Empusa pennata |
|
PENTAX K-5 - 100mm
1/13s - f/11.0 - 200iso
|
Empusa pennata |
di uomooo |
Lun 26 Ago, 2013 6:02 am |
Viste: 342 |
|
Autore |
Messaggio |
uomooo utente

Iscritto: 07 Giu 2012 Messaggi: 125
|
Inviato: Lun 26 Ago, 2013 6:02 am Oggetto: Empusa pennata |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Versione grande |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 26 Ago, 2013 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto invidiabile....molto invidiato....perfetto lo sfondo, ed anche la composizione, buono il dettaglio, l'Empusa rimane un poco meno illuminata di quanto, forse, ci vorrebbe...io invito spesso a provare l'uso del flash, in manuale, depotenziato, schermato...ecc.ecc.....specie nei controluce, per riequilibrare la quantità di luce...detto questo ribadisco i complimenti per questo bel ritratto...ciao. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
uomooo utente

Iscritto: 07 Giu 2012 Messaggi: 125
|
Inviato: Lun 26 Ago, 2013 10:33 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Soggetto invidiabile....molto invidiato....perfetto lo sfondo, ed anche la composizione, buono il dettaglio, l'Empusa rimane un poco meno illuminata di quanto, forse, ci vorrebbe...io invito spesso a provare l'uso del flash, in manuale, depotenziato, schermato...ecc.ecc.....specie nei controluce, per riequilibrare la quantità di luce...detto questo ribadisco i complimenti per questo bel ritratto...ciao. |
Stefano, se sapessi adoperare il flash in maniera magistrale come te probabilmente lo userei. E allora approfitto per chiederti come lo usi tu. Triggerato? On camera? Schermato con cosa?
Grazie per il consiglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Uomooo, non credere che lo sappia usare così bene...ci provo ed insisto ad usarlo spesso, sicuramente lo tengo sempre nello zaiono...per il metodo di utilizzo è prestodetto: sarebbe bello avere un trigger...ma la Sony usa una slitta tutta sua e gli optional sono cari...e non di facile reperimento, mi riferisco ad usato...quindi lo collego alla reflex con un cavetto elicoidale allungabile..in qusta maniera può comportarsi come se fosse attaccato alla reflex, ovvero TTL, ADI, sincronismo....ecc.ecc...ma in verità io lo uso forzato in manuale sulla seconda tendina...provo a spiegarti: cavetto collegato alla reflex, flash attaccato ad una forte pinza, che tengo attaccata al cavalletto...quindi la sposto da dx a sx...dove serve, più alto e più basso, o poggiata in terra, o anche tenendolo in mano...così posso indirizzare il lampo dove voglio, a volte anche sullo sfondo, ma la maggior parte delle volte per togliere le zone di ombra e bilanciare il controluce, ripresa che prediligo per illuminare i contorni dei soggetti...ho un flash economico ma che posso settare in manuale: piena potenza... 1/2..1/4...1/8...1/16esimo...sulla calotta tengo un tappo di plastica bianco traslucido per diffondere meglio la luce...il lampo avviene sulla seconda tendina per un semplice motivo, alcuni soggetti hanno un piccolo sobbalzo allo scoccare del lampo, che se avvenisse in sincronia con l'otturatore riprenderebbe anche il movimento dello stessso soggetto...per la luce ho imparato che una volta misurata l'espozione occorrente, intendo con luce naturale, tolgo uno stop e recupero con il flash, ma non sempre è così...dipende da molti fattori...però, ti assicuro, è più semplice di quanto sembri...io la scorsa stagione non lo portavo nemmeno dietro...adesso non esco senza..troppo utile, per il vento, per tenere gli iso bassi...per indirizzarlo dove e quanto voglio...se hai un trigger, e non sei costretto a sopportare il cavo che si impiglia sempre da qualche parte, è davvero comodissimo...prima o poi lo devo comprare pure io...se hai domande chiedi pure, è un piacere aiutare...ciao.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 10:30 am Oggetto: |
|
|
Per mio gusto personale avrei visto il soggetto leggermente più in alto. Concordo con Stefano per una migliroe illuminazione dell'empusa. Mi piacciono molto le cromiedi questo scatto sopratutto dello sfondo!
Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|