Autore |
Messaggio |
Pana! utente

Iscritto: 06 Ago 2009 Messaggi: 435 Località: Mori - TN
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 9:45 pm Oggetto: Polyommatus bellargus |
|
|
5dII + 180/3.5
f/14 - 0.6 - iso 250
LV - tripod - scatto remoto - plamp
2k:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25073060/lice_29_hi.jpg
Inizia ad essere fresco qui da me ... i colori di questo scatto mi sanno già di autunno Commenti sempre graditissimi  _________________ Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2013 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, mi piace questa composizione...con lo stelo lungo ed il soggetto che campeggia in alto, le mie preferite...i colori sono molto sobri, e molto belli, delicatamente si amalgamano in tenui sfumature...il dettaglio sulla Polyommatus è molto buono, l'illuminazione dello stesso soggetto la trovo consona allo sfondo....in armonia, ( qui' faccio una autocritica...:usando il flash, a volte, mi ritrovo con una luce sul soggetto di un valore x che contrasta con lo sfondo più cupo...osservando la tua mi è venuta questa riflessione...non si smette mai di imparare...soprattutto dovendo giudicare il lavoro altrui...), bravo, bellissima fotografia.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2013 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Buono il dettaglio su questo "classico"...
La gestione della luce mi piace...
A mio avviso c'è una piccola dominante cyano...
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2013 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Desideriamo sempre trovare soggetti che possano strabiliare l'osservatore, eppure anche con la semplicità e la simpatia di questi soggetti comuni si possono fare foto di qualità come questa.
PS
Se non ricordo male è passato un anno dall'acquisto della tua pieno formato, debbo dire che il cammino compiuto con questa fotocamera è stato di un buon livello.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2013 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Una bella licenide!
Belli i colori, ma a mio avviso troppo alte le luci in alcuni punti (contorno occhio e bordo ali)
La dominante cyano al mio monitor non è presente!
Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pana! utente

Iscritto: 06 Ago 2009 Messaggi: 435 Località: Mori - TN
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti del passaggio ... ebbene sì pigi, ormai è un annetto che uso la 5dII per le macro, a dir la verità ho da poco preso una 600D per altro ma non ho saputo resistere al crop factor e ho fatto qualche macro anche con quella il battesimo del fuoco diciamo
insomma, due ottime compagne di viaggio!
grazie ancora a tutti  _________________ Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|