photo4u.it


L'empusa e il ciclamino
Vai a Precedente  1, 2
L'empusa e il ciclamino
L'empusa e il ciclamino
NIKON D7000 - 180mm
1/6s - f/13.0 - 100iso
L'empusa e il ciclamino
di Massimo Tamajo
Gio 29 Ago, 2013 11:40 pm
Viste: 4177
Autore Messaggio
ssmacrophoto
utente


Iscritto: 14 Apr 2011
Messaggi: 365
Località: Prato

MessaggioInviato: Ven 30 Ago, 2013 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:
L’autore mi scuserà se faccio una digressione che però non esula dalla sua foto.
Stiamo discutendo di un posatoio che non é quello che l’empusa predilige ma che l’autore ha scelto per aggiungere una nota artistica e personale.

Quanti di noi hanno cambiato il posatoio? Io direi parecchi.
Quanti hanno tagliato il ramoscello su cui poggiava il soggetto per ovviare ad uno sfondo invadente? Anche qui parecchi.
Non parliamo poi di chi fa un numero imprecisato di scatti (focus stacking) per avere il soggetto a fuoco o chi invece sostituisce totalmente lo sfondo.
Oppure di chi fa interventi sostanziali in post produzione per ottenere effetti speciali.
Se dovevamo essere intransigenti, dovevamo esserlo fin dall’inizio.

In Area Staff ne abbiamo discusso per giungere alla conclusione di non spostare in altre sezioni gli scatti.
Sarebbe buona cosa che l’autore dichiari gli interventi fatti e starà a chi commenta lo scatto dare il giusto peso alla modifica rispettando le intenzioni dell’autore.

D’altro canto il Regolamento, che abbiamo tutti accettato all’atto dell’iscrizione, nella seconda parte dell’art. 5 recita :
E’ possibile inviare anche immagini elaborate con strumenti di fotoritocco, senza l’obbligo di dichiararlo esplicitamente.
Possono essere richieste informazioni da altri utenti circa le modalità di realizzazione di una immagine, ma è facoltà dell’autore mantenere riservate tali modalità. In ogni caso è assolutamente fatto divieto di polemizzare sui metodi utilizzati e inviare messaggi mirati a contestare e/o a “svelare” i metodi stessi.


Inoltre ricordo che la nostra sezione è Macro & Close Up e non macro fotografia naturalistica.

Comprendo che dopo numerose immagini fatte sul solito stecco venga voglia di fare qualcosa di nuovo.
Ricordo che qualcuno di fronte ad un atteggiamento intransigente ha deciso di migrare in altri siti. Wink

Ciao Liliana, forse ti ricorderai di me, mi sono allontanato da questo portale, pur visitandolo ogni tanto, proprio perché essendo un macrofotografo naturalista se pur solo a livello amatoriale, non sopportavo interventi specie dallo staff tipo "io avrei schiarito in pp", "io avrei tolto..sempre in pp" ecc. ecc.. Leggo questa discussione, e a quanto posso capire, è lecito fotografare per esempio un Macaone su una rosa, cosa impossibile in natura. E' vero che nella sezione è Macro e Close Up, in teoria si possono presentare macro di tutti i generi (cosa assai rara da quel che vedo), e allora, perché non istituire una sezione Macro e Close Up naturalistico, oppure una sottosezione?
Salutoni,
Sergio

_________________
Chi non rispetta la natura,
non rispetta il suo prossimo............
ma neppure se stesso!


Ultima modifica effettuata da ssmacrophoto il Ven 30 Ago, 2013 8:56 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 30 Ago, 2013 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:

Perchè ti senti chiamato in causa?


Liliana R. ha scritto:

Oppure di chi fa interventi sostanziali in post produzione per ottenere effetti speciali.
In Area Staff ne abbiamo discusso per giungere alla conclusione di non spostare in altre sezioni gli scatti.


Perchè a suo tempo propio di questo avevamo discusso tra noi.

Liliana R. ha scritto:

Comprendo che dopo numerose immagini fatte sul solito stecco venga voglia di fare qualcosa di nuovo.


