Autore |
Messaggio |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 8:31 am Oggetto: I^I |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 8:33 am Oggetto: |
|
|
Premetto prima che si inizi con i commenti che ho volutamente creato il cielo stile pastello..l'ho fatto per farlo "sposare" con gli uccelli che passavano veloci..come se la struttura avesse un dipinto dietro..
buona luce a tutti  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 10:19 am Oggetto: |
|
|
Prima di tutto grazie del commento..
Comunque non è una lampada è una specie di setaccio e mammaggia a loro non era centrato ma penso fosse per un qualche motivo che ignoro..
La mia maniacalità si vede?pensavo ai fili e al setaccio stanotte..mi hanno rotto la simmetria..
buona luce  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5986
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 10:24 am Oggetto: |
|
|
Più "gratta"cielo di così....
Molto bella, complimenti
Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 10:45 am Oggetto: |
|
|
gattapilar ha scritto: | Più "gratta"cielo di così....
Molto bella, complimenti
Marisa |
Simpaticissima risposta;))
Grazie mille Marisa
buona luce  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Posso chiederti che tipo di struttura sia quella che hai fotografato ?
Peccato per il tronco di cono sospeso e non centrato. E' anche interessante sospeso in quel modo all'interno della struttura in cemento.
La foto mi piace comunque. Il mosso degli uccelli è un bel contraltare di leggerezza e dinamicità contrapposti alla massiccia staticità della struttura.
Una domanda: perchè hai scelto di includere parzialmente le saette laterali che, suppongo, arrivano a terra ? Scelta compositiva od altro ? Quei tiranti in cemento mi ricordano tanto alcune opere del genio Nervi.
Grazie.
Ciao _________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Cosa sia esattamente non lo so..era una vecchia cava in disuso..era aperta e sono entrato;)
La struttura l'ho fotografata dal piano calpestabile..perchè in realtà la struttura era profonda circa altri 5 metri.
Nel comporre mi sono accovacciato e ho cercato di includere le parti laterali per simboleggiare quasi un razzo..e per accentuare la spinta verso l'alto..
Il cono mannaggia non è centrato ma sinceramente non ho capito nemmeno a che servisse..
grazie del passaggio e buona luce  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Cosa sia esattamente non lo so..era una vecchia cava in disuso..era aperta e sono entrato;)
La struttura l'ho fotografata dal piano calpestabile..perchè in realtà la struttura era profonda circa altri 5 metri.
Nel comporre mi sono accovacciato e ho cercato di includere le parti laterali per simboleggiare quasi un razzo..e per accentuare la spinta verso l'alto..
Il cono mannaggia non è centrato ma sinceramente non ho capito nemmeno a che servisse..
grazie del passaggio e buona luce  |
MMMhhh in una vecchia cava potrebbe essere l'alloggiamento in cemento di una qualche tramoggia per terra o sabbia allora.
Grazie a te della risposta.
Ciao _________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 1:22 pm Oggetto: |
|
|
dao ha scritto: | MMMhhh in una vecchia cava potrebbe essere l'alloggiamento in cemento di una qualche tramoggia per terra o sabbia allora.
Grazie a te della risposta.
Ciao |
Tieni conto che stavo a Carbonia.. )
sotto la struttura aveva come dei tubi per l'acqua..come per impastare..
 _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace il punto di ripresa della struttura, con l'aspetto così incombente che ne deriva; la conversione BN rende bene il suo aspetto materico ed un po' opprimente..quei pennuti in movimento ce li vedo poco, ma ho letto che invece li hai proprio cercati
Mi piace molto il cono decentrato e ti sta bene! ...un po' come lasciarti l'asciugamano appeso storto in casa
Scherzo eh!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 10:18 pm Oggetto: |
|
|
ma che bel "cielo sopra"  _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2013 12:03 am Oggetto: |
|
|
SusannaSusanna ha scritto: | Mi piace il punto di ripresa della struttura, con l'aspetto così incombente che ne deriva; la conversione BN rende bene il suo aspetto materico ed un po' opprimente..quei pennuti in movimento ce li vedo poco, ma ho letto che invece li hai proprio cercati
Mi piace molto il cono decentrato e ti sta bene! ...un po' come lasciarti l'asciugamano appeso storto in casa
Scherzo eh!  |
Grazie susanna..hai colto volevo si vedesse il materiale con cui era fatta la struttura, al tempo stesso però che la foto non fosse troppo "pesante"..ecco perchè del cielo e di pennuti..secondo me alleggeriscono e staccano un po'.
l'asciugamano storto..se ci fossi arrivato lo avrei addrizzato;))..veramente una carognata lasciarlo così storto..hihihi
buona luce
 _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Ultima modifica effettuata da Piergiulio il Gio 29 Ago, 2013 12:16 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2013 12:06 am Oggetto: |
|
|
Paolo Dalprato ha scritto: | ma che bel "cielo sopra"  |
Grazie Paolo, ho provato per una volta a lasciarmi andare (me lo hai suggerito tu con la foto che mi hai fatto vedere un po' acquerellata..grazie ancora..) inserendo un elemento non pulitissimo come il cielo acquerellato e con uccelli non nitidi in movimento..
buona luce a te  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2013 12:12 am Oggetto: |
|
|
dao ha scritto: | Posso chiederti che tipo di struttura sia quella che hai fotografato ?
Peccato per il tronco di cono sospeso e non centrato. E' anche interessante sospeso in quel modo all'interno della struttura in cemento.
La foto mi piace comunque. Il mosso degli uccelli è un bel contraltare di leggerezza e dinamicità contrapposti alla massiccia staticità della struttura.
Una domanda: perchè hai scelto di includere parzialmente le saette laterali che, suppongo, arrivano a terra ? Scelta compositiva od altro ? Quei tiranti in cemento mi ricordano tanto alcune opere del genio Nervi.
Grazie.
Ciao |
Dao, mi sono documentato è una vecchia torre di raffreddamento usata per portare a temperatura il carbone nella miniera di Serbario a Carbonia;))
Compito portato a termine;))
buona luce  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2013 8:04 am Oggetto: |
|
|
Grazie dell'informazione... questa foto riusciva a non far dormire tranquillo anche me con quell'informazione lasciata in sospeso e relativo dubbio amletico che mi attanagliava
 _________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 7:48 pm Oggetto: |
|
|
A me piace molto, devo dire che il cono decentrato è una chicca, spezza con la regola ma è situata in un punto che non dà affatto fastidio.
L'unica cosa avrei tagliato lateralmente a dx e sx una piccola porzione eliminando i due triangolini.
Ciao
Cap-1 _________________ http://500px.com/AngeloPresenza/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Dici?ma non rimarrebbe piantata a terra così..li vedo come per alleggerire la struttura..le ali di un razzo..
comunque farò delle prove si accettano sempre i consigli se ben argomentati come il tuo..
grazie del passaggio;)
buona luce  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
Inviato: Lun 02 Set, 2013 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Dici?ma non rimarrebbe piantata a terra così..li vedo come per alleggerire la struttura..le ali di un razzo..
comunque farò delle prove si accettano sempre i consigli se ben argomentati come il tuo..
grazie del passaggio;)
buona luce  |
Hai ragione ho provata a cropparla lateralmente, effettivamente l'immagine è più pulita ma da la sensazione che manca qualcosa.
Quindi adesso l'unico appunto è che la torre non è perfettamente centrata, questo l'ho notato lavorandoci su co PS, diciamo che è più visibile la parte laterale dx rispetto alla sx.
Se hai la possibilità conviene tornare sul posto e rifarla il soggetto merita.
Saluti
Cap-1 _________________ http://500px.com/AngeloPresenza/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Set, 2013 5:44 pm Oggetto: |
|
|
CAP-1 ha scritto: | Hai ragione ho provata a cropparla lateralmente, effettivamente l'immagine è più pulita ma da la sensazione che manca qualcosa.
Quindi adesso l'unico appunto è che la torre non è perfettamente centrata, questo l'ho notato lavorandoci su co PS, diciamo che è più visibile la parte laterale dx rispetto alla sx.
Se hai la possibilità conviene tornare sul posto e rifarla il soggetto merita.
Saluti
Cap-1 |
L'occhio mi funzina ancora.. )
ne ho quante ne vuoi ne ho scattate circa 15;))
ma mi sembrava inutile proporne altre
quindi lasciamo questa così com'è.. )
buona luce  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 18 Set, 2013 11:39 am Oggetto: |
|
|
Ciao Piergiulio, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione Architettura nel periodo Luglio/Agosto 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici in database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|