Autore |
Messaggio |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2013 8:58 am Oggetto: rifugio Preuss |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2013 11:35 am Oggetto: |
|
|
Beh...complimenti
una gran bella foto!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 22 Giu, 2013 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Claudio: gran bella fotografia!
Notevole il puntino rosso (un alpinista?) che si intravede nella finestra illuminata.
Mi chiedo se sarebbe stato possibile riprendere una zona maggiore a sinistra, magari decentrando il rifugio.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Sab 22 Giu, 2013 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Bella scena. Il cielo stellato è magnifico.
Forse decentrando leggermente sulla destra avresti creato un maggiore dinamismo cogliendo una maggiore zona riverberata dall'ultima luce.
Ma quella macchia che si intravede a sinistra e leggermente più in alto del tetto è la via lattea? _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 02 Set, 2013 11:28 am Oggetto: |
|
|
grazie Habrahx, grazie Massimo, mi erano sfuggiti i vostri commenti, ma meglio tardi che mai
il puntino rosso nella finestra illuminata se non ricordo male è un televisore acceso, mentre la macchia luminosa a sinistra non è la via lattea ma una nuvola che si sovrappone alle stelle.
sono d'accordo sulla "staticità" della composizione, decentrando il rifugio verso destra avrebbe sicuramente guadagnato, ma volevo mantenere la presenza abbastanza incombente delle cime vicine al rifugio e non avevo possibilità di spostarmi dal punto dal quale ho scattato per cercare un'inquadratura migliore.
l'alone arancio, effetto alba/tramonto, non sono le ultime luci (era circa mezzanotte e soprattutto il sole tramonta alle mie spalle leggermente verso destra) ma le luci di fondo valle estremamente invasive per l'assenza di luna... _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 02 Set, 2013 11:50 am Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | ...quella macchia che si intravede a sinistra e leggermente più in alto del tetto è la via lattea? |
Credo proprio di si, si sviluppa verso l'alto/sinistra e ci sono un sacco di stelline... se poi ci conferma che la fotocamera era orientata verso sud...
Suggestiva, bella e ben realizzata, bravissimo!
Ultima modifica effettuata da S R il Lun 02 Set, 2013 11:55 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 02 Set, 2013 11:53 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Si
Suggestiva, bella e ben realizzata, bravissimo! |
Grazie Silvano! Però non è la via lattea, è una nuvoletta che si sovrappone alle stelle e "inganna"  _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 02 Set, 2013 11:57 am Oggetto: |
|
|
Uhmmm Milla... l'ho osservata bene ed ho corretto il mio precedente messaggio... verso dov'eri orientato ? Che stelle sono quelle riprese? Non riesco a riconoscerle così...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 02 Set, 2013 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Romano, in materia di stelle sono ignorante come una capra , non so risponderti. A memoria lo scatto dovrebbe essere fatto in direzione est/est-sud-est, ma non sono sicurissimo... _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|