Metcalfa pruinosa Say, 1830(2) |
|
|
Metcalfa pruinosa Say, 1830(2) |
di olpi |
Dom 01 Set, 2013 2:28 pm |
Viste: 111 |
|
Autore |
Messaggio |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 2:33 pm Oggetto: Metcalfa pruinosa Say, 1830(2) |
|
|
oly520 zuiko digital 35 f9 1/2sec iso200 rr 1:1
unione 8 scatti.
Altro tentativo con questo iper ostico soggetto
Il soggetto è lo stesso gia postato in precedenza di cui avevo fatto diversi scatti con diaframmi, distanze dai piani focali e angolazioni della luce, diversi.
La qualita' del Focus stacking viene molto influenzata da questi parametri.
hires
http://img856.imageshack.us/img856/662/ppy9.jpg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Onestamente mi sembra che in questo la pdc sia migliorata. Infatti il miglioramento è avvenuto dove prima vi erano delle carenze.
Considerando il soggetto mi sembra buona, ma se dovessimo stimolarti ancora penso che la prossima volta proporrai ancora uno scatto migliore.
E vai Piero.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Io la trovo migliore rispetto alla proposta precedente perche' mi pare migliore l'illuminazione. Questa ha piu' contrasto e i colori sembrano piu' nitidi e corposi.
Cos'e' quella lanuggine che ha sul corpo? Sono peletti dell'insetto o qualche polline? _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 10:20 pm Oggetto: |
|
|
squartapolli ha scritto: | Cos'e' quella lanuggine che ha sul corpo? Sono peletti dell'insetto o qualche polline? |
Lanuggine urticante....sistema di difesa...
Meglio dell'altra...non ho esperienza recente con tale soggetto...ripreso una sola volta quando ho iniziato a fare macro...circa tre anni orsono...+/-...motivo per il quale, assieme alla paratica del FS, trovare difetti potrebbe essere un punto di vista soggettivo...e comunque non saprei dare consigli...mi limito a seguire le tue prove...buon lavoro, a presto. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|