Autore |
Messaggio |
Brand07 utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 612 Località: vibo valentia
|
Inviato: Mer 21 Ago, 2013 11:58 am Oggetto: Lightning |
|
|
Fulmine sullo stretto.
f/5.6 1/80 iso-3200
Ob. 70-300.
Distanza focale 300mm. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toberinha utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 1599 Località: mirano,venezia
|
Inviato: Mer 21 Ago, 2013 1:25 pm Oggetto: |
|
|
l'idea mi piace ma perchè non hai optato per la posa bulb e diaframma bassi iso bassi? _________________ la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brand07 utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 612 Località: vibo valentia
|
Inviato: Mer 21 Ago, 2013 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo non ho avuto il tempo......ho avuto dei problemucci a casa. ^_^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brand07 utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 612 Località: vibo valentia
|
Inviato: Mer 21 Ago, 2013 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine non è male  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nightswimmer utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2012 Messaggi: 611 Località: Strasburgo
|
Inviato: Mer 21 Ago, 2013 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Ma veramente hai scattato a 300mm, con un tempo di 1/80s e hai preso il fulmine? Eri pronto col dito sul pulsante in attesa di scattare?
Come ti é stato fatto notare esistono soluzioni più semplici e piú rilassanti, quale quella di usare tempi di posa lunghi.
Ciao! _________________ Follow me on flickr | 5∞px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Ago, 2013 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente i fulmini hanno tutto il diritto di cadere dove gli pare, però qui è stato così poco collaborativo che a momenti rimane fuori dall'inquadratura.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2013 6:38 am Oggetto: |
|
|
Brand07 ha scritto: | Alla fine non è male  |
Ma si, concordo
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brand07 utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 612 Località: vibo valentia
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2013 7:45 am Oggetto: |
|
|
E' la prima volta che fotografo i fulmini....
datemi qualche dritta....
Ripeto ho avuto dei problemi a casa...e si , sono rimasto con il dito incollato sul tasto shot ......
Cosa dovevo fare? dovevo mettere la macchina in posa bulb+cavaletto ?
e lasciarla scattare ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nightswimmer utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2012 Messaggi: 611 Località: Strasburgo
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2013 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Ti posso dire quello che farei io:
- Macchina su cavalletto;
- Lunghezza focale: meglio un grandangolo, magari non troppo spinto, per inquadrare una porzione di cielo maggiore (e avere maggior probabilità di beccare il fulmine);
- tempi di posa sull'ordine dei 10 - 15 secondi;
- scatto a raffica, magari con un telecomando/timer così la macchina lavora e tu ti godi lo spettacolo del temporale, pregustando le catture fotografiche
Alla fine ti troverai un tot di scatti da buttare e qualcuno di valido con un bel fulmine. Volendo questi ultimi puoi anche montarli assieme per avere un risultato ancora più spettacolare.
Ciao! _________________ Follow me on flickr | 5∞px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|