Autore |
Messaggio |
roby_foto utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2008 Messaggi: 1386 Località: TORINO
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2013 9:36 am Oggetto: il passaggio segreto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Felice possessore di
Nikon d80, 18-55 f3,5-5,6 VR2.
Nikon 28-105 f4,5-5,6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2013 7:47 pm Oggetto: |
|
|
La foto soffre di dominanti cromatiche. Quello che parrebbe un muro bianco risulta magenta nella parti al sole e ciano nelle parti in ombra. A dire il vero la dominante nella parte in ombra mi sembra esagerataemente marcata, come se si fosse pasticciato un po' in pp.
Meglio se lascio la diagnosi a chi é piú esperto di dominanti (senza far nomi...... Silvano ) _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2013 8:35 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | Meglio se lascio la diagnosi a chi é piú esperto di dominanti (senza far nomi...... Silvano ) |
... si si, dovrò cominciare a farmi pagare...
Infatti la dominante non sembra "para para" come di solito è una dominante... sembra quasi applicata a zone... in basso blu/celeste e dal centro in su viola/magenta/rosa
Comunque ho scelto il punto che ho cerchiato in rosso come punto di bianco e ho cercato di equilibrare tutta la foto ma con scarsi risultati come si può vedere... un po' migliora ma qua e la rimangono delle macchie di colore... forse Roby può chiarirci le idee...
Ciao
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 7:20 am Oggetto: |
|
|
È certo che il tema delle dominanti salta agli occhi. Una volta che sarà chiarita l'origine di questa difformità cromatica ci sarebbe da parlare di inquadratura, nitidezza e più in generale della capacità della scena ripresa di catturare l'interesse dell'osservatore.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 3:15 pm Oggetto: |
|
|
vittorioneroma2 ha scritto: | È certo che il tema delle dominanti salta agli occhi. Una volta che sarà chiarita l'origine di questa difformità cromatica ci sarebbe da parlare di inquadratura, nitidezza e più in generale della capacità della scena ripresa di catturare l'interesse dell'osservatore.
 |
Giusto, fino ad ora ci siamo fermati "alla superficie". E questo fa pensare come gli aspetti formali possano, nel bene e nel male, prendere il sopravvento nella lettura di un'immagine (ed é per questo che, in ogni caso, vanno curati!) _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby_foto utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2008 Messaggi: 1386 Località: TORINO
|
Inviato: Sab 31 Ago, 2013 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
grazie per i commenti;
in realtà ho semplicemente aumentato troppo la saturazione.
Il muro era già di suo un po' invaso da quella luce magenta...
Ecco svelato l'arcano.
Colpa mia in PP
Roby _________________ Felice possessore di
Nikon d80, 18-55 f3,5-5,6 VR2.
Nikon 28-105 f4,5-5,6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|