Autore |
Messaggio |
WillyTheDog utente
Iscritto: 28 Dic 2012 Messaggi: 129
|
Inviato: Mer 11 Set, 2013 6:51 pm Oggetto: Castello di Kassel - Svezia |
|
|
Castello di Kalmar - Svezia
Ultima modifica effettuata da WillyTheDog il Gio 12 Set, 2013 11:15 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fiabesco utente

Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 303 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 12 Set, 2013 9:07 am Oggetto: |
|
|
Bella, mi piace, un buon gioco di simmetrie fra cielo ed acqua. La diagonale sul lato destro porta l'attenzione al soggetto. A proposito: è il castello di Kalmar o di Kassel?
Un piccolo dettaglio: pende un po' a sinistra e avrei fatto partire il muretto sulla destra dall'angolo in basso a destra, farlo in pp sacrifica la parte s'acqua, per cui sarebbe stato meglio farlo in fase di scatto, questo è un mio parere e prendilo per tale
Ciao
Ale  _________________ 5D MarkIII - 17-40mm f/4 - 50mm f/1.4 - 135mm f/2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillyTheDog utente
Iscritto: 28 Dic 2012 Messaggi: 129
|
Inviato: Gio 12 Set, 2013 11:23 am Oggetto: |
|
|
Fiabesco ha scritto: | Bella, mi piace, un buon gioco di simmetrie fra cielo ed acqua. La diagonale sul lato destro porta l'attenzione al soggetto. A proposito: è il castello di Kalmar o di Kassel?
Un piccolo dettaglio: pende un po' a sinistra e avrei fatto partire il muretto sulla destra dall'angolo in basso a destra, farlo in pp sacrifica la parte s'acqua, per cui sarebbe stato meglio farlo in fase di scatto, questo è un mio parere e prendilo per tale
Ciao
Ale  |
Grazie per i commenti. E' il Castello di Kalmar, avevo scritto anche Kassel perchè durante il viaggio ho visitato anche Kassel e anche lì c'è un castello. Non so come si modifica il titolo del post.
Anche io avevo il dubbio che pendesse leggermente ma ho (forse sbagliando) attribuito tale effetto alla prospettiva anche perchè l'angolo tra il muretto e la base del castello non era a 90° (se ricordo bene..) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sputnik80 operatore commerciale

Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 468
|
Inviato: Gio 12 Set, 2013 12:56 pm Oggetto: |
|
|
A parte la pendenza, a mio parere correggibile anche in post, la composizione è ineccepibile.
Peccato solo la zona bruciata sopra gli alberi perché altrimenti lo scatto sarebbe stato perfetto.
Da provare in bianco e nero? Chissà... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillyTheDog utente
Iscritto: 28 Dic 2012 Messaggi: 129
|
Inviato: Gio 19 Set, 2013 6:26 pm Oggetto: |
|
|
@sputnik80: grazie per il commento. In b/n, posso provarci.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto di paesaggio davvero ben fatto e accattivante.
Il suo principale punto di forza è la composizione, che si rivela equilibrata, ma non banale.
Infatti non è soltanto un gioco di riflessi simmetrici tra cielo, terra e acqua, ma ci sono anche diversi giochi di linee, che sono quelle che fanno la differenza.
La linea di per sé statica dell'orizzonte su cui appoggia il castello infatti é contornata di linee diagonali (il muretto a destra e le nuvole in cielo, che con il loro riflesso nel'acqua formano quasi una "X" bianca) che emanano dinamicità, quasi come se irradiassero dal castello.
Uno scatto decisamente ben fatto e interessante che dimostra come soggetti che di per sè possono sembrare solo documentaristici (la classica foto cartolina), inseriti in un contesto compositivo ben inquadrato e bilanciato, possono produrre risultati di alto livello.
Buoni scatti.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|