Caso vuole oggi ho postato una mantide su uno stecco.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Ven 30 Ago, 2013 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo Tamajo ha scritto:

Tornando allo scatto, Elio mi interessa molto il discorso dello sfondo, perchè ti posso assicurare che gli artefatti sono usciti fuori dopo aver usato lo strumento ombre/luci di PS. Se si riuscisse a sistemare gli artefatti senza però menate varie di scontorni e pennelli che ti fanno perdere molto tempo e non vengono mai perfetti, sarebbe una svolta. Qualche suggerimento, o qualche anticipazione del tuo sicuramente interessantissimo libro??? Very Happy Very Happy
Un saluto, Max


Una pp senza perdere tempo è una cosa impossibile, è una parte integrante della fotografia e in particolare il trattamento dello sfondo è sempre delicato e richiede molta attenzione e richiede tempo, non si può improvvisare, gli artefatti sono sempre in agguato, per come trattare lo sfondo puoi prendere visione dal tutorial che ho scritto: "Lo sfondo - migliorare lo sfuocato", link, http://www.fotografianaturalistaoile.com/link__tutorial.html , che gli artefatti siano usci dopo l'uso di ombre/luci di PS è possibile, ma improbabile che sia lo strumento, se correttamente utilizzato, a generarle, ma può benissimo evidenziarle, fare un dibattito sulle cause che generano questi fenomeni sul forum è impossibile, possono essere molteplici, per citarne una il rumore o la somma di più fattori, è comunque possibile porvi rimedio.
Se guardi nella mia galleria troverai immagini con artefatti simili, più volte contestate, da qui è partita la mia ricerca a una soluzione, ora non li noterai più, mi ripeto, ma è un procedimento certamente non veloce, Ciao

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Ven 30 Ago, 2013 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona sera, sono dispiaciuto per la piega che ha preso questa discussione...non entro in merito alla stessa...ne ho già dato una mia visione, http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=621677 , resto dell'idea che più o meno molti di noi riconoscono un probabile traslamento del soggetto, a volte su posatoi più consoni, a volte con la ricerca di una propria soddisfazione volta all'estetica del posatoio scelto...lo sì può apprezzare, lo si può criticare...

Il motivo per il quale intervengo, sentendomi tirato in ballo, ( NON come Stefano Poccioni, ma come " Staff " ), da Marco Lascialfari è per domandargli delucidazioni su cosa intenda esattamente: "ma ritengo che lo Staff dovrebbe usare un metro un po' più flessibile e magari scendere da un fantomatico piedistallo che non lo gratifica in alcun modo, almeno questo è il mio pensiero. " dici di non approvare spostamenti dei soggetti...ma ci chiedi di essere più flessibili...essere più flessibili significa il contrario, mentre non esserlo significa non transigere su tale manovra....o dovremmo essere più flessibili nei commenti che facciamo tralasciando errori...magari essere più flessibili non dando peso alle critiche che ci vengono mosse...no davvero, lo chiedo senza aggiungere sorrisi, cioè sul serio...per poter capire e magari correggermi chiedendo eventualmente scusa, ripeto: IMPORTANTE non lo stò dicendo sarcasticamente...ma proprio per capire...e lo stò facendo quì sul post di Massimo perchè quì è stato detto...
Quale piedistallo? Essere membro dello staff non significa essere o sentirsi aldisopra degli altri...si è membri dello staff anche essendo scelti per la propensione a essere presenti e disponibili a commentare ed eventualmente poter spiegare, a chi ne chiede numi, le proprie esperienze..., bè...bisogna anche saper fare qualche foto carina...ma non solo quest'ultime, e non solo saper fare bei discorsi...insomma un poco di entrambi...io personalmente non mi sento su un piedistallo...e sono molto deluso ed amareggiato nell'apprendere che qualcuno la pensi così...e generalizzando è come se mi fosse stato detto personalmente, non siamo una ventina a commenntare in questa sezione, intendo come staff...probabilmente non si immagina nemmeno quanto tempo, spesso, rimanga a guardare una foto sapendo che quello che dico potrebbe essere preso come verità da qualche inesperto...leggendomi, appunto, come membro dello staff...è una responsabilità...che personalmente mi mette in difficoltà...ma che faccio volentieri come percorso personale sapendo che anche questa esperienza può insegnarmi qualcosa...non vedo piedistalli...ed il senso di gratifica non lo può giudicare nessuno se non il gratificato stesso...come si può dire a chichessia che questa o quella cosa non ti gratifica...e come dire a qualcuno che: " il ghiacciolo alla menta non ti piace..e nemmeno quello all'arancia..." saprò riconoscere i miei gusti? Saprò ciò che mi gratifica?
Non sono arrabbiato...non per questo scambio di idee, e nemmeno con Marco, è giusto che dica quel che pensa doveroso dire...questo è uno spazio pubblico e si deve tener presente che si può essere tirati in ballo...lo accetto...ma sono solo perplesso...sapendo che l'attenzione che pongo nel fare quel che faccio, quì, possa essere stato travisato...pazienza, continuerò con il solito impegno e imparzialità....intanto vi auguro una buona serata.....se riesco ad andare a nanna presto domani ho un appuntamento con delle...Damigelle...quelle con le ali intendo...non siate maliziosi...poi alle 6 del mattino non è che giri molto di altro genere...ovvero...vabbè...ci sian capiti...a presto.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 30 Ago, 2013 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marco lascialfari ha scritto:
... ma un macaone sopra ad un'orchidea abbi pazienza no, il lato artistico si può affrontare in tanti modi, ma rimaniamo sempre nel credibile altrimenti cambiamo sezione oppure rischiamo solo di essere ridicoli.
Marco

Marco continui a non capire che la sezione è macro e close up e basta! non macro naturalistiche. Non ti vuole entrarei in testa...
Scusami che vorrebbe dire rimaniamo nel credibile .. altrimenti rischiamo di essere ridicoli??
Dici delle cose che proprio non riesco a capire!!!

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Ven 30 Ago, 2013 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ssmacrophoto ha scritto:
Ciao Liliana, forse ti ricorderai di me, mi sono allontanato da questo portale, pur visitandolo ogni tanto, proprio perché essendo un macrofotografo naturalista se pur solo a livello amatoriale, non sopportavo interventi specie dallo staff tipo "io avrei schiarito in pp", "io avrei tolto..sempre in pp" ecc. ecc.. Leggo questa discussione, e a quanto posso capire, è lecito fotografare per esempio un Macaone su una rosa, cosa impossibile in natura. E' vero che nella sezione è Macro e Close Up, in teoria si possono presentare macro di tutti i generi (cosa assai rara da quel che vedo), e allora, perché non istituire una sezione Macro e Close Up naturalistico, oppure una sottosezione?
Salutoni,
Sergio


Perchè non sopportavi interventi " SPECIE DALLO STAFF tipo: io avrei schiarito....ecc.ecc.....", cioè se io membro dello staff vedo una foto scura devo far finta di nulla...per rispettare la natura? se in natura scatti ad un soggetto ad un tempo tipo 1/2 secondo e viene scura, ( supponiamo che avresti dovuto scattare ad 1secondo...), è l'autore che sbagliando esposizione non riproduce la luce che regnava nel momento dello scatto, per un errore...e schiarire, consigliare di farlo, che male arreca? al limite l'autore potrebbe dire che era tempo scuro ed ha voluto lasciare la sensazione del momento, benissimo!! ma poi mi chiedo: perchè non sopportare proprio lo staff...cioè: non sono lo stesso di quando non lo ero? parlo in generale.....sempre come staff....ciao Ssmacrophoto, a presto...magari ammirando qualche fotografia, è un peccato che tù non posti più per motivi del genere...ricordo delle belle fotografie...
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 30 Ago, 2013 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ssmacrophoto ha scritto:
... non sopportavo interventi specie dallo staff tipo "io avrei schiarito in pp", "io avrei tolto..sempre in pp" ecc. ecc.. Leggo questa discussione, e a quanto posso capire, è lecito fotografare per esempio un Macaone su una rosa, cosa impossibile in natura. E' vero che nella sezione è Macro e Close Up, in teoria si possono presentare macro di tutti i generi (cosa assai rara da quel che vedo), e allora, perché non istituire una sezione Macro e Close Up naturalistico, oppure una sottosezione?
Salutoni,
Sergio

