Autore |
Messaggio |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 1:02 am Oggetto: |
|
|
perfetta !
complimenti
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 9:25 am Oggetto: |
|
|
Trovo bellissima la posa e il modo in cui la besstiolina interagisce con il fiore.
E' vero che il fiore è molto più grande e morlo più colorato.. e a rigor di logica dovrebbe rubare la scena alla mantide, eppure quelle zampette tese.. quella testolina che sembra far finta di essere un petalo.. quel sederino all'insù... è come se la bestiolina fosse carica di un'energia e una tensione che le permette di tenere testa alla bellezza e al colore forte del vegetale  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 10:57 am Oggetto: |
|
|
Mi rifiuto di commentare foto del genere.....ho già piantato il chiodo al muro
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 11:12 am Oggetto: |
|
|
A mio personale modo di interpretare l'immagine, vedo due soggetti, l'empusa e il ciclamino; l'empusa un soggetto spettacolare, raramente ammirata e il ciclamino, pur essendo un bellissimo fiore è molto comune, forse anche per questa particolarità è poco ripreso e nel caso specifico è troppo invadente.
Nell'immagine il gelsomino prevale sull'empusa, distrae e rapisce l'occhio, distogliendo l'attenzione dal reale soggetto: l'empusa, degradandola da prima donna a comparsa.
A mio modesto pare, ovviamente opinabile e per evitare commenti buoniti e come giustamente affermi le inezie vanno a mio avviso segnalate, altrimenti finiamo per dire mi piace, bella, ecc... ecc.... avrei stretto sul reale soggetto, l'empusa, facendone emergere i dettagli, molto interessanti e riducendo all'essenziale il posatoio, altresì noto dei fastidiosi artefatti sullo sfondo, facilmente eliminabili in pp, scusami, ma questo è il mio pensiero  _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 11:52 am Oggetto: |
|
|
Grazie tante a tutti per i complimenti, davvero molto graditi!
Elio, hai fatto una perfetta analisi dello scatto e concordo con te su tutto! Questo è quello che mi aspetto da te e da tutti i commentatori, segnalare i micro (o macro ) difetti senza pensare di arrecare danno a colui che ha postato la foto. Tenendo sempre presente che nessuno è esente dal poter fare errori... Solo così si capisce se si fa bene o male ed eventualmente si corregge il tiro. In merito al contendersi la scena tra posatoio ed empusa, a mio modo di pensare una foto è fatta da un insieme di elementi e tutti concorrono al risultato finale; quindi per me e sottolineo per me, il ciclamino è al pari dell'empusa e ambedue possono tranquillamente convivere.
Ovviamente rispetto la tua differente opinione.
Gli artefatti sullo sfondo sono venuti fuori perchè ho usato lo strumento ombre/luci di PS per correggere la fastidiosa luminosità del ciclamino. Raramente lo uso e tutte le volte dico di non usarlo più.... Vedremo...
Spero solo non ti sia risentito per il mio ultimo commento del quale hai riportato qualche frase... non era assolutamente polemico.
Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tamajo ha scritto: | Grazie tante a tutti per i complimenti, davvero molto graditi!
Elio, hai fatto una perfetta analisi dello scatto e concordo con te su tutto! Questo è quello che mi aspetto da te e da tutti i commentatori, segnalare i micro (o macro ) difetti senza pensare di arrecare danno a colui che ha postato la foto. Tenendo sempre presente che nessuno è esente dal poter fare errori... Solo così si capisce se si fa bene o male ed eventualmente si corregge il tiro. In merito al contendersi la scena tra posatoio ed empusa, a mio modo di pensare una foto è fatta da un insieme di elementi e tutti concorrono al risultato finale; quindi per me e sottolineo per me, il ciclamino è al pari dell'empusa e ambedue possono tranquillamente convivere.
Ovviamente rispetto la tua differente opinione.
Gli artefatti sullo sfondo sono venuti fuori perchè ho usato lo strumento ombre/luci di PS per correggere la fastidiosa luminosità del ciclamino. Raramente lo uso e tutte le volte dico di non usarlo più.... Vedremo...
Spero solo non ti sia risentito per il mio ultimo commento del quale hai riportato qualche frase... non era assolutamente polemico.
Un saluto, Max |
Assolutamente non mi sono risentito, anzi gradisco commenti che mirino a far emergere i miei errori, se presenti, al riguardo dei commenti buonisti tu stai sfondando una porta aperta, sempre i miei commenti sono stati molto severi e con tutti, anche se a volte non apprezzati dagli utenti, questo non mi fa demordere, sono convinto che insegna molto di più un commento negativo, ma giustamente motivato di un insignificante commento positivo immotivato; ho sempre tratto insegnamento dai miei errori.
Sugli artefatti non concordo con te, ho l'abitudine, prima di commentare, di provare di persona quello che affermo e anche sulla tua immagine ho provato sia una diversa composizione che mortificasse il ciclamino e ponesse in primo piano l'empusa e ho facilmente corretto gli artefatti.
Credo che ombre e luci, strumento che utilizzo costantemente, non abbia provocato gli artefatti, ma abbia evidenziato un problema già esistente, su questi artefatti che si creano sullo sfondo ne ho fatto motivo di studio e i risultati e rimedi sono argomento del libro che ho in cantiere,  _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 1:05 pm Oggetto: |
|
|
L'empusa è ritratta molto bene, ma a mio modo di vedere non ci stà molto bene in questo contesto... una scena un pò troppo ricreata... questo è il mio parere... non amo ricreare molto questi scenari, però la mia è solo un opinione... opinabile...
A presto
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Massimo, in linea di massima la penso come Daniele, non mi piacciono queste versioni creative, rendono poco valore al concetto naturalistico della microfotografia.
Complimenti obbligatori per il ritrovamento, preda molto ambita.
Buona giornata
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello il soggetto, ma innaturale il posizionarlo su un ciclamino.
Vero, ho anche visto Bruchi di Macaone su fiori però per quanto vogliamo abbellire la nostra immagine direi di stare più sul naturale. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 2:44 pm Oggetto: |
|
|
L'opinione di Daniele sui posatoi "innaturali" la conoscevo già, ne avevamo dibattuto qui http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=615233.
Anche quella di Marco, ne abbiamo parlato qui http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=621541. Mi è nuova quella di PierLuigi: mi ricordo che anche a te è capitato di riprendere soggetti con posatoi diciamo così poco naturali per il soggetto ripreso, tipo qui: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=597184, qui: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=592210, qui: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=595768.
Probabilmente hai cambiato opinione...
Tornando allo scatto, Elio mi interessa molto il discorso dello sfondo, perchè ti posso assicurare che gli artefatti sono usciti fuori dopo aver usato lo strumento ombre/luci di PS. Se si riuscisse a sistemare gli artefatti senza però menate varie di scontorni e pennelli che ti fanno perdere molto tempo e non vengono mai perfetti, sarebbe una svolta. Qualche suggerimento, o qualche anticipazione del tuo sicuramente interessantissimo libro???
Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 3:48 pm Oggetto: |
|
|
una empusa su un ciclamino???????
nn trovo ne empuse ne ciclamini nelle mie zone........
per il resto tutto a posto...
un saluto David....  _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Vero, infatti tante cose cambiano, le oppinioni, i gusti e le persone. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo.
Per l'Aporia che tu ci creda o no è stato un semplice caso, come oggi sul terrazzo ho fotografato un Macaone.
Per quanto riguarda la Mantide è stato un passaggio cortese risalente alla scorsa stagione di Carrerateam, il quale mi ha donato su quel posatoio un soggetto che egli stesso aveva trovato. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 7:18 pm Oggetto: |
|
|
L’autore mi scuserà se faccio una digressione che però non esula dalla sua foto.
Stiamo discutendo di un posatoio che non é quello che l’empusa predilige ma che l’autore ha scelto per aggiungere una nota artistica e personale.
Quanti di noi hanno cambiato il posatoio? Io direi parecchi.
Quanti hanno tagliato il ramoscello su cui poggiava il soggetto per ovviare ad uno sfondo invadente? Anche qui parecchi.
Non parliamo poi di chi fa un numero imprecisato di scatti (focus stacking) per avere il soggetto a fuoco o chi invece sostituisce totalmente lo sfondo.
Oppure di chi fa interventi sostanziali in post produzione per ottenere effetti speciali.
Se dovevamo essere intransigenti, dovevamo esserlo fin dall’inizio.
In Area Staff ne abbiamo discusso per giungere alla conclusione di non spostare in altre sezioni gli scatti.
Sarebbe buona cosa che l’autore dichiari gli interventi fatti e starà a chi commenta lo scatto dare il giusto peso alla modifica rispettando le intenzioni dell’autore.
D’altro canto il Regolamento, che abbiamo tutti accettato all’atto dell’iscrizione, nella seconda parte dell’art. 5 recita :
E’ possibile inviare anche immagini elaborate con strumenti di fotoritocco, senza l’obbligo di dichiararlo esplicitamente.
Possono essere richieste informazioni da altri utenti circa le modalità di realizzazione di una immagine, ma è facoltà dell’autore mantenere riservate tali modalità. In ogni caso è assolutamente fatto divieto di polemizzare sui metodi utilizzati e inviare messaggi mirati a contestare e/o a “svelare” i metodi stessi.
Inoltre ricordo che la nostra sezione è Macro & Close Up e non macro fotografia naturalistica.
Comprendo che dopo numerose immagini fatte sul solito stecco venga voglia di fare qualcosa di nuovo.
Ricordo che qualcuno di fronte ad un atteggiamento intransigente ha deciso di migrare in altri siti.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: |
Ricordo che qualcuno di fronte ad un atteggiamento intransigente ha deciso di migrare in altri siti.  |
Potresti essere più esplicita? Se riferito a me dillo apertamente perchè se la mia presenza è arrivata a dare così fastidio posso togliere il disturbo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: |
Ricordo che qualcuno di fronte ad un atteggiamento intransigente ha deciso di migrare in altri siti.  |
.... questo Liliana non significa niente.
Secondo il mio modestissimo parere trovo lecito non sottovalutare la base del discorso, ovvero la microfotografia naturalistica.
Tu continui a ripetere che questo non è un sito specializzato mah ... in base a commenti letti e ricevuti posso comodamente dimostrarti il contrario almeno, l'apparenza sembra questa.
Posso capire il fastidio di un commento negativo, più che lecito arricciare il naso, ma dallo Staff troverei più logico intervenire per salvaguardare una fotografia veritiera invece di bacchettare chi fa presente abbinamenti fuori luogo, inoltre, aggiungo, non mi sembra che questo portale sia così scadente a livello tecnico, leggo un mare di interventi sottoforma di commenti tecnici quindi mi sembra palese esprimere e affrontare la tematica sotto ogni sfaccettatura.
Questo mio intervento non vuol essere un "puntare il dito" su Massimo, assolutamente no, ma ritengo che lo Staff dovrebbe usare un metro un po' più flessibile e magari scendere da un fantomatico piedistallo che non lo gratifica in alcun modo, almeno questo è il mio pensiero.
Buona serata
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 8:07 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Potresti essere più esplicita? Se riferito a me dillo apertamente perchè se la mia presenza è arrivata a dare così fastidio posso togliere il disturbo. |
Sono sempre stata esplicita e lo sarò sempre.
Perchè ti senti chiamato in causa?
Non mi riferivo assolutamente a te.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Per marco lascialfari rileggi attentamente quanto ho scritto e non attribuirmi cose non dette.
Inoltre non sto bacchettando nessuno ma ho fatto un discorso generale.
Ti pare che stia denigrando la sezione o i bravi fotografi che la frequentano?
Non ho mai scritto che il portale sia scadente a livello tecnico.
Non sono intervenuta per difendere lo scatto ma per fare una precisazione che come moderatore di Macro mi è lecito fare.
Ben vengano gli scatti ben fatti dal punto di vista tecnico ed artistico ma cerchiamo di non essere troppo intransigenti in nome anche della parte artistica. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: |
Ben vengano gli scatti ben fatti dal punto di vista tecnico ed artistico ma cerchiamo di non essere troppo intransigenti in nome anche della parte artistica. |
... la parte artistica è la natura che ce la da, noi ci mettiamo solo il gusto personale.
Liliana, io posso leggere e rileggere quanto vuoi, come ho letto e riletto un tuo intervento fatto sotto una mia foto, cambia l'oggetto fotografico ma non cambia la sostanza.
Tu hai una tua visione, io un'altra, tutti usiamo +/- gli stessi accorgimenti per scattare, ma un macaone sopra ad un'orchidea abbi pazienza no, il lato artistico si può affrontare in tanti modi, ma rimaniamo sempre nel credibile altrimenti cambiamo sezione oppure rischiamo solo di essere ridicoli.
Qui chiudo il mio intervento, scusandomi con Massimo per lo spazio occupato.
Saluti
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|