Autore |
Messaggio |
Luca71 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 660 Località: Borgo San Dalmazzo
|
Inviato: Ven 06 Set, 2013 10:11 am Oggetto: BIVACCO JACQUES GUIGLIA |
|
|
Commenti e critiche ben accetti come sempre!
Buona giornata a tutti! _________________ Luca Gino http://www.lucagino.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 06 Set, 2013 10:56 am Oggetto: |
|
|
Paesaggio veramente maestoso, molto bello il "piede" anche se per i miei gusti l'hai schiarito troppo (o esposto troppo); infatti sulle ombre in basso a sinistra è evidente l'effetto rumore tipico dell'eccessivo schiarimento in post.
So gà che mi dirai che c'era la Luna piena ma io ti risponderò che la Luce della Luna non è così forte, neppure dopo ore di adattamento... e ce ne passo tante, così tante che se fosse vero che ci si abbronza sarei nero come un africano...
Insomma mi piace ma per me si può migliorare!
Visto che è uno StartTrail dovrebbe stare in Natura!
Bravo, ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca71 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 660 Località: Borgo San Dalmazzo
|
Inviato: Ven 06 Set, 2013 11:34 am Oggetto: |
|
|
Ciao Silvano, grazie del passaggio e del commento, per la luminostà ti do ragione, ci sta tranquillamente un abbassamento globale, in realtà ultimamente mi tengo un po' più luminoso del dovuto pensando alla stampa che per le notturne è particolarmente complicata e non ho voglia di rivedere la post tutte le volte.
per quanto riguarda il rumore ti posso assicurare che non ve ne è traccia, potrà sembrare strano ma per il terreno ho scattato ad iso 100.... quindi rumore davvero 0, quello che noti è in realtà un calo di qualità agli angoli accettabile secondo me in una notturna scattata a 14mm _________________ Luca Gino http://www.lucagino.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 06 Set, 2013 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Luca71 ha scritto: | ...potrà sembrare strano ma per il terreno ho scattato ad iso 100.... quindi rumore davvero 0, quello che noti è in realtà un calo di qualità agli angoli accettabile secondo me in una notturna scattata a 14mm |
Aspetta Luca, mi sono spiegato male, non parlavo del classico rumore dovuto alle alte sensibilità ma a quello che appare quando si schiariscono le zone sottoesposte... anche a sensibilità inferiori a 50 ISO, non ci hai mai fatto caso? Comunque sull'erba vicino al tuo logo e al centro della montagna più scura noto un effetto simile che sparirebbe se la foto venisse scurita un po'
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferina utente

Iscritto: 26 Set 2012 Messaggi: 69 Località: Zagabria, Croazia
|
Inviato: Ven 06 Set, 2013 1:23 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 07 Set, 2013 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Senza leggere il commento di Silvano a prima visto ho pensato la stessa cosa, è uno scatto davvero suggestivo che personalmente avrei visto meglio un pelino con i toni più bassi. Ovviamente qui non si tratta di errori ma di gusti personali, lo scatto è straordinario anche così come l'hai pensato e concepito tu  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca71 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 660 Località: Borgo San Dalmazzo
|
Inviato: Sab 07 Set, 2013 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Ferina e Riccardo, grazie anche a voi del passaggio,
per la luminosità generale come già detto ci può stare (magari una volta stampata non mi piace e la scurisco )
Per quanto riguarda il rumore penso che quello che evidenzi tu Silvano sia un effetto del ridimensionamento spinto (passare da 36 MPX a 1 MPX pur con tutta l'attenzione del caso non è per nulla indolore)
Conosco bene l'effetto che salta fuori se si prova ad aprire le ombre specie in una notturna, infatti faccio in modo già sul campo di non doverlo mai fare, anche in questo caso ho scurito e non schiarito, per darvi l'idea ecco uno screenshot del raw non sviluppato:
http://imageshack.com/a/img189/5701/aq1w.jpg
e qui di seguito due crop a piena risoluzione del file finito riportanti il dettaglio delle due aree incrinate:
http://imageshack.com/a/img545/9186/jnvl.jpg
http://imageshack.com/a/img571/8383/a80l.jpg
come puoi vedere non c'è rumore, una volta ottenuto un file simile sono sempre in tempo a scurire, se non avessi esposto in quel modo non avrei mai potuto ottenere un file così luminoso e pulito _________________ Luca Gino http://www.lucagino.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|