photo4u.it


Heerlenheide
Heerlenheide
Heerlenheide
Heerlenheide
di Totò e Peppino
Sab 31 Ago, 2013 10:07 pm
Viste: 301
Autore Messaggio
Totò e Peppino
utente


Iscritto: 23 Ott 2012
Messaggi: 106
Località: Heidelberg (DEU)

MessaggioInviato: Dom 01 Set, 2013 6:29 pm    Oggetto: Heerlenheide Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 01 Set, 2013 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio avviso se pur carina nelle tonalità delicate..l'eccessivo rumore digitale ed i troppi elementi di disturbo non fanno decollare l'immagine.
Proverei isolando qualcosa..magari la struttura centrale e migliorando la resa fotografica.



buona luce Cool

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Totò e Peppino
utente


Iscritto: 23 Ott 2012
Messaggi: 106
Località: Heidelberg (DEU)

MessaggioInviato: Dom 01 Set, 2013 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio ha scritto:
A mio avviso se pur carina nelle tonalità delicate..l'eccessivo rumore digitale ed i troppi elementi di disturbo non fanno decollare l'immagine.
Proverei isolando qualcosa..magari la struttura centrale e migliorando la resa fotografica.



buona luce Cool

Ciao, e grazie per aver voluto commentare. L'idea era di mettere in linea, lungo la diagonale, il mosaico/murales a sinistra, il colosso, come lo chiamano qui (la struttura a specchio), e la chiesa in fondo a destra. Sul rumore elettronico, hai visto bene. Avevo già la macchina sul treppiede, e non mi sono accorto di avere ancora impostati i 1600 ISO delle prove a mano libera. Il risultato lo vedi, appena attenuato da una utile applicazione del programma di ritocco che uso. Ciao, e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 02 Set, 2013 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono d'accordo con quello che dice Piergiulio , pur rispettando la tua dea sulla composizione , peró avevi difronte una bella struttura bastava concentrarsi su di essa , inoltre avrei eliminato il lampione a dx ..... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Totò e Peppino
utente


Iscritto: 23 Ott 2012
Messaggi: 106
Località: Heidelberg (DEU)

MessaggioInviato: Lun 02 Set, 2013 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gennaro Morga ha scritto:
sono d'accordo con quello che dice Piergiulio , pur rispettando la tua dea sulla composizione , peró avevi difronte una bella struttura bastava concentrarsi su di essa , inoltre avrei eliminato il lampione a dx ..... Ok!


Non so, mi piaceva accostare l'antico e il nuovo nella stessa immagine. Beh, il posto è a due passi. Ci riproverò. Per i lampioni, avevo dovuto correggere la prospettiva, e temevo che si notasse. Evidentemente non infastidisce che abbia corretto le linee cadenti. Grazie dei consigli, e del tuo tempo. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi