photo4u.it


B&N
B&N
B&N
Canon EOS 40D - 22mm
1/100s - f/8.0 - 160iso
B&N
di Ivo
Lun 09 Set, 2013 8:19 pm
Viste: 592
Autore Messaggio
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20077
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 10 Set, 2013 1:45 pm    Oggetto: B&N Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Ivo

HD
http://imageshack.com/a/img849/1425/cnfr.jpg

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 10 Set, 2013 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il cielo nero non risulta naturale, ma forse fa bene al tronco mozzato per dargli risalto.

Il tronco mozzato, per il suo ingombro, è senz'altro il punto focale (elemento bianco e vicino), ma il diaframma f/8 non lo aiuta, perchè ti fa ben vedere fino a km. di distanza, offrendo ad altri e tanti elementi, l'opportunità d'essere notati.

Nella vita reale, se fissiamo un punto avanti e vicino, crediamo di vedere tutto quello che c'è a dx, sx, sopra e sotto, ma non è vero, o meglio, non sono "a fuoco".

Se invece intendevi avere un buon fuoco su tutto, allora son sempre troppi elementi.

Parere personale Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20077
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 10 Set, 2013 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:


Se invece intendevi avere un buon fuoco su tutto, allora son sempre troppi elementi.

Wink

Però Mauro a 22mm anche a tutta apertura con un f4,5 che ti ritrovi non è che lo sfondo si sfoca, lo vedi solo meno nitido e questo non lo volevo. A f8 hai la massima qualità per questo obiettivo e a quella distanza pure tutto a fuoco. Non sono ancora passato al "gruppo f64" di Ansel Adams Very Happy però mi piace trarre spunti da questi grandissimi autori che vedevano nel tutto nitido il modo di rappresentare la natura.
Cercherò comunque secondo i tuoi giusti consigli di limitare gli elementi inquadrati in modo da rendere più pulita l'immagine.
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 10 Set, 2013 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei sicuro che i Grandi Autori, con soggetto in primo piano, avevano lo sfondo a fuoco ? sicuro sicuro ? mica è sempre vero.
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 10 Set, 2013 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In questo genere di foto (paesaggio in BN) non solo il tutto a fuoco ci sta bene ma è "d'obbligo" per integrare il soggetto principale col panorama; lo stacco dei vari piani deve essere giocato solo con i chiaro/scuri come in questo caso.
Bello e adatto anche il cielo digradante dal quasi nero al grigio chiaro e bella la composizione... mi piace molto, bravo Ivo!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20077
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 10 Set, 2013 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
In questo genere di foto (paesaggio in BN) non solo il tutto a fuoco ci sta bene ma è "d'obbligo" per integrare il soggetto principale col panorama; lo stacco dei vari piani deve essere giocato solo con i chiaro/scuri come in questo caso.
Bello e adatto anche il cielo digradante dal quasi nero al grigio chiaro e bella la composizione... mi piace molto, bravo Ivo!

Ciao

Silvano, mi sono fatto 1000 metri di dislivello e 20 km tra l'andata ed il ritorno per fotografare sopratutto questi ceppi di larice; in questo posto ci ero stato quasi 30 anni fa ed il ricordo era ancora vivo. Mi ero già prefigurato in B&N queste immagini postate. Ho passato 4-5 ore intense su questo grandioso altipiano, qui si alternano larici enormi schiantati dai fulmini e ceppi, sempre di larici, che furono tagliati nel 1850 per la ferrovia del Brennero. Siamo nel gruppo del Brenta poco sopra il lago di Tovel.
Per la cronaca il digradare del cielo è dovuto all'uso del polarizzatore in fase di ripresa.
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
D90
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2011
Messaggi: 1259
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 10 Set, 2013 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo anche questo scatto, mi piacciono molto i monti in b/n; appassionante e coinvolgente la descrizione dell' escursione.

Ok!

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20077
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 10 Set, 2013 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D90 ha scritto:
Bellissimo anche questo scatto, mi piacciono molto i monti in b/n; appassionante e coinvolgente la descrizione dell' escursione.

Ok!

Grazie Paolo per l'apprezzamento.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Dom 15 Set, 2013 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo scorcio alpino e interessante racconto, un b/n preciso, Ciao
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20077
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Dom 15 Set, 2013 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oile ha scritto:
Bellissimo scorcio alpino e interessante racconto, un b/n preciso, Ciao

Grazie Elio sono contento del tuo gradimento! Wink
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi