Autore |
Messaggio |
guido1976 nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2013 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 5:58 pm Oggetto: The revealing Light |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Un po' troppa pp, forse.
E la posa, con la testa girata, la fa apparire un po' tozza.
Idea interessante, comunque |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guido1976 nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2013 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2013 7:39 am Oggetto: |
|
|
...l'idea era quella di creare una sorta di elaborazione grafica (un ibrido tra ritratto e artwork).
Di dare un (passami il termine) "messaggio" attraverso la pp, riguardo la nostra luce interiore che, ahimè, non riusiamo a vedere.
Ti ringrazio per avermi lasciato il tuo commento Claudio!
ps. complimenti davvero per i tuoi Lavori!
Guido Raffaele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2013 9:42 am Oggetto: |
|
|
Ciao Guido,
poichè l'aspetto della postproduzione è ciò che prevale in modo evidente, sposto in "Artwork".
Considerando però il risultato non sgradevole e il tuo intento iniziale, invito coloro che si collegheranno in seguito, a non trascurare questo aspetto. ( "...dare un (passami il termine) "messaggio" attraverso la pp, riguardo la nostra luce interiore che, ahimè, non riusiamo a vedere.... " )
 _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guido1976 nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2013 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2013 1:48 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 8:47 am Oggetto: |
|
|
E probabile che l'effetto riusciva meglio se la figura si stagliava interamente su un fondale scuro,
praticamente posizionata più a destra, oppure dovevi spostarti tu come punto di ripresa più a sinistra, la confusione che si genera a causa di uno sfondo poco omogeneo si riflette sull'equilibrio della figura..
proporre in modo irriconoscibile il viso della modella,
già usato, a quanto vedo nella tua galleria in un precedente scatto (e dallo scialle mi sembra che faccia parte dello stesso set di foto), mi piace, si presta a più interpretazioni, lasciando un'ampio margine di lettura per chi la osserva.
Posizionata vicino a una porta però, mi da l'idea (almeno inizialmente) che lei sia stata investita da una luce mistica più che a una possibile visione della propria luce interiore, anche i raggi della luce che si riflette a destra sul vetro della porta contribuisce a montare la storia in modo da far apparire la fonte luminosa dietro la donna e non da dentro..
La visione, aiutata molto dalla posa un po' sensuale e dolce della modella con quel braccio piegato.. risulta piacevole,
tornerei a lavorare su questa luce, che di suo nella fotografia è protagonista, quindi potenzialmente migliorabile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 9:33 am Oggetto: |
|
|
Hai fatto un bel lavoro secodo me. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guido1976 nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2013 Messaggi: 10
|
Inviato: Lun 02 Set, 2013 10:54 am Oggetto: |
|
|
Claudio, grazie mille per l'accurata critica. La trovo un utilissimo consiglio
... e un punto di vista più che rispettabile.
Grazie mille anche a te Luca!
Ciao a tutti!
Guido Raffaele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|