Ciao Sergio, se non sei daccordo su interventi in PP sugli scatti effettuati non credo che istituire una sottosezione naturalistica possa bastare a farti ritornare sul forum. Prova a chiedere quanti siano disposti a postare uno scatto esattamente come esce dalla fotocamera ....
Un saluto, Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco lascialfari
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2011
Messaggi: 816
Località: prato

MessaggioInviato: Ven 30 Ago, 2013 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo, ok, dico delle cose che non sono credibili?!
Può darsi, di sicuro dal tuo punto di vista è così, per me è l'esatto tuo contrario.

Stefano, guarda che nei miei interventi sono stato serissimo, non scherzo mai quando porto avanti un concetto ben preciso.
Seguendo il forum la sensazione è quella che ci sono utenti dello Staff che si ritengono al di sopra degli altri, questo in base a commenti che leggo e che nessun utente free compensa, quindi le possibilità sono due, una gli utenti free sono una massa di zucconi, due lo Staff si sente un po' al di sopra delle parti, almeno, questa è la netta sensazione che si percepisce dall'esterno.

Per il resto non ho altro da aggiungere, il mio pensiero è già nero su bianco espresso più di una volta.

Adesso alzo i tacchi sul serio, la mia sveglia suona alle 4 per cercare qualcosa che manca al mio archivio.

Buon proseguimento a tutti
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 30 Ago, 2013 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marco lascialfari ha scritto:
Massimo, ok, dico delle cose che non sono credibili?!...

E chi ha detto che dici delle cose che non sono credibili? Io ho detto, testuali parole "Dici delle cose che proprio non riesco a capire!!!"

marco lascialfari ha scritto:
Seguendo il forum la sensazione è quella che ci sono utenti dello Staff che si ritengono al di sopra degli altri, questo in base a commenti che leggo ...

Ma chi sono questi utenti dello Staff che si ritengono al di sopra degli altri??? Lo staff della sezione macro è fatto da 4 persone, a parte il moderatore/coordinatore. Siamo io, pocck, squartapolli e cacabruci. Quindi chi è che si sente superiore?? Abbi la bontà di dirlo, perchè altrimenti mi sembra si stia parlando di aria fritta!
E i commenti che leggi che ti fanno capire che si sentono superiori quali sono? Fammi un esempio in maniera tale che io possa capire....

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ssmacrophoto
utente


Iscritto: 14 Apr 2011
Messaggi: 365
Località: Prato

MessaggioInviato: Sab 31 Ago, 2013 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pocck ha scritto:
Perchè non sopportavi interventi " SPECIE DALLO STAFF tipo: io avrei schiarito....ecc.ecc.....", cioè se io membro dello staff vedo una foto scura devo far finta di nulla...per rispettare la natura? se in natura scatti ad un soggetto ad un tempo tipo 1/2 secondo e viene scura, ( supponiamo che avresti dovuto scattare ad 1secondo...), è l'autore che sbagliando esposizione non riproduce la luce che regnava nel momento dello scatto, per un errore...e schiarire, consigliare di farlo, che male arreca? al limite l'autore potrebbe dire che era tempo scuro ed ha voluto lasciare la sensazione del momento, benissimo!! ma poi mi chiedo: perchè non sopportare proprio lo staff...cioè: non sono lo stesso di quando non lo ero? parlo in generale.....sempre come staff....ciao Ssmacrophoto, a presto...magari ammirando qualche fotografia, è un peccato che tù non posti più per motivi del genere...ricordo delle belle fotografie...
Stefano

Ciao Stefano, forse non hai capito, o mi sono spiegato male io, io intendevo dire che un intervento da parte dello staff, per esempio per una foto sottoesposta, lo considero valido se all'utente consigli di intervenire in fase di ripresa, non in pp, perché quell'utente, specialmente alle prime armi, continuerà a scattare come gli viene "tanto c'è Photoshop!"
Ho fatto un paragone con una foto sottoesposta, ma sono tanti i casi in cui viene consigliato di cancellare un particolare che disturba per esempio, invece di dirgli di stare più attento all'inquadratura. Purtroppo, questi tipi di interventi li ho notati in tante foto postate.
Io ritengo che lo staff debba consigliare a scattare buone foto, non di correggerle!
Questo è quello che intendevo dire, poi ognuno maggiorenne e vaccinato farà la sua scelta.
Per quanto riguarda lo spostamento del soggetto per uno sfondo migliore, o il cambio di posatoio, penso che tutti noi lo facciamo, ma nei limiti del consentito della natura, non stravolgendola.
Scattando in raw, tutti mettiamo mano alla pp, ci mancherebbe, ma non si possono cambiare gli sfondi, eliminare particolari, clonare ecc., ci si deve regolare come fosse una vecchia camera oscura, ed è buona norma se viene fatto qualche artefizio oltre la norma di segnalarlo sotto la foto.
Salutoni Stefano, a presto!
Sergio

_________________
Chi non rispetta la natura,
non rispetta il suo prossimo............
ma neppure se stesso!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ssmacrophoto
utente


Iscritto: 14 Apr 2011
Messaggi: 365
Località: Prato

MessaggioInviato: Sab 31 Ago, 2013 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo Tamajo ha scritto:
Ciao Sergio, se non sei daccordo su interventi in PP sugli scatti effettuati non credo che istituire una sottosezione naturalistica possa bastare a farti ritornare sul forum. Prova a chiedere quanti siano disposti a postare uno scatto esattamente come esce dalla fotocamera ....
Un saluto, Max

Ciao Massimo, nella risposta fatta a Stefano, puoi cogliere la risposta anche al tuo intervento.
Ciao, buona domenica!
Sergio

_________________
Chi non rispetta la natura,
non rispetta il suo prossimo............
ma neppure se stesso!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco lascialfari
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2011
Messaggi: 816
Località: prato

MessaggioInviato: Sab 31 Ago, 2013 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo Tamajo ha scritto:
Ma chi sono questi utenti dello Staff che si ritengono al di sopra degli altri??? Lo staff della sezione macro è fatto da 4 persone, a parte il moderatore/coordinatore. Siamo io, pocck, squartapolli e cacabruci. Quindi chi è che si sente superiore?? Abbi la bontà di dirlo, perchè altrimenti mi sembra si stia parlando di aria fritta!
E i commenti che leggi che ti fanno capire che si sentono superiori quali sono? Fammi un esempio in maniera tale che io possa capire....


Con mezzi di fortuna vengo a rispondere in modo sintetico alle tue domande Massimo.
Niente da criticare nell'atteggiamento sia di Squartapolli che di Cacabruci, viviamo la fotografia in modo diverso, specialmente con Squartapolli, con Daniele direi abbiamo una visione molto simile quindi nessun problema.
Stefano (pocck) è una persona che scrive molto, i suoi interventi sono ben articolati e principalmente sotto una base personale, condivisibile +/- ma c'è sempre una linea personale anche quando affronta il capitolo tecnico.
Tu mi sembri più quello che se la tira, sarà una mia impressione ma nei tuoi interventi c'è spesso ... spesso ... la voce saccente che, personalmente, vista la tua qualità fotografica associo al fantomatico piedistallo citato precedentemente, così ... la mia sensazione è questa, se leggo i tuoi interventi trovo questo poi per carità, non devi certo rendere conto a me del tuo fare ma dal mio punto di vista, essendo un membro dello Staff dovresti abbassare il tiro, tutto qua, per gli esempi che mi chiedi bah, non ho interventi specifici, i tuoi sono così.

Concludo dicendo un'ultima cosa, è vero la sezione macro e close-up non specifica in alcun modo l'orientamento naturalistico, quindi io continuerò a portare avanti il mio concetto, un posatoio non idoneo per un soggetto renderà merito all'impatto visivo, ma a livello macro naturalistico rimarrà una fotografia di scarsissimo contenuto didattico.

Con la speranza di essermi spiegato e scusandomi per eventuali errori, ringrazio.

Buona giornata
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Sab 31 Ago, 2013 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buongiorno...intanto un messaggio a tutti gli intervenuti: sono personalmente contento che questa discussione non sia degenerata in modo incontrollabile...accesa e chiarificatrice, in parte, ma tutto sommato leale ed educata...

Sergio, il concetto è giusto...correggendo in post, gli errori veniali fatti in ripresa, ovvero consigliando tale possibilità, serve a non buttare via una buona cattura ma ci rimane comunque l'esperienza per ricordarsene in fase di scatto, siamo daccordo che tutto parta con il ginocchio poggiato sul campo, non sotto il tavolo....un saluto ed una buona domenica, fatti vedere con qualche scatto...e se cè qualche cosa che possiamo fare per migliorare questa sezione...parliamone, disponibilissimo...ciao.

Marco, vero che alcune volte quello che rilevo in uno scatto non viene menzionato dalla maggioranza degli altri utenti...e stà proprio quì la difficolta intrinseca nel ruolo...senza presunzione, magari commetendo un errore, ma con la consapevolezza che, sempre in riferimento ad i meno esperti, ci leggono prendendoci ad esempio...ed allora cerco l'articolazione e la sottolineazione, cosa che magari prima dell'incarico evitavo, magari nel dubbio non commentavo proprio...invece come staff ritengo, partecipare attivamente, quasi un dovere...mi astengo solo, e non sempre, se ci sono già interventi da parte degli altri membri...comunque penso che ci siamo spiegati, auguro anche a tè un buon fine settimana...e ti invito a comunicare con i cordinatori o moderatori quando qualcosa non và...penso che sia un diritto di ogni utente con intenzioni di miglioramento...prima che le incomprensioni prendano piede...un saluto, ci rivediamo tra queste pagine....

Una buona serata a tutti....

Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Sab 31 Ago, 2013 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che inizialmente quanto scritto da Marco non fosse riferito ad una persona in particolare, ma come a volte noi dello staff di macro (dico noi perchè ne sono appena uscito, quindi un po' parte in causa) si commenti le foto. Purtroppo poi una parola tira l'altra e si scrive ciò che non si desidera.
In effetti alcune volte si sono prese delle posizioni salvo poi essere smentiti dai fatti e questo mi rendo conto possa aver indispettito l'utente/i dando la sensazione di considerarci dei primi attori anche se può non corrispondere a verità. Penso non occorra sapere nome e cognome di chi ha fatto o detto l'importante è tener presente che tutti noi si possa commettere errori sopratutto considerando se non è parte puramente tecnica che questo è il nostro modo di vedere, il quale può non collimare con altri.
Stefano, inevitabile che il compito di chi è proposto al commento, se lo si vuole far bene, risulti gravoso perchè ovviamente ruba il tempo a se stessi ed alla famiglia senza nulla ricevere in cambio, ma questo lo sappiamo prima d'accettare, quindi....... giù la testa e scrivi.
Smile

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Sab 31 Ago, 2013 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto Pierluigi....sono daccordo con quanto hai detto...ed anche se suona banale o scontato è sempre meglio parlarne prima che il rancore scaturito da incomprensioni diventi difficilmente superabile.....
Trovo anche giusto avere sottolineato che quanto vediamo/commentiamo è guidato dal gusto personale, oltre che dalle proprie esperienze tecniche...io lo porto scritto pure sulla mia firma, quì sotto....

Stasera non riesco a rimanere collegato...mi scade continuamente la pagina...e non riesco nemmeno a spedire MP....lo farò con calma domani o lunedì...mi scuso per alcune mancate risposte...

Buona domenica...

