Autore |
Messaggio |
Viola Lorenza Savarese utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2011 Messaggi: 3807 Località: Modena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Mar 03 Set, 2013 8:56 am Oggetto: ....... |
|
|
Una foto che ti esplode dentro......si respira un aria di drammatico pathos.....
Questa finestra chiusa sembra separare la speranza data dalla luce.....dal dramma di chi vive nel buio.....purtroppo anche nell'animo.....nel cuore...
Una scatto che dovrebbe far riflettere.......
Co0mplimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Set, 2013 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Una fotografia che (purtroppo) non puó prescinere dall'informazione data dal titolo per essere letta con la giusta chiave emotiva. _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Mar 03 Set, 2013 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Trovo che abbia una grande forza espressiva, soprattutto se legata al titolo...
Mi piace tantissimo quella "traccia di mano", stilizzata, al centro del fotogramma (ps: era lì oppure l'hai tracciata tu ?).
Cattura l'occhio in modo magnetico, in associazione alla luce soffusa che viene dalla finestra.
Ho qualche dubbio invece sulla parte sinistra, quasi completamente nera e quasi invadente...
Immagino sia perfettamente voluta ai fini della "storia" che c'è dietro lo scatto (lo vedo come il buio della ragione...) ma mi sembra quasi eccessiva...
Impressione personale, ovviamente!
Complimenti! _________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Viola Lorenza Savarese utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2011 Messaggi: 3807 Località: Modena
|
Inviato: Mar 03 Set, 2013 9:27 pm Oggetto: |
|
|
albatro ** frank ** aguzzo **
grazie e.. risposta corale.
Il reportage di archeologia urbana (a me molto più gradita di quella industriale che tuttavia non disdegno) fu il mio primo amore e il mio primo approccio alla fotografia. Non ho smesso.. semplicemente sono finiti i miei posti preferiti.. come gli ex manicomi.
L'impronta non è la mia. Non amo manomettere nulla, mi piace scattare cosi come trovo. E' abbastanza chiaro che non può essere l'impronta di ex-ospite di quella prigione ma non essendo mia.. ed avendola trovata li.. posso fantasticare esattamente come mi piace su quella manata...
le sbarre sono ben intellegibili..
ciò che succede nei posti abbandonati dove la luce non può essere creata in nessun modo (ricordiamoci che è vietato ed è reato andare) è la differenza enorme fra zone di luce, vicino ad una finestra, o ad uno squarcio del tetto ad esempio, e zone buie dove il buio è... davvero buio... non riesci a compensare piu di tanto se non incollando due scatti, ma non amo questa sofisticazione. Molti lo fanno e nulla di male.. ma io preferisco riportare esattamente quello che vedo.. perchè il mio livello di pathos è SOLO in quello che vedo, non in artefazioni successive..
punti di vista comunque...
so che la parte nera è molto densa ma la tua lettura è giusta Aguzzo confesso che ho provato a schiarire un attimo, ma a parte che veniva uno schifio perchè se le informazioni non ci sono sulla "pellicola" non ci sono eppoi dava meno senso al mio livello emotivo di quel giorno.
..solo passeggiando in un ex manicomio si può capire cosa vuol dire passeggiare in un ex manicomio.. vi assicuro che quel silenzio fa ancora un rumore insopportabile.
Grazie del passaggio  _________________ Viola Lorenza Savarese
violalorenzasavarese.tumblr.com ... www.violalorenzasavarese.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17034 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 04 Set, 2013 9:07 am Oggetto: |
|
|
Mi pice vedere esprimerti in ambiti diversi dal tuo solito, e sopratutto così bene.
Sono prevenuto nei confronti di questo tipo di scatti, non per gli scatti , ma per l'abuso che se ne fa ultimamente in mostre e forum.
Detto questo è apprezzabile la durezza che hai tenuto per quest'immagine, ad enfatizzare quello che è stato per tante persone malate la realtà e l'esistenza per tanto o troppo tempo.
Mi piace come si percepisce il muro nero profondo pur rimanendo discostato dal resto.Ovviamente composizione curata così come il tono di b/n. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Viola Lorenza Savarese utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2011 Messaggi: 3807 Località: Modena
|
Inviato: Mer 04 Set, 2013 11:30 am Oggetto: |
|
|
..hai ragione.. essere esploratore urbano è da anni una moda... ed infatti da anni ho smesso... Pensa che quando nel 2007 ho cominciato io andavo in giro con 3 baldi omarotti ultracinquantenni che erano TRENT'ANNI che facaevano foto del genere e mi dicevano "ma che cazzzzz... è successo mò che pare che la gente faccia a gara a chi ne ha visti di più..."
..e noi....
...che eravamo dispiaciuti anche solo nel lasciare le impronte delle nostre scarpe sulla polvere....
eravamo infastiditi da tutto quello spostare .. rompere... insudiciare....
Se un manicomio abbandonato è sudicio dalla sua polvere e dal suo guano di piccione, non è che è lecito lasciare li tutto il pattume del tuo pranzo..
...ma la sensibilità si sa... non è una moda....
grazie.. bacio. _________________ Viola Lorenza Savarese
violalorenzasavarese.tumblr.com ... www.violalorenzasavarese.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|