Autore |
Messaggio |
alberto gagliardi utente

Iscritto: 10 Ago 2010 Messaggi: 69 Località: Terni
|
Inviato: Mer 14 Ago, 2013 4:16 pm Oggetto: Startrails allo Scoppio |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 14 Ago, 2013 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Albertone, ben rivisto!!!
Hai beccato anche una "stellina sporadica" a quanto vedo... dov'è 'sta mini chiesetta? Mi sembra di averla vista dalle parti di Montecastrilli... sbaglio?
Quest'anno che non abbiamo fatto la serata a Farnetta... non abbiamo avuto modo di incontrarci
Bravo, ciao!
P.S. Questo tipo di foto va in Natura... sposto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto gagliardi utente

Iscritto: 10 Ago 2010 Messaggi: 69 Località: Terni
|
Inviato: Mer 14 Ago, 2013 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Silvano,
Contento di sentirti.
Sono 70 foto con intervalli di 5/6 secondi, sono passati dei bolidi incredibili, e come al solito dentro i 5/6 secondi. La mia sfortuna .
La chiesetta si trova prendendo la strada che va da Acquasparta direzione spoleto, Oltrepassi il bivio di Casteldelmonte continuando per spoleto, e quando stai per svalicare te la trovi sulla SX.
Facile
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 14 Ago, 2013 4:56 pm Oggetto: |
|
|
E' vero, tantissime e tanti bolidi, mi sono dedicato a questo tipo di ricerca da cinque anni ma non ne ho mai viste così tante e tutte insieme come l'altro ieri sera.. io ne ho beccate insieme a Gianni (te lo ricordi? Ti saluta.. ) una decina tra piccole e grosse (da un'occhiata a questa).
Ciao bello  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 15 Ago, 2013 9:56 am Oggetto: |
|
|
Ben fatta anche questa, complimenti. _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto gagliardi utente

Iscritto: 10 Ago 2010 Messaggi: 69 Località: Terni
|
Inviato: Gio 15 Ago, 2013 11:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Gemini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 16 Ago, 2013 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolare e interessante,  _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2013 6:07 pm Oggetto: |
|
|
molto bella...complimenti
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto gagliardi utente

Iscritto: 10 Ago 2010 Messaggi: 69 Località: Terni
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2013 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Oile e Mausan del passaggio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 20 Ago, 2013 7:58 am Oggetto: |
|
|
Complimenti. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto gagliardi utente

Iscritto: 10 Ago 2010 Messaggi: 69 Località: Terni
|
Inviato: Mar 20 Ago, 2013 6:47 pm Oggetto: |
|
|
grazie Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sargon6 utente

Iscritto: 08 Set 2013 Messaggi: 163
|
Inviato: Ven 27 Set, 2013 10:39 pm Oggetto: Startrails allo Scoppio |
|
|
MITICA!!!! _________________ Reflex digitale: Samsung GX 20 (copia di Pentax K20) o-o-> Reflex analogiche: Pentax Z10; Yashica FX3
Obiettivi AF: Samsug 18-55; Sigma 28-200; Pentax 28-80; o-o -> Obiettivi manuali: Panagor 500 mm F8.0 catadiottrico
Software per elaborazione immagini: GIMP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto gagliardi utente

Iscritto: 10 Ago 2010 Messaggi: 69 Località: Terni
|
Inviato: Ven 27 Set, 2013 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio e del commento Sargon  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto gagliardi utente

Iscritto: 10 Ago 2010 Messaggi: 69 Località: Terni
|
Inviato: Ven 27 Set, 2013 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio e del commento Sargon  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 28 Set, 2013 8:26 am Oggetto: |
|
|
Uno startrails ben fatto. Trovo ben dosato il numero di stelle visibili e molto bella lalocation! Ottima l'esposizione!
Se mettessi i dati exif potresti dare qualche informazione in più a chi volesse provare scatti come il tuo!
Complimenti ed un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto gagliardi utente

Iscritto: 10 Ago 2010 Messaggi: 69 Località: Terni
|
Inviato: Dom 29 Set, 2013 1:00 am Oggetto: |
|
|
Ciao Max,
Grazie del passaggio e commento,
vediamo un po'
Sono 70 foto + 2 Dark Frame con intervalli di 5/6 secondi,
Nikon D300s,
tokina 11/16 f2.8
lunghezza focale 11,0mm
iso 1600
30 sec
f 5
scatto posticipato,
oculare coperto,
una pennellata di luce con una torcia alla chiesetta,
la luce interna sono candele già presenti,
il tutto unito con StarStaX,
Tanta pazienza,
e Buona luce anche a Te
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sargon6 utente

Iscritto: 08 Set 2013 Messaggi: 163
|
Inviato: Dom 29 Set, 2013 8:16 am Oggetto: |
|
|
alberto gagliardi ha scritto: | ...
oculare coperto,
... |
Questa non l'avevo ancora sentita...
In che senso "oculare coperto"?
Perché farlo? _________________ Reflex digitale: Samsung GX 20 (copia di Pentax K20) o-o-> Reflex analogiche: Pentax Z10; Yashica FX3
Obiettivi AF: Samsug 18-55; Sigma 28-200; Pentax 28-80; o-o -> Obiettivi manuali: Panagor 500 mm F8.0 catadiottrico
Software per elaborazione immagini: GIMP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 29 Set, 2013 8:22 am Oggetto: |
|
|
Sargon6 ha scritto: | In che senso "oculare coperto"?
Perché farlo? |
Quando si lavora a cavalletto e l'occhio non sta davanti all'oculare la seppur debole luce che penetra dallo stesso può falsare la lettura esposimetrica... questo però è valido di giorno e se si lavora in automatico, di notte e/o in manuale è inutile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto gagliardi utente

Iscritto: 10 Ago 2010 Messaggi: 69 Località: Terni
|
Inviato: Dom 29 Set, 2013 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Grande Silvano,
hai trovato l'intruso,
Effettivamente di notte è una pignoleria
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|