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2151
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Dom 01 Set, 2013 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente ,a meno che non mi sfugga un qualche significato particolare della parola o un qualche tipo di concetto ,ritengo "fotografia macro naturalistica" anche un macaone sopra ad un'orchidea Smile

Ritengo che una composizione possa tranquillamente partire dalla scelta di un qual si voglia posatoio "naturalistico" che magari per un particolare colore entra nel contesto pensato dal fotografo....senza per questo rendere naturalisticamente "illecito" lo scatto. Chiaramente con il massimo rispetto dei soggetti.

Nessuno ha mai scritto regole su questo.

Chi si pone il problema ,a parer mio ,limita la propria creatività in quella che ne è cmq una delle principali forme d'espressione Smile

Detto questo lo scatto in questione mi piace ,lo trovo ben realizzato ,decisamente ben composto con un'ottima gestione della luce e gran resa dei dettagli Ok!

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 01 Set, 2013 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuso per buttare un pò di sana benzina (tanto costa poco!!) sul fuoco, dico la mia sull'argomento!

I muri di casa mia ospitano una biodiversità di tutto rispetto: ragni, falene varie, crisofidi. Una volta ci ho trovato pure un bello scorpione!
Giusto l'altra sera ho trovato un formicaleone (che tra parentesi non ho mai trovato tra i campi) che dormiva beato sul mio lampadario.
Avendo dimenticato la zip dello zaino fotografico aperta (sempre in casa) a fine vacanza ci ho trovato un bel nido fatto e finito di vespa muratora!!
Vogliamo parlare poi di cosa si trova rivoltando i sassi o un tronco mezzo marcio??
Eppure in giro per i forum non si vedono tante riprese di questi ambienti cosí naturali.

Per questo, almeno dal mio miope punto di vista, il problema è mal posto.
Limite mio probabilmente, ma non riesco a capire la differenza tra un soggetto messo su un naturale stelo e uno messo su un in(?)naturale ciclamino.
In entrambi i casi per me è il fatto che un animale sia stato spostato a rendere comunque lo scatto "forzato" e a render nulla la differenza tra un ciclamino e un ramo qualunque.

In genere penso si tenda a preferire un posatoio "naturale" per lo stesso motivo per cui si evita di riprendere una falena sul muro: mera questione estetica e di abitudine mentale.

Se poi una spiga o uno stelo piú convenzionale vengano percepiti come piú naturali, penso dipenda ben poco dalla natura e molto da una certa idea affettata e romanica che della natura abbiamo, natura che è è fatta di muri, mattoni, sassi, fango ... Molto píú che di steli perfetti e sfondi lontani.

Sono il primo a cadere nella trappola e pensare alla natura come a un qualcosa di idealizzato e perfetto, ma no contempo so bene che la natura è ben diversa da quel che credo io.

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Dom 01 Set, 2013 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho letto attentamente tutti gli interventi e a dire il vero ho avuto conferma di quanto da tempo avevo avuto sentore,che una certa tensione pervadesse il forum, i toni piu' volte del solito si fanno piu' tesi, risposte piccate, critiche non sempre bene accette ect.ect.
Ne è conferma questo post, si è partiti dalla discussione riguardante un posatoio per poi spaziare su tutti altri argomenti.
Ma io mi chiedo, tutti noi che facciamo parte di questo forum penso lo facciamo esclusivamente per passione e diletto, non sarebbe meglio da parte di tutti cercare di mantenere una buona armonia per il bene del forum stesso, perche' io credo che continuare di questo passo porti solamente dei danni, ultimamente alcuni utenti hanno abbandonato il forum, speriamo che non ne seguano altri questo a me non fa piacere anche perche devo ringraziare tutti gli utenti che con i loro cosigli e critiche hanno permesso di migliorare la qualita' dei miei scatti, certo anche io non sempre non sono d'accordo su certe critiche o commenti ma fintanto che la discussione rimane in toni civili e corretti si devono accettare magari si contestano(garbatamente) altrimenti meglio non postare.
Poi se c'è qualcuno che si sente al di sopra delle parti( spero di no) mandi i suoi scatti a delle riviste specializzate magari glieli pubblicano.

