Autore |
Messaggio |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Sab 31 Ago, 2013 12:31 pm Oggetto: Sympetrum fonscolombii femmina |
|
|
Fotocamera Canon EOS 7D
Esposizione 0,2 sec (1/5)
Aperture f/18.0
Lente 180 mm
ISO 200
Exposure Bias 0 EV
Flash Off, Did not fire
Orientation Horizontal (normal)
HR http://www.flickr.com/photos/giuseppe_zingarelli/9626724799/in/photostream/lightbox/
fusione di due scatti x avere anche a fuoco il posatoio
Commenti graditi ciao _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 31 Ago, 2013 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Il dettaglio che noto sul soggetto è a mio avviso molto valido, l'unico intervento che farei, ma quì dipende molto anche dai nostri monitor una regolazione in livelli del cursore del bianco. Questo perchè mi sembra venga a mancare un pelo di luce. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 7:30 am Oggetto: |
|
|
Grazie pier ma per il filino di luce in più mi pare che dipenda dal sito... perche vista su flickr e altrove mi pare che i punti luce siano al limite  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 7:59 am Oggetto: |
|
|
Giuseppe Zingarelli ha scritto: | .....per il filino di luce in più mi pare che dipenda dal sito... |
Forse intendevi dire che può dipendere dal browser usato perchè il server di un sito, qualunque esso sia, non può interferire in alcun modo sulle caratteristiche di un file d'immagine... sarebbe come dire che una foto letta da una pendisk è, per esempio, chiara e la stessa letta da un'altra pendisk è giusta o scura, stessa cosa per gli HD o supporti ottici... il browser invece che è un programma può modificare il risultato a video di una foto (anzi, lo fa, è accertato).
Ho controllato la tua foto con l'Explorer, Firefox e Google Chrome (cosa che faccio spesso prima di pubblicare una mia foto per equilibrare la luminosità e il contrasto in modo di avere una media... ) e ho avuto tre risposte diverse ma in tutte, anche io, ho sentito l'esigenza di un pelino di luminosità in più.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 11:29 am Oggetto: |
|
|
Grazie dell'intervento Silvano, bè hai una buona pazienza per stare a vederla con tre browser .... comunque se la guardi su flickr rispetto a qui mi pare più luminosa o sono io che mi sbaglio
http://www.flickr.com/photos/giuseppe_zingarelli/9626724799/ _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 9:21 pm Oggetto: |
|
|
No: effettivamente anche io la vedo piu' chiara (e non di poco) nella versione di flickr.
A questo punto le possibili spiegazioni che vedo sono 2:
1) flickr applica una qualche forma di regolazione automatica quando si caricano le foto e l'ha schiarita un po'.
2) Nella foto e' incorporato un profilo colore non standard che ogni browser interpreta a modo suo. Probabilmente flickr riesce a leggere e interpretare correttamente il tuo profilo e lo converte in un profilo piu' diffuso cercando di rispettare il piu' possibile la versione nativa. _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 9:43 pm Oggetto: |
|
|
qui si va sul difficile, solitamente salvo per web con PS e incorporo sempre il profilo colore della foto , forse andrebbe inserito sRGB che è più indicato per il web  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 9:48 pm Oggetto: |
|
|
ma la fotocamera che profilo usa?
Io penso che se il problema nasce effettivamente dal profilo colore, dipende piu' probabilmente dal software di elaborazione che dalla fotocamera (che io sappia le fotocamere offrono sRGB e adobeRGB, entrambi ben supportati da praticamente tutti i browser). _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 9:51 pm Oggetto: |
|
|
credo in srgb ma in Ps lavoro con il profilo RGB almeno mi pare.....  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, un piccolo contributo personale: se lascio il profilo nativo della reflex...no rispecchia per nulla i colori che vedo sul PC....ovvero, il pc riesce a rendermi una visione ottimale del profilo Sony...se salvo con tale profilo colore ed riapro la foto con Esplorer...è tutta un'altra cosa...non ci azzecca nulla...quando salvo elimino il profilo colore...lascio lo standard che applica PS...penso Adobe rgb... _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|