Autore |
Messaggio |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2013 3:22 pm Oggetto: Un tavolo nasconde un quadro astratto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ La banalità è negli occhi di chi guarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2013 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Indubbiamente emozionale.
Non lascia indifferenti, nel bene e nel male
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2013 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Jus emozionale mi piace tanto grazie
Ciao
Orazio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 23 Ago, 2013 5:48 am Oggetto: |
|
|
Ma si, è stradimostrato che in fotografia qualsiasi soggetto può essere reso interessante.
In questa fotografia ciò che trovo interessante è la distribuzione dei chiari e scuri; come hai trattato il b&n, insomma.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Ven 23 Ago, 2013 7:43 am Oggetto: |
|
|
Grazie habrahx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Ven 23 Ago, 2013 7:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie habrahx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Ago, 2013 8:31 am Oggetto: |
|
|
Ho un'opinione diversa: la superficie del tavolo ha delle caratteristiche interessanti, la resa della superficie attraverso un b/n "graffiante" ha un suo perché, il contrasto formale tra le geometrie dure rese quasi astratte dalla posizione incongrua del tavolo immerso nel paesaggio naturale ha un suo senso.
Detto ciò però trovo che la realizzazione soffra parecchio a causa di una luce assai frastagliata su tutta l'area del fogliame, interpretata poi con un grado di contrasto e con una resa estrema di neri e bianchi tale da indebolire anziché (come forse era l'intenzione dell'Autore) sottolineare il paradosso. A me sembra in sostanza che si sia generata nel quadrato una confusione non funzionale alla buona resa del soggetto.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Ven 23 Ago, 2013 9:45 am Oggetto: |
|
|
Vittorio il fogliame con la luce che c'era a me bastava che si capisse in modo da concentrare tutta l'attenzione sul tavolo principalmente su quelle linie astratte che mi hanno colpito.
Grazie mille
Un saluto Orazio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
khuzul utente
Iscritto: 28 Set 2008 Messaggi: 461
|
Inviato: Ven 23 Ago, 2013 10:29 am Oggetto: |
|
|
Avrei preferito una composizione più rigorosa, comunque mi piace molto. Il concetto è semplice e reso in modo decisamente diretto, anche per la coerente scelta del bn ad alto contrasto. _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Ven 23 Ago, 2013 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille khuzul |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|