Mustang Shelby |
|
NIKON D7100 - 24mm
1/100s - f/8.0 - 100iso
|
Mustang Shelby |
di Gna Fo Più |
Lun 19 Ago, 2013 7:08 am |
Viste: 380 |
|
Autore |
Messaggio |
Gna Fo Più utente

Iscritto: 09 Ago 2013 Messaggi: 73 Località: Provincia di Novara - 8° cerchio, 3ª bolgia.
|
Inviato: Lun 19 Ago, 2013 7:09 am Oggetto: Mustang Shelby |
|
|
Fort Mustang Shelby custom, 660 hp.
Giornata soleggiata con luce dura e forti contrasti... quindi HDR "a modo mio"
Commenti e critiche ben accetti  _________________ "La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono." A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
overphoto59 utente
Iscritto: 27 Lug 2012 Messaggi: 117 Località: Norma - lt
|
Inviato: Lun 19 Ago, 2013 9:55 am Oggetto: |
|
|
Bello questo HDR, mi piace... dal mio punto di vista toglierei l'autosalone con le altre auto e lascerei solo la Mustang
ciao Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mar 20 Ago, 2013 4:19 am Oggetto: |
|
|
Personalmente non trovo corretto valutare i lavori HDR nella sezione artwork, di post produzione c'è più lavoro in una buona conversione in bianconero che non in questa, che fa quasi tutto il software dedicato.
...ma sarebbe interessante avere qualche info su quell ''a modo mio''.
L'auto è ben rappresentata, senza ombra di dubbio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gna Fo Più utente

Iscritto: 09 Ago 2013 Messaggi: 73 Località: Provincia di Novara - 8° cerchio, 3ª bolgia.
|
Inviato: Mar 20 Ago, 2013 6:15 am Oggetto: |
|
|
Non so se la discriminante è la 'dose' di postproduzione... immagino che sia più un punto di vista sul lavoro grafico e sul suo scopo.
Una conversione b/n ben riuscita rappresenta bene la realtà, celando bene l'oculata postproduzione sulle tonalità di colore da convertire in b/n. Un HDR o altri tipi di artwork mostrano esplicitamente che c'è stata un'interpretazione grafica da parte del fotografo.
Il metodo "a modo mio" è in realtà un simil-hdr, dato che l'ho ottenuto da un unico scatto sfruttando la gamma dinamica del raw. Semplicemente, in Camera Raw, recupero quanto più possibile luci ed ombre; poi un tocco di saturazione, chiarezza, nitidezza... et volià  _________________ "La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono." A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mar 20 Ago, 2013 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Gna Fo Più ha scritto: |
Il metodo "a modo mio" è in realtà un simil-hdr, dato che l'ho ottenuto da un unico scatto sfruttando la gamma dinamica del raw. Semplicemente, in Camera Raw, recupero quanto più possibile luci ed ombre; poi un tocco di saturazione, chiarezza, nitidezza... et volià  |
E' questo che trovo incoerente per la sezione,
come lavoro grafico mi aspetto qualcosa di più ''personale'' come interpretazione dell'immagine
spostare solo i cursori, anche se portati al limite, non si fa altro che produrre l'immagine in camera chiara.
Ma se i curatori della sezione la ritengono idonea, mi sta bene, ho solo espresso i miei dubbi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|