| Autore | Messaggio | 
	
		| mlmaz utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Dic 2007
 Messaggi: 1064
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 01 Set, 2013 10:37 am    Oggetto: Sognando |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55  ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
 
 La mia galleria su Flickr:
 http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sputnik80 operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 26 Feb 2010
 Messaggi: 468
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 02 Set, 2013 9:24 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un classico ben realizzato. 
 Composizione molto curata, forse l'unica pecca è la barca troppo vicina alla ringhiera. Fosse stata in mezzo allo specchio d'acqua sarebbe stata perfetta.
 
 La luce non mi convince troppo è un po' duretta, avrei preferito una luce più calda per rendere l'atmosfera ancora più sognante.
 
 La busta di plastica era proprio necessaria?
  _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mlmaz utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Dic 2007
 Messaggi: 1064
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 02 Set, 2013 12:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | sputnik80 ha scritto: |  	  | Un classico ben realizzato. 
 Composizione molto curata, forse l'unica pecca è la barca troppo vicina alla ringhiera. Fosse stata in mezzo allo specchio d'acqua sarebbe stata perfetta.
 
 La luce non mi convince troppo è un po' duretta, avrei preferito una luce più calda per rendere l'atmosfera ancora più sognante.
 
 La busta di plastica era proprio necessaria?
  | 
 
 grazie
  guarda, ho editato la foto al minimo, solo aggiustato pochissimo il contrasto, nient'altro. A clonare il sacchetto non sarei in grado... consiglio: cosa intendi per "luce dura"? e come avresti ovviato (così imparo qualcosa)
 thks
 _________________
 Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55  ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
 
 La mia galleria su Flickr:
 http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sputnik80 operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 26 Feb 2010
 Messaggi: 468
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 02 Set, 2013 1:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A clonare il sacchetto ci metti più tempo che a rifare la foto   
 Nelle ore centrali della giornata quando il sole è bello alto la luce non è proprio il massimo.
 Si ottengono foto con un contrasto molto (quasi sempre troppo) elevato con zone di luce spesso bruciate e zone d'ombra spesso completamente nere.
 
 Se invece si sfrutta alba e tramonto si ottengono delle tonalità più calde e contrasti meno accentuati o comunque più gradevoli. Inoltre la direzione laterale della luce permette di ottenere una maggiore tridimensionalità delle forme.
 
 Questo vale ancor di più per i panorami dove spesso durante le ore centrali della giornata ci si trova a combattere con la foschia dovuta all'umidità.
 
 Purtroppo tutto questo non è influenzabile dai parametri di scatto, ma occorre solo saper scegliere il momento giusto.
 _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mlmaz utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Dic 2007
 Messaggi: 1064
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 02 Set, 2013 2:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | sputnik80 ha scritto: |  	  | A clonare il sacchetto ci metti più tempo che a rifare la foto   
 Nelle ore centrali della giornata quando il sole è bello alto la luce non è proprio il massimo.
 Si ottengono foto con un contrasto molto (quasi sempre troppo) elevato con zone di luce spesso bruciate e zone d'ombra spesso completamente nere.
 
 Se invece si sfrutta alba e tramonto si ottengono delle tonalità più calde e contrasti meno accentuati o comunque più gradevoli. Inoltre la direzione laterale della luce permette di ottenere una maggiore tridimensionalità delle forme.
 
 Questo vale ancor di più per i panorami dove spesso durante le ore centrali della giornata ci si trova a combattere con la foschia dovuta all'umidità.
 
 Purtroppo tutto questo non è influenzabile dai parametri di scatto, ma occorre solo saper scegliere il momento giusto.
 | 
 
 Perfetto, capito benissimo quel che intendevi, e c'hai preso in toto perché la foto è stata scattata alle 12.30
  _________________
 Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55  ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
 
 La mia galleria su Flickr:
 http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |