno parte del paesaggio, di cui mimano la natura, non sono 'altro' da esso. Sarei curiosa di sapere cosa ti aspettavi e cosa abbia fatto scattare quell' 'amore visivo' che dici, 'tradito', non so come, da due a cavallo.
@Silvano: mi dispiace, ma se guardi bene, sono sempre io. Anzi, ti dirò che probabilmente sono più 'io' adesso che l'anno scorso, avendo imparato, grazie a tutti voi, molte cose che ignoravo…strumenti che posso usare per cercare di 'esprimermi' meglio, a volte con successo, a volte meno. I gusti indubbiamente si evolvono. Copiare è parola che trovo poco adatta al contesto: si copia un tema a scuola, non si possono copiare le emozioni. Ma sicuramente si può cercare di utilizzare un alfabeto 'diverso', che qui ho visto usare sopratutto da Mauro, come noto, e che per lungo tempo non ho nè capito nè apprezzato.
Ognuno poi usa l'alfabeto per comporre temi diversi, influenzati dalla propria Storia, e quindi, a ben guardare, inequivocabilmente esclusivi. Penso che si possa usare lo stesso alfabeto per dire cose diverse.
…seconda, terza, quarta…che importanza ha? Fuggo dalla competizione come fosse peste....fotografare è una passione recente, che cerca faticosamente di guadagnarsi il suo spazio rispetto a tutte quelle che avevo prima e continuo ad avere…ci vorrebbero 40 ore al giorno, 24 sono poche.
Può darsi che riesca, prima o poi, ad affinare il mio 'vocabolario' al punto di comporre temi, diciamo così, 'riconoscibili dalla miniatura'.....ma anche no.
...diciamo che adesso non la ritengo una priorità, per adesso continuo a fotografare quello che mi colpisce e cercare di tradurlo nel modo che sento più vicino a me.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Dom 15 Set, 2013 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Non intendevo riferirmi alla categoria, di cui conosciamo scopi e limiti, ma a quale fosse il centro della foto. Non quello fisico, ma quello di secondo livello: il motivo per te, il tuo punto di vista, la ragione per la quale scatti questa foto. Il motivo per me (che però è secondario: io sono lo spettatore che prova ad immaginare il motivo per decidere di condividerlo oppure no) mi porta a domandarmi perché tanto cielo. Mi sono dato una risposta che non può, chiaramente, essere definitiva e che non ha niente a che vedere con considerazioni estetiche sulle proporzioni reciproche di quello che decidi di inquadrare. Ha a che vedere con il linguaggio che si vuole usare per mettere in foto quello che si vuole dire.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|