Il mio parere(sintetico) sulla fotografia macro è questo ben venga la creativita' ma non bisogna snaturarne il concetto, uno scatto con una mf approssimativa o scarsamente nitido non puo' essere classificato ottimo.

Quasi dimenticavo la parte piu' importante, per quanto riguarda lo scatto tecnicamente lo ritengo molto valido, nitidezza, mf, cromie ottime, per quanto rigurda il posatoio io personalmente non lo avrei scelto, ma qui si entra nel personale ed ognuno interpreta come meglio crede.Ok!

piero
buona giornata a tutti Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 01 Set, 2013 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che abbiamo sviscerato a sufficienza la questione.
Se avete bisogno di parlarne ulteriormente, è sufficiente che ne facciate richiesta ed apriremo un topic apposito senza approfittare ulteriormente della cortesia di Massimo Tamajo.
E' evidente che l'argomento riguarda la metodologia usata nelle Macro & Close Up. Wink

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 01 Set, 2013 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate la non tempestività della risposta, ma ho viaggiato per due giorni per spostarmi da un'isola(la mia) all'altra(la sardegna) in macchina.
Vedo che il post è servito a far emergere le divergenze inerenti le differenti correnti di pensiero in merito alla macro naturalistica.
E' utopistico pensare che possa esserci un pensiero unico e che tutti la pensino allo stesso modo ma se le varie opinioni vengono espresse con toni pacati ed educatamente sono sicuro che si cresce tutti, ci si arricchisce anche culturalmente perchè si mettono in discussione pareri che forse non sono amovibili.
marco lascialfari ha scritto:
...Tu mi sembri più quello che se la tira, sarà una mia impressione ma nei tuoi interventi c'è spesso ... spesso ... la voce saccente che, personalmente, vista la tua qualità fotografica associo al fantomatico piedistallo citato precedentemente, così ... la mia sensazione è questa, se leggo i tuoi interventi trovo questo poi per carità, non devi certo rendere conto a me del tuo fare ma dal mio punto di vista, essendo un membro dello Staff dovresti abbassare il tiro, tutto qua, per gli esempi che mi chiedi bah, non ho interventi specifici, i tuoi sono così...

Marco, in merito a queste tue affermazioni ho meditato un po' per cercare di capire se era il caso di risponderti o meno, perchè francamente ho dubitato fortemente che meritassero una replica. Proverò ad essere il più diplomatico possibile perchè quando ho accettato di entrare a far parte dello staff foto ho sottoscritto un regolamento che prevede giusto all'art.1 Non sono consentiti insulti o atteggiamenti palesemente ostili nei confronti degli utenti. Qualsiasi critica dovrà essere esposta nel rispetto delle persone e delle idee altrui e non dovrà compromettere il clima delle discussioni. Per cui la mia risposta si limiterà solo a rammentarti di rispettare il regolamento che hai sottoscritto all'atto della tua iscrizione su P4U che all'art.2 recita: Le decisioni dei moderatori di sezione e degli amministratori sono insindacabili. Non sono ammessi atteggiamenti polemici o di contestazione nei loro confronti. Eventuali critiche relative al loro operato dovranno essere mosse in maniera esclusivamente privata. Se presti attenzione alla parte in corsivo, le tue eventuali critiche al mio o all' operato di qualsiasi altro membro dello staff vanno fatte in privato.
In ogni caso posso assicurarti che il riscontro che io ho avuto da altri utenti e dagli stessi membri dello staff è molto lontano dalle tue affermazioni. Quindi questa è e rimane una tua personale opinione.

Ringrazio quanti sono voluti intervenire per esternare la loro opinione sulla foto in primis e sulla discussione che ne è scaturita dopo.
Concludo dicendo che come dice Liliana se si vuole parlare più ampiamente dell'argomento metodologia usata nelle Macro e close up è il caso di aprire un topic apposito.
Un cordiale saluto.
Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi