Autore |
Messaggio |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 11:05 pm Oggetto: ///// |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Sab 31 Ago, 2013 8:14 am Oggetto: |
|
|
mi piace,
però trovo ci sia troppo contrasto tra la parte superiore del cielo con la parte inferiore. Cercherei di armonizzare la sabbia, per provare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 31 Ago, 2013 8:45 am Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio ed hai ragione..ma col 17 ed il pola la differenza è dura da armonizzare..visto le defferenze di luce ho cercato un compromesso;))
ah le dune erano bianche ecco del perchè anche della differenza....le famose dune di Piscinas )
buona luce
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 31 Ago, 2013 9:35 am Oggetto: |
|
|
huncke ha scritto: | ...trovo ci sia troppo contrasto tra la parte superiore del cielo con la parte inferiore. Cercherei di armonizzare la sabbia, per provare. |
Concordo... e ti faccio pure vedere la prova che ho fatto
Mi piace, bravo Piergiulio!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 31 Ago, 2013 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Sii mi piace..è che poi sono uscito pure io avrei dovuto modificare anche il paesaggio come mi chiedesti.. e dove sono in questi giorni ho solo il portatilino..
Il bianco delle dune mi ha ipnotizzato e messi gli occhiali da sole davanti al pc mi sembrava perfetta
Grazie per il tempo che mi dedichi sempre..nel paesaggio ho tanto da imparare..
buona luce
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 31 Ago, 2013 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | ....messi gli occhiali da sole davanti al pc mi sembrava perfetta |
Ah ah... adoro l'ironia (intelligente)... grande Piergiulio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 12:03 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Ah ah... adoro l'ironia (intelligente)... grande Piergiulio  |
Mica si riesce sempre a prenderci con i contrasti;)) mi si erano "appalluzzati" gli occhi fra togli metti schiarisci e scurisci..
poi ho visto la tua ed ecco..mannaggia alla peppa doveva essere così..andava ammesso e basta ma con un sorriso;)
Grazie ancora per le tue critiche che trovo sempre costruttive.
buona luce
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, ben composta ed efficacemente dinamica per via del decentramento e della particolare forma dell'albero. Concordo sull'opportunità, peraltro da te condivisa, che occorreva tenere un po' a bada quei bianchi che sembrano al limite del fuori gamma.
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Molto bella, ben composta ed efficacemente dinamica per via del decentramento e della particolare forma dell'albero. Concordo sull'opportunità, peraltro da te condivisa, che occorreva tenere un po' a bada quei bianchi che sembrano al limite del fuori gamma. |
Grazie Bruno è che, complice il bianco delle dune ed il nero del cielo mi sono cotto al pc..
Grazie del commento sono molto contento del tuo giudizio e si
spero così vi piaccia ora..
buona luce
Descrizione: |
|
Dimensione: |
175.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1293 volta(e) |

|
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 02 Set, 2013 8:09 am Oggetto: |
|
|
Molto meglio Piergiulio....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snk666 utente attivo
Iscritto: 01 Set 2008 Messaggi: 1386
|
Inviato: Lun 02 Set, 2013 8:44 am Oggetto: |
|
|
Posso andare controcorrente?
Io, come bianco e nero, preferisco la prima! Se il primo piano era bianco è giusto che rimanga tale, non dovrebbe diventare grigio.
Poi il bianco/nero è bello quando è molto contrastato (almeno secondo me )...la seconda versione proposta mi sembra 'senza vita'...non so come spiegarmi...spero tu abbia capito
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 02 Set, 2013 9:19 am Oggetto: |
|
|
snk666 ha scritto: | Posso andare controcorrente? |
Eccimancherebbe altro che non potessi....
snk666 ha scritto: | ...Se il primo piano era bianco è giusto che rimanga tale, non dovrebbe diventare grigio. |
Il primo piano, se non vado errato, dovrebbe essere sabbia (o qualcosa di simile), quindi non può essere bianca, per come vedo io la fotografia e cioè che deve essere una riproduzione il più possibile vicina alla realtà (ma sono cosciente che è un'utopia) questo è un errore tecnico, se però la preferisci bianca allora è tutto un altro discorso
snk666 ha scritto: | ...la seconda versione proposta mi sembra 'senza vita'... |
Su questo posso essere d'accordo ma, per quanto mi riguarda, lo vedo lontano dalla "realtà" come detto prima
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snk666 utente attivo
Iscritto: 01 Set 2008 Messaggi: 1386
|
Inviato: Lun 02 Set, 2013 9:40 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Il primo piano, se non vado errato, dovrebbe essere sabbia (o qualcosa di simile), quindi non può essere bianca, per come vedo io la fotografia e cioè che deve essere una riproduzione il più possibile vicina alla realtà (ma sono cosciente che è un'utopia) questo è un errore tecnico, se però la preferisci bianca allora è tutto un altro discorso |
E qua si può aprire un discorso infinito!
L'autore ha dichiarato che la sabbia era bianca (personalmente non conosco il posto quindi nin zò ) è per quello che ho scritto quello che ho scritto
Riguardo la Fotografia la penso un pò diversamente, nel senso che una foto può non necessariamente rappresentare la realtà, ma una visione di essa, a seconda della sensibilità, stato d'animo, della situazione, ecc. in cui si trova il fotografo durante lo scatto, senza scadere, ovviamente sempre secondo me, nell'artwork o nell'artefatto.
Ma questa passione è bella perchè ognuno ha una sua visione di quello che può essere una foto
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 02 Set, 2013 10:03 am Oggetto: |
|
|
snk666 ha scritto: | E qua si può aprire un discorso infinito! |
Noooo per carità Snk... lo sappiamo tutti che ognuno ha le sue preferenze e i suoi gusti, quel che conta, per me, è solo parlarne nel rispetto delle opinioni altrui.
snk666 ha scritto: | ...L'autore ha dichiarato che la sabbia era bianca (personalmente non conosco il posto quindi nin zò ) è per quello che ho scritto quello che ho scritto |
E' qui che ti volevo
La sabbia bianca è solo un modo di dire... "digitalmente parlando" il bianco puro (255,255,255) esiste solo se fotografi un foglio bianco e poi neppure questo è vero perchè la micro trama della carta, se la luce è radente, viene evidenziata anche se in modo leggero quindi niente bianco puro, praticamente mai ma se commettiamo l'errore di addentrarci nel gineprai dei gusti personali allora.... che prurito
Ciaoooo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 02 Set, 2013 2:14 pm Oggetto: |
|
|
A me piace nella prima versione, quella posta a commento. Si nota, almeno al mio monitor, una piccola zona proprio sotto al tronco di luce forte ma un paesaggio marino con sole alto è così che me lo aspetto. Luce abbagliante.
Per il resto, riguardo il tuo MP, non noto niente di anomalo, ma a f/16 mi sarei sorpreso se fosse stato il contrario.
Bella scena molto ben composta.
Ciao
Max
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snk666 utente attivo
Iscritto: 01 Set 2008 Messaggi: 1386
|
Inviato: Lun 02 Set, 2013 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | E' qui che ti volevo
La sabbia bianca è solo un modo di dire... "digitalmente parlando" il bianco puro (255,255,255) esiste solo se fotografi un foglio bianco e poi neppure questo è vero perchè la micro trama della carta, se la luce è radente, viene evidenziata anche se in modo leggero quindi niente bianco puro, praticamente mai ma se commettiamo l'errore di addentrarci nel gineprai dei gusti personali allora.... che prurito
Ciaoooo |
Non sono d'accordo, qui si vede benissimo che la luce è molto dura e che la foto è stata scattata ad un'ora centrale della giornata. Se la sabbia è bianca (o cmq tendente al bianco) a mezzogiorno è giusto che sia rappresentata così, e poi in questa particolare situazione vale lo stesso discorso che si fa quando si fotografa la neve...grigia non va bene, anche se la foto è in b/n
sempre secondo me comunque...e continuo a preferire la prima versione
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Set, 2013 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Comunque la vediate la foto rappresenta una giornata di sole molto forte erano circa le 15 e 30..mi trovavo a Piscinas (Sardegna), la zona con le dune bianche come la chiamano..
Il mio parere mi spiace è concorde con Silvano la luce era forte e si c'era il bianco ma io l'ho sbilanciato un po'..
La prima versione è comunque bella..eppoi sapete come si dice..
Parlatene parlatene male ma parlatene..a questo serve la fotografia a confrontarsi su una foto forse carina;))
un grande grazie a tutti voi anche solo per aver speso parole belle sulla mia foto;)
buona luce a tutti e per chi ama la prima versione mi metto gli
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 02 Set, 2013 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | ...eppoi sapete come si dice..
Parlatene parlatene male ma parlatene.. |
Ah ah, giusto....
Piergiulio ha scritto: | ...un grande grazie a tutti voi anche solo per aver speso parole belle sulla mia foto;) |
La foto meriterebbe ben altro che quattro chiacchiere per l'aspetto tecnico...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 02 Set, 2013 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me è un'ottima immagine, che rende bene l'idea di una giornata con tanta tanta luce.
Sulla resa della parte bassa, tanto per metterci anch'io i miei 5 centesimi, nella tua originale hai reso molto bene la sabbia bianca abbagliante per la luce ma a discapito di radici ed erba mentre la versione di Silvano ha reso bene i secondi a discapito della sabbia bianca, l'ideale sarebbe l'unione dei punti di forza delle due versioni.
_________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Set, 2013 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Paolo Dalprato ha scritto: | Secondo me è un'ottima immagine, che rende bene l'idea di una giornata con tanta tanta luce.
Sulla resa della parte bassa, tanto per metterci anch'io i miei 5 centesimi, nella tua originale hai reso molto bene la sabbia bianca abbagliante per la luce ma a discapito di radici ed erba mentre la versione di Silvano ha reso bene i secondi a discapito della sabbia bianca, l'ideale sarebbe l'unione dei punti di forza delle due versioni. |
Prima di tutto un grazie è d'obbligo..
Comunque ho provato e mi sono fermato nel momento in cui sono apparse le radici..ah cavolo che occhio pure tu..
Il 17mm è tremendo ho dovuto fare molta attenzione a non fotografarmi (come ho fatto nel paesaggio..) i piedi..e quindi stavo dicendo..la luce è molto varia e bilanciarla è difficilino..
Se ti va sarei onorato di un tuo intervento..sei il signore delle ombre tu
un caro saluto
buona luce
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|