Autore |
Messaggio |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 5:17 pm Oggetto: In attesa... del momento... |
|
|
Melitaea didyma (Esper, 1779) (Lepidoptera - Nymphalidae)
www.rossidaniele.com
Canon EOS 7D + Sigma 180mm f/3.5 EX DG HSM Macro
f11 - 1/10 - ISO 100
22.06.2013 ore 6.38
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Versione HR _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Nonostante la rugiada ricopra il soggetto sei riuscito ad ottenere una buona visibilità dello stesso.
L'eleganza dell'immagine oltre al bel lepidottero è data anche dal gradevole posatoio.
Personalmente vedrei meglio se il fotogramma godesse di una maggiore luminosità, la quale ti verrebbe data sistemando il cursore dei bianchi portandoti alla base dell'istogramma, ma questo come detto rientra nei gusti personali. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Daniele, niente da dire sul dettaglio ricavato, impeccabile.
Una leggera dominante ciano sul posatoio, almeno così mi sembra, a parte questo la foto è molto bella.
Buon week end
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Sab 31 Ago, 2013 7:13 am Oggetto: |
|
|
Perfetta la composizione..
Sei riuscito a tirar fuoti una gran nitidezza.
Anche io darei un filo di luce in più, e concordo con Marco per la leggera dominante ciano sul posatoio..
Un saluto David... _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Sab 31 Ago, 2013 9:56 am Oggetto: |
|
|
Ottima la nitidezza ed il coseguente dettaglio sul soggetto tuttavia noto una dominante ciano sia sulle alte luci che sui toni medi, ho fatto delle prove e devo dire che con una correzzione del ciano lo scatto acquista brillantezza, in ordine alla composizione io avrei cercato di rendere un poco più obliquo il posatoio ma questi sono gusti personali e quindi a mio avviso non discriminanti. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Sab 31 Ago, 2013 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti voi per esservi sofffermati sul mio scatto...
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Daniele, molto bella questa Melitaea...mi piace molto questo scatto...ho letto della dominante, io onestamente non saprei esserne sicuro, quello che ricordo è che questa pianta, intendo il posatoio, ha delle spiccate tendenze al ciano, comunque sia...molto bella, a presto. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Lun 02 Set, 2013 12:38 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Ciao Daniele, molto bella questa Melitaea...mi piace molto questo scatto...ho letto della dominante, io onestamente non saprei esserne sicuro, quello che ricordo è che questa pianta, intendo il posatoio, ha delle spiccate tendenze al ciano, comunque sia...molto bella, a presto. |
Grazie del passaggio...
Ricordo anche io di tendenze al ciano di questi fiorellini... ma osservando lo scatto non posso essere sicuro al 100% che i colori siano perfettamente identici...
A presto
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|