photo4u.it


Raggi
Raggi
Raggi
Canon EOS-1Ds Mark III - 70mm
8s - f/13.0 - 250iso
Raggi
di Santiago81
Mar 13 Ago, 2013 3:37 am
Viste: 3074
Autore Messaggio
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Sab 24 Ago, 2013 10:14 am    Oggetto: Raggi Rispondi con citazione

Valle del Treja, Casate di Monte Gelato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 24 Ago, 2013 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella, solo che la sensazione di pancia è che sia eccessiva, insomma finta.
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Sab 24 Ago, 2013 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami Santiago,
daccordo che ormai se ne vedono di tutti i colori, ma questa, tra l'altro postata in paesaggio dove un minimo di naturalezza dovrebbe essere salvaguardato, la trovo pesantemente artefatta. Inoltre il posto da quello che si vede dovrebbe essere uno spettacolo, perché non presentarla "nature".
ciao

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Sab 24 Ago, 2013 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Effetto davvero gradevole e, direi, pure originale (almeno per l'effetto finale e anche per la realizzazione) però di certo la sezione Paesaggio non è adatta... è da considerarsi un ArtWork Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Sab 24 Ago, 2013 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un lavoro ben riuscito e bello da guardare
_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Sab 24 Ago, 2013 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so... Posso solo dire che i raggi sono un effetto ottico ottenuto in fase di scatto e non attraverso Photoshop quindi non so quanto sarebbe adatta nella sezione Artwork.
In fase di pp ho solo migliorato la leggibilità di alcune zone scure (il bosco sulla sx) e aumentato (neanche troppo) la saturazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Mer 28 Ago, 2013 5:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo uno screenshot da DPP dove si può vedere che l'effetto, tra l'altro piuttosto semplice, è già nel file RAW


Senza titolo-1.jpg
 Descrizione:
RAW
 Dimensione:  68.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5945 volta(e)

Senza titolo-1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
labirint
utente


Iscritto: 06 Feb 2012
Messaggi: 435

MessaggioInviato: Mer 28 Ago, 2013 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piace e non vedo perchè dovrebbe essere un ArtWork.
Per me un ottimo effetto creativo su un paesaggio che altrimenti sarebbe stato un po' scontato

_________________
http://500px.com/MatteoGroppi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 29 Set, 2013 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai comperato fotocult di Ottobre? Wink
conviene dare un'occhiata....... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 4:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi ha fatto molto piacere la pubblicazione su FotoCult.
Dalla descrizione che ho letto sembra però che l'immagine sia frutto di una sovrapposizione tra due scatti (sebbene si sottolinei, come in effetti è, che i raggi non sono un effetto di Photoshop); il secondo scatto è stato usato unicamente per recuperare con il minor disturbo possibile i dettagli in due aree piuttosto limitate ai lati dell'immagine, la vegetazione a sx e una porzione più piccola a dx, e non per recuperare tutta la parte inferiore.
Avrei potuto ottenere un risultato simile anche attraverso un recupero più spinto nella fase di conversione da raw ma avendo a disposizione un file con dati più leggibili, ho preferito recuperarli da lì.
L'uso della seconda foto, tra l'altro col medesimo effetto ottenuto in camera, è meno rilevante di quanto non appaia dalla descrizione.

Per artwork credo si intenda un lavoro dove la pp è preponderante ed assume valore creativo essa stessa. Qui c'è molta meno pp di quanto non ne usi di solito in ritratti e nudi. Tecnicamente si potrebbe parlare di HDR ma solo riguardo ad un uso funzionale e non artistico del termine. Non è certo l'estensione dei toni l'aspetto peculiare dell'immagine.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se è un unico scatto allora sono portato a pensare che è una zoommata altrimenti non si spiegano le deboli strisciate dell'acqua che vanno dal centro verso i bordi... se è così non è certo da ArtWork come ho asserito!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano, questo tuo intervento mi fa pensare che tu non abbia letto nulla di quanto ho appena scritto e non abbia nemmeno visto la schermata che ho postato dove si vede chiaramente che l'effetto dei raggi è presente nel file raw. Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

Se leggi, è spiegato tutto per filo e per segno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Santiago81 ha scritto:
....si vede chiaramente che l'effetto dei raggi è presente nel file raw. Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

Scusa Claudio... appunto perchè l'ho letto ho detto quel che ho detto... vabbè che non sono bravo a scrivere ma a me sembrava chiaro Crying or Very sad

Ricominciamo.

Vista la schermata è chiaro che che è un unico scatto, quel che però mi chiedo (e ti chiedo), l'effetto raggi è frutto di una zoommata in ripresa? Te lo chiedo non tanto perchè ci sono i raggi di luce sulla metà superiore del fotogramma (comunque non credo naturali come quando semplicemente la luce filtra tra gli alberi) ma perchè ci sono dei particolari che con uno scatto "normale" di 8 secondi non possono venire così... al centro del fotogramma, c'è un "baffo di luce" che, dall'acqua si alza verso il centro/sinistra; in basso a destra, sulle rocce e sull'acqua ci sono delle strisciate di luce che partono dal centro e vanno verso destra... queste cose, ripeto, sembrano frutto di una zoommata in ripresa... altrimenti non riesco a spiegarmi cosa possono essere visto che sono convinto che un effetto così, e lo ripeto ancora una volta, non è possibile averlo semplicemente con 8 secondi a fotocamera ferma.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
l'effetto raggi è frutto di una zoommata in ripresa?

certo che sì...da focale lunga a corta (come spiegato su fotocult!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisto Perina ha scritto:
certo che sì...da focale lunga a corta (come spiegato su fotocult!)

Se l'avessi letto non glielo avrei di certo chiesto.... Boh? Prrrrrr
E' 'na vita ormai che non leggo più riviste di fotografia Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Siccome si era riaperta la discussione dopo la pubblicazione su fotocult, pensavo avessi letto anche quella descrizione.
Si è trattato di una zoomata anche se, ovviamente, la fotocamera doveva essere ben ferma sul cavalletto, altrimenti l'immagine sarebbe venuta mossa.
Zoomata o no, comprensione o no, il fatto che l'effetto sia presente nel raw dovrebbe bastare a toglierlo dalla sezione artwork.

Nulla c'entra il fatto che sia un singolo scatto o una dozzina, poiché l'effetto dei raggi non deriva da alcuna esposizione multipla (vedi raw).

L'uso del secondo scatto (e quanto limitato sia il suo impatto sull'immagine) è stato spiegato dettagliatamente quindi perché porre ancora la questione dello catto unico mettendola in relazione con l'effetto dei raggi? Sono cose del tutto indipendenti.

Tra l'altro, questo tipo di effetto è una robetta anche abbastanza stravista all'estero (e certo non sarò stato il primo nemmeno in Italia).

Perché non presentarla "nature"? - chiede Massimo Tolardo.
L'ho presentata, sia qui che alle riviste e, com'era immaginabile, non se l'è filata nessuno. Invece questa ha colpito, evidentemente perché si ha bisogno di qualcosa di nuovo.
A volte mi verrebbe da dare un calcio nel sedere all'autore di questa foto ma non le faccio io le regole: la volete "strana"? Ve la faccio strana.
Personalmente preferirei che mi pubblicassero altre foto ma dopo l'allucinante dicorso he ho sentito al fotofestival dell'anno scorso, ho capito che saper mettere una luce e curare la forma conta meno di zero: vogliono la roba strana, artistoide, che sembri nascondere chissà quali significati o pulsioni espressive nascoste. Così ho mandato al diavolo la fotografia in studio e mi sono messo a fare questa roba. È piaciuta pure a photovogue. Avranno ragione loro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Se l'avessi letto non glielo avrei di certo chiesto.... Boh? Prrrrrr
E' 'na vita ormai che non leggo più riviste di fotografia Ok!

Very Happy immaginavo non l'avessi letto, il mio inciso era per sottolineare che così era stato riportato dalla rivista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Santiago81 ha scritto:
Zoomata o no, comprensione o no, il fatto che l'effetto sia presente nel raw dovrebbe bastare a toglierlo dalla sezione artwork.

Non conoscendoci Claudio e avendo avuto pochissimi scambi sul forum forse non dovrei permettermi di scherzare ma... a volte sono incosciente... Cool

Prendo spunto da quello che hai detto per puntualizzare una cosa per me importante: il Raw lascia il tempo che trova se si sa come fare e tu, da quello che posso intuire, potresti saperlo... molti però non lo sanno ed io vorrei dimostrare in modo semplice semplice che è possibile barare anche con i Raw.
Scarica questo zip con dentro un piccolo Raw (un CR2 da poco più di 3 mega) e aprilo con Camera Raw!
Spero, prima di tutto, che tu non te la prenda se ho usato la tua foto, poi mi auguro che sia utile a qualcuno Wink

N.B. Questo non ha niente a che vedere con te e con la tua foto, sia ben inteso Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E io mi metto a smanettare per creare un finto Raw quando posso ottenere lo stesso effetto senza fatica semplicemente zoomando? Mah
Non mi faccio problemi a impegare ore di postproduzione per ottenere l'immagine che voglio; me ne frego altamente della "purezza" del processo, per me conta solo l'immagine finale. Cerco di ottenere il miglior risultato col minor sforzo possibile anche se scatto sempre tenendo conto della pp che effettuerò, visto che per me me non esiste la foto così come esce dalla macchina (è peggio che mandare un rullino allo sviluppo e stampa in un'ora.
Vuoi pensare che sia manipolato in raw? Pensalo pure, a questonpubto mi interessa poco.
Anche fotografi non particolarmente esperti capiscono che si tratta di una semplicissima zoomata (con un solo piccolo accorgimento).
Se vuoi te la faccio a pellicola, ma in teoria anche quella si può falsificare: cosa non si farebbe per finire su fotocult e fare i fighi sul forum...
Con tutto il rispetto, se dovessi fare una cosa del genere (a saperla fare), la farei per un concorso che scucia soldi, visto che della gloria (?) me importa poco.
A me stupisce che due membri dello staff foto parlino come se non sapessero che un'effetto simile è tutt'altro che difficile da realizzare. Non stiamo certo parlando di una foto d'avanguardia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Santiago81 ha scritto:
Vuoi pensare che sia manipolato in raw? Pensalo pure, a questonpubto mi interessa poco.

Pensavo di essere stato chiaro sul fatto che la tua foto non c'entrava nulla con quello che ho detto (e fatto) serviva solo... niente va, lasciamo perdere Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi