photo4u.it


Castello Tafuri e Tonnara di Portopalo
Castello Tafuri e Tonnara di Portopalo
Castello Tafuri e Tonnara di Portopalo
NIKON D7000 - 18mm
1/160s - f/11.0 - 100iso
Castello Tafuri e Tonnara di Portopalo
di Massimo Tamajo
Mer 21 Ago, 2013 11:53 pm
Viste: 224
Autore Messaggio
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 21 Ago, 2013 11:54 pm    Oggetto: Castello Tafuri e Tonnara di Portopalo Rispondi con citazione

Castello Tafuri e Tonnara di Portopalo

Graditi commenti e critiche!
Un saluto, Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 22 Ago, 2013 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho passato svariate estati in questa zona, la mia ex moglie è di Pachino, zona malgrado ciò meravigliosa sia la la costa che l'interno sono ricchi di spunti fotografici interessanti.
Trovo questa foto poco leggibile, la tonnara non riesce ad emergere dallo sfondo e in questo è anche ostacolata da una conversione BN che, a mio avviso, penalizza l'insieme. La costruzione dell'insieme mi pare buona ma un po' troppo classica. Noto una generale mancanza di nitidezza forse dovuta alla compressione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Gianluca Riefolo
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 7123
Località: Napoli prov.

MessaggioInviato: Gio 22 Ago, 2013 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Massimo,

a "mio avviso" (ma sentiamo anche altri pareri) hai aperto un po' troppo le ombre ed inoltre avrei dato un po' più contrasto (ovviamente per i miei gusti).

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stepp
utente


Iscritto: 03 Nov 2012
Messaggi: 457

MessaggioInviato: Gio 22 Ago, 2013 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me, almeno nella parte bassa non manca di contrasto. E' vero, la tonnara non balza subito fuori dalla foto, ma è anche vero che subito dopo il castello la si individua abbastanza agevolmente.
Io avrei fatto risaltare di più i raggi sottoesponendo di uno stop il cielo.... Ma siccome la foto è tua, penso ti vadano bene anche così.....
Complessivamente mi piace e mi ricorda dei posti splendidi Smile

Ciao
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Gio 22 Ago, 2013 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i vostri consigli/suggerimenti.
Un saluto, Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Gio 22 Ago, 2013 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Amp la composizione è classica, ma la foto risulta poco nitida fin dal primo piano e dati gli exif forse è andato qualcosa storto nella compressione ( a te poi che sei macro/mago Wink )...perchè in BN?
ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Gio 22 Ago, 2013 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SusannaSusanna ha scritto:
Amp la composizione è classica, ma la foto risulta poco nitida fin dal primo piano e dati gli exif forse è andato qualcosa storto nella compressione ( a te poi che sei macro/mago Wink )...perchè in BN?
ciao Smile

Ciao Susanna, mi verrebbe da rispondere perchè no? Ma ho paura che la risposta possa essere perchè la conversione in B/N fa cag... Very Happy Very Happy .
In merito alla poca nitidezza non saprei; ricordo che era una giornata ventosa ma ho scattato su cavalletto Grat Grat . Forse qualche passaggio sbagliato di PP....
Ti allego la versione a colori, magari la preferisci. Un saluto e grazie del passaggio!



castello_colori.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  197.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 416 volta(e)

castello_colori.jpg



_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Ven 23 Ago, 2013 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Max Very Happy ...no, era per capire meglio...nel senso che non tutte le foto sono 'adatte' alla conversione BN, che anzi 'dovrebbe' essere 'vista' al momento della composizione dello scatto...a mio parere questa foto, nitidezza a parte, è meglio a colori Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 23 Ago, 2013 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SusannaSusanna ha scritto:
...nel senso che non tutte le foto sono 'adatte' alla conversione BN...

Spero che la cara Susanna non me ne voglia ma su quest'affermazione non sono d'accordo e spiego il perchè.
Quando esisteva solo il bianconero i fotografi e i fotoamatori mica evitavano di fare certi tipi di foto perchè "il soggetto non era adatto al bianconero"... c'era (come c'è ora) la bravura del fotografo nel saperla fare nel miglior modo possibile Wink pensa che anche la fotografia scientifica è stata sfruttata per tanti anni con il bianconero, insetti, micologia, medicina, fotografia al microscopio e astronomica e molte altre discipline si sono avvalse per più di cinquant'anni del BN.

Per quanto riguarda la foto di Massimo i problemi sono due: la luce piattarella presente e la conversione non fatta ad hoc Ok!

Ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 23 Ago, 2013 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Spero che la cara Susanna non me ne voglia ma su quest'affermazione non sono d'accordo e spiego il perchè.
Quando esisteva solo il bianconero i fotografi e i fotoamatori mica evitavano di fare certi tipi di foto perchè "il soggetto non era adatto al bianconero"... c'era (come c'è ora) la bravura del fotografo nel saperla fare nel miglior modo possibile Wink pensa che anche la fotografia scientifica è stata sfruttata per tanti anni con il bianconero, insetti, micologia, medicina, fotografia al microscopio e astronomica e molte altre discipline si sono avvalse per più di cinquant'anni del BN.

Per quanto riguarda la foto di Massimo i problemi sono due: la luce piattarella presente e la conversione non fatta ad hoc Ok!

Ciao ciao

Va beh va allora confesso..... Silvano ha azzeccato il vero problema. L'ho tenuta nel PC ferma per un po' perchè non mi è mai piaciuta la luce di questa foto. Allora ho pensato ma se la convertissi in B/N ? L'altro grande problema è però che non sono un asso delle conversioni ed ecco il risultato.
Smile

Un saluto, e grazie a tutti del passaggio!

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Ven 23 Ago, 2013 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Silvano, hai estrapolato una parte: il senso era diverso: penso che una foto dovremmo imparare a vederla e comporla in BN già al momento dello scatto ( cosa molto difficile, per me) e questa, sempre secondo me, non era particolarmente adatta, per la luce e la gamma tonale che mi sembra ristretta sopratutto sulle costruzioni...poi, come sempre, quando parli tu:
Ave Ave Ave Bacini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 23 Ago, 2013 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, il senso Susannina era diverso ma io l'ho interpretato come la maggior parte di chi distrattamente legge: "...nel senso che non tutte le foto sono 'adatte' alla conversione BN..." e questo è quello che rimane impresso nei neuroni Mandrillo

Massimo... così ti soddisfa?

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gianniquaresima
utente


Iscritto: 16 Set 2011
Messaggi: 62
Località: Perugia

MessaggioInviato: Ven 23 Ago, 2013 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Elaborazione in post troppo pesante, questione di gusti Smile forse a colori è ...meglio ?
_________________
"Non bisognerebbe parlare di una foto ma guardarla. E. Erwitt"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 25 Ago, 2013 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano, meglio sicuramente la tua della mia, ma a dire il vero non mi soddisfa del tutto.... Mi sa che devo tornarci e rifare qualche altra prova.
@gianniquaresima grazie per il tuo passaggio
Un saluto, Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 25 Ago, 2013 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo Tamajo ha scritto:
Silvano, meglio sicuramente la tua della mia, ma a dire il vero non mi soddisfa del tutto...

E ci mancherebbe altro Massimo... voleva essere solo una prova partendo dalla piccola foto a colori che hai postato Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Dom 25 Ago, 2013 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La sfumo in maniera diversa: alcune foto rendono meglio a colori.
La versione di Silvano mi convince di più, soprattutto sul cielo, ma purtroppo rende anche più evidente l'intervento sulle ombre, con gli aloni sopra gli edifici.
La vegetazione in primo piano ci può stare ma, secondo me, occupa troppo spazio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 28 Ago, 2013 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Santiago81 ha scritto:
La sfumo in maniera diversa: alcune foto rendono meglio a colori.
La versione di Silvano mi convince di più, soprattutto sul cielo, ma purtroppo rende anche più evidente l'intervento sulle ombre, con gli aloni sopra gli edifici.
La vegetazione in primo piano ci può stare ma, secondo me, occupa troppo spazio.

Grazie per il passaggio!
Ciao

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi