Autore |
Messaggio |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 12:00 pm Oggetto: Erebia alberganus |
|
|
Erebia alberganus, bellissimo e poco comune lepidottero, c&c sono graditi.
Canon 1 Ds Mark III - Canon 180mm - iso 100 - f/14 - 1/2 - 0 Ev - tripoide - sollevamento specchio - scatto remoto - nr. 3 flash - pannelli riflettenti + ombrello - pp ACR di Ps Cs6
Clicca qui per la versione ad alta risoluzione! _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Non so che dire.
Nel senso che non c'è proprio niente da dire: è perfetta! _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Doveroso dire che con questi colori occorre trovare una corretta illuminazione ed avere una buona tecnica per estrapolare un così valido dettaglio.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Semplicemente da  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Una gran bella foto ad un soggetto poco comune (a me non è mai capitato di incontrarlo).
Per quel che riguarda il dettaglio , se pur molto buono , non mi sembra eccelso!
Scusa la schiettezza ma agli alti standard a cui ci hai abituati anche le inezie vanno a mio avviso segnalate, altrimenti finiamo per dire mi piace, bella, ecc... ecc....
Ciao Elio.
Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella foto, dettaglio incluso!
Unico neo se posso il taglio del posatoio, ma resta lo splendido lepidottero ripreso egregiamente.
Buona serata
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 8:36 pm Oggetto: |
|
|
marco lascialfari ha scritto: | Gran bella foto, dettaglio incluso!
Unico neo se posso il taglio del posatoio, ma resta lo splendido lepidottero ripreso egregiamente.
Buona serata
Marco |
Concordo, purtroppo avevano appena tagliato l'erba del prato e non amo sostituire il posatoio, grazie a tutti,  _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Elio, sono letteralmente rapito dalla bellezza di questo soggetto...un'immagine bellissima, complimenti sinceri. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2013 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Elio, a mio avviso il dettaglio è buono... la gestione della luce un pò meno...
Avrei cercato di illuminare meglio il musetto del bellissimo esemplare trovato e filtrato maggiormente sul campo o abbassato tramite PP la luce sul posatoio...
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|