photo4u.it


Scorcio (VE)
Scorcio (VE)
Scorcio (VE)
FUJIFILM X-E1 - 23.3mm
1/250s - f/11.0 - 1000iso
Scorcio (VE)
di dao
Gio 05 Set, 2013 6:34 pm
Viste: 356
Autore Messaggio
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 05 Set, 2013 6:40 pm    Oggetto: Scorcio (VE) Rispondi con citazione

Classico scorcio di Venezia.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Grazie mille

_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ant64
moderatore


Iscritto: 23 Gen 2013
Messaggi: 14146
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 05 Set, 2013 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Dao,
forse era meglio in verticale, eliminando parte del muro a sinistra e includendo la prua della barca.
Ciao,
Antonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Gio 05 Set, 2013 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ricca composizione dove i tanti elementi di richiamo formano un insieme armonico senza disperdere il fulcro della fotografia.
Probabilmente troppo presente come volumi il muro in pp,ma quello che risalta è l'ottima registrazione dell'estesa gamma tonale come pure la leggibilità a tutto campo.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 06 Set, 2013 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio, Pio

Grazie dei commenti.

Avete ragione, il muro è un pò ingombrante. Una parte, quella illuminata che avrebbe portato lo sguardo fuori dal "quadretto" è stata eliminata in pp.

Stringendo con la focale e passando a 35 avrei stretto di più l'immagine ma avrei perso la barca sulla destra che mi piaceva oltre a perdere un pò di profondità. Di certo, il muro è bruttarello specialmente a causa delle canalette portacavi.

Mi sarebbe piaciuto che fossero presenti altre due persone nella foto: una all'altezza del primo cambio di direzione del muretto e l'altra sul marciapiede dall'altra parte del ponte in corrispondenza della lama di luce. Ho atteso un pò ma l'immagine non si è palesata.

Sarà per la prossima volta.

Una domanda tecnica: in situazioni con forti luci ed ombre in cui lavorare in priorità dei diaframmi è pericoloso perchè il tempo di posa può alzarsi è giusto lavorare in manuale impostando un mino tempo di scatto lasciando che la macchinetta autoregoli la sensibiltà del sensore ? Si potrebbe fare in un'altro modo per semplificarsi un la vita ? Certo sarebbe meglio riuscire ad agire anche su di essa ma ancora non ho la destrezza necessaria per gestire i 3 parametri contemporaneamente.

Grazie ancora ed un saluto

_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mer 11 Set, 2013 6:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dao ha scritto:


Una domanda tecnica: in situazioni con forti luci ed ombre in cui lavorare in priorità dei diaframmi è pericoloso perchè il tempo di posa può alzarsi è giusto lavorare in manuale impostando un mino tempo di scatto lasciando che la macchinetta autoregoli la sensibiltà del sensore ? Si potrebbe fare in un'altro modo per semplificarsi un la vita ? Certo sarebbe meglio riuscire ad agire anche su di essa ma ancora non ho la destrezza necessaria per gestire i 3 parametri contemporaneamente.

Grazie ancora ed un saluto

Codivido che mi ha precieduto e su questa domanda provo a dirti come la penso io. Sostanzialmente tu chiedi se esiste una modalità e se è copnveniete usarla, che scelga gli ISO automaticamente, lasciando invariati tempo e diaframma.
Penso di si, Ho anche io la tua macchina e le darò un'occhiata; considera anche la fotometria, ovvero la tipologia di misurazione della luce; questa è molto importante sula resa finale del fotogramma.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Set, 2013 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Giovanni dell'intervento e del consiglio. Mi scuso per il ritardo con cui rispondo. Per la domanda tecnica se dovessi avere qualche soluzione/idea aspetto consigli in mp Very Happy

Ciao

_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi