photo4u.it


Testimone del tempo.
Testimone del tempo.
Testimone del tempo.
Canon EOS 40D - 10mm
1/100s - f/9.0 - 200iso
Testimone del tempo.
di Ivo
Ven 06 Set, 2013 2:50 pm
Viste: 553
Autore Messaggio
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20074
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Ven 06 Set, 2013 2:51 pm    Oggetto: Testimone del tempo. Rispondi con citazione

HD http://imageshack.com/a/img826/858/1trr.jpg
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
D90
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2011
Messaggi: 1259
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 07 Set, 2013 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sono sempre piaciuti i monti in bianco e nero e questo ne è un bellissimo esempio; ottimo il cielo molto scuro.

Ciao Ciao

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20074
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Sab 07 Set, 2013 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Paolo per l'apprezzamento! Devi pensare che in questo luogo ci sono andato apposta per realizzare qualche buon B&N. Dieci km di andata ed altrettanti di ritorno con 1000 mt di dislivello ...ne è valsa la pena.
Ciao.
Ivo
PS: ma anche il colore qui può dire la sua:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=625972

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DomenicoFotografo
nuovo utente


Iscritto: 13 Apr 2011
Messaggi: 9
Località: Dietro di te

MessaggioInviato: Dom 08 Set, 2013 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
_________________
Io mi ritengo un tipo un po' solitario… diciamo che tendo a definirmi un branco con un lupo solo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20074
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Dom 08 Set, 2013 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DomenicoFotografo ha scritto:
Ok!

Grazie Domenico!
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Dom 08 Set, 2013 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella, il b/n si presta perfettamente e sembra raccontare il tempo che fu di questa maestosa conifera, Ciao
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20074
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Lun 09 Set, 2013 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oile ha scritto:
Molto bella, il b/n si presta perfettamente e sembra raccontare il tempo che fu di questa maestosa conifera, Ciao

Eccomi Elio in posa sullo stesso ceppo; penso che quando sia caduto a terra (fine 1800) ne abbia avuti almeno 300-400 di anni..... per cui la sua nascita si può datare alla fine del Medioevo Surprised
Ciao.
Ivo



Ivo_4407 RAW autoscatto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  193.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1153 volta(e)

Ivo_4407 RAW autoscatto.jpg



_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Lun 09 Set, 2013 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Impressionante quanto è maestoso il ceppo, prima doveva essere enorme, considerato il diametro penso che potesse avere anche più di 300-400 anni, le conifere sono le più longeve, in natura la distruzione dell'uomo non permette, ma esistono testimonianze di bonsai di oltre 800 anni, tramandati di generazione in generazione, link http://www.bonsaiempire.it/blog/migliori-bonsai , Ciao
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20074
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Lun 09 Set, 2013 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oile ha scritto:
Impressionante quanto è maestoso il ceppo, prima doveva essere enorme, considerato il diametro penso che potesse avere anche più di 300-400 anni, le conifere sono le più longeve, in natura la distruzione dell'uomo non permette, ma esistono testimonianze di bonsai di oltre 800 anni, tramandati di generazione in generazione, link http://www.bonsaiempire.it/blog/migliori-bonsai , Ciao

Elio la mia passione per queste piante centenarie deriva tra l'altro anche dall'influenza dell'altro mio hobby che è quello dei Bonsai. Trenta anni fa conobbi Carlo Oddone (il primo grande bonsaista italiano) quando abitava in quel di Arco, da lui ho avuto i primi rudimenti di tecnica. Quando vedo un bonsai lo immagino sempre moltiplicato per mille e lo giudico al pari di queste piante centenarie che stanno sui miei monti.
Elio mi sa che abbiamo molte passioni in comune ...mi piace andare pure in Mountain Bike .... cose abbastanza tranquille per la verità, non ho più voglia di faticare tanto Wink
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Gio 12 Set, 2013 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Elio la mia passione per queste piante centenarie deriva tra l'altro anche dall'influenza dell'altro mio hobby che è quello dei Bonsai. Trenta anni fa conobbi Carlo Oddone (il primo grande bonsaista italiano) quando abitava in quel di Arco, da lui ho avuto i primi rudimenti di tecnica. Quando vedo un bonsai lo immagino sempre moltiplicato per mille e lo giudico al pari di queste piante centenarie che stanno sui miei monti.
Elio mi sa che abbiamo molte passioni in comune ...mi piace andare pure in Mountain Bike .... cose abbastanza tranquille per la verità, non ho più voglia di faticare tanto Wink
Ciao.
Ivo

La mia passione per il Bonsai e per il Suiseki è nata dopo a quella della fotografia, a circa 16 anni, ho dedicato molto a questa disciplina, collaborando con Giovanni Genotti.
Il bonsai, un tempo si sposava molto bene con la fotografia analogica, avendo come comune denominatore la chimica, altra mia grande passione, unitamente alla biologia.
La mountain bike non è una vera passione, per me, ma era un mezzo di allenamento per l'alpinismo; conosco bene le "tue" montagne e quelle dell'Alto Adige, che ricordi e quale nostalgia mi fai venire, arrampicare e sciare, solo più ricordi.
Faccio distinzione fra le montagne del Trentino e quelle dell'Alto Adige, un anziano Signore (forse vicino ai cento) a Canazei mi ha fatto notare che le montagne dell'Alto Adige sono un'altra cosa, cose che non si dimenticano.
Ciao Ivo, buona giornata.

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi