Autore |
Messaggio |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 23 Ago, 2013 8:12 am Oggetto: Calopteryx haemorrhoidalis |
|
|
Calopteryx haemorrhoidalis (female)
Alta risoluzione 3000px
Non mi è ancora capitato di trovarle la mattina presto. Questa infatti è stata scattata alle 10:00 con soggetto abbastanza attivo e con il venticello che a quell'ora si era già alzato. Il dettaglio non mi soddisfa totalmente, ma mi accontento.
Graditi commenti e critiche.
Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 23 Ago, 2013 11:49 am Oggetto: |
|
|
Io mi accontenterei...! bella....e devo dire che nemmeno io riesco a trovarle all'alba....ovvero, le trovo già attive al crepuscolo...giuro di essere stato fermo ad aspettare che si riuscisse almeno ad inquadrarle nel mirino...tanto era buio...ma nulla ugualmente...mentre piazzavo il trespolo volavano di già....hai eseguito un ottimo lavoro...bravo Max. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 23 Ago, 2013 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Nel prato dove vado a fotografare ultimamente, a quell'ora ce ne sono tantissime e pur essendo molto attive tendono sempre a tornare nel posatoio anche se talvolta sembrano andare via. Mi sono quindi piazzato con il treppiedi e dopo aver settato la fotocamera, mi sono messo il telecomando in una mano e il pannello per ombreggiare nell'altra. Non appena si ombreggia il soggetto si hanno pocchissimi secondi prima che voli via. SOlo così sono riuscito a fare qualcosa di decente!
Grazie per l'apprezzamento
Ciao _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7877 Località: monza
|
Inviato: Sab 24 Ago, 2013 7:00 pm Oggetto: |
|
|
ciao Massimo, meno male che il dettaglio non ti soddisfa, io la trovo ottima e in HR è perfetta,bravo
ciao
MArco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 25 Ago, 2013 9:23 am Oggetto: |
|
|
marinaio ha scritto: | ciao Massimo, meno male che il dettaglio non ti soddisfa, io la trovo ottima e in HR è perfetta,bravo
ciao
MArco |
Grazie Marco per l'apprezzamento!
Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|