photo4u.it


L'estate sta finendo
L'estate sta finendo
L'estate sta finendo
Olympus E-5 - 17mm
1/500s - f/8.0 - 200iso
L'estate sta finendo
di giubbarossa
Lun 19 Ago, 2013 6:07 am
Viste: 398
Autore Messaggio
giubbarossa
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2004
Messaggi: 1536
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 19 Ago, 2013 6:08 am    Oggetto: L'estate sta finendo Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Fujifilm x-pro 1 fujifilm 18-55,fujifilm x-h 1,fujifilm X -HS 10 con fuji 16-80 f4,zeiss
touit 32 1.8,fuji 50-230,viltrox 56 1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Ago, 2013 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avrebbe avuto più forza e significato assegnando più peso alla parte bassa nel momento di massimo avvicinamento di un'onda, magari con un tempo che desse una sensazione di mosso. Qui di acqua ne appare una porzione troppo piccola mentre in alto avresti avuto ampio margine per sottrarre più di qualche centimetro.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Lun 19 Ago, 2013 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorioneroma2 ha scritto:
Avrebbe avuto più forza e significato assegnando più peso alla parte bassa nel momento di massimo avvicinamento di un'onda, magari con un tempo che desse una sensazione di mosso. Qui di acqua ne appare una porzione troppo piccola mentre in alto avresti avuto ampio margine per sottrarre più di qualche centimetro.
Ciao

Concordo pienamente!
Come commento non posso non ricordare un film di tanti anni fa: "il seme dell'uomo"
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Lun 19 Ago, 2013 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorioneroma2 ha scritto:
Avrebbe avuto più forza e significato assegnando più peso alla parte bassa nel momento di massimo avvicinamento di un'onda, magari con un tempo che desse una sensazione di mosso. Qui di acqua ne appare una porzione troppo piccola mentre in alto avresti avuto ampio margine per sottrarre più di qualche centimetro.
Ciao

Concordo.
Anche cosi' ha comunque una sua forza, che, pero', a mio modesto parere, il titolo attenua di molto.

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
giubbarossa
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2004
Messaggi: 1536
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 24 Ago, 2013 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i commenti e..... scusate il ritardo Smile Smile Smile Smile
_________________
Fujifilm x-pro 1 fujifilm 18-55,fujifilm x-h 1,fujifilm X -HS 10 con fuji 16-80 f4,zeiss
touit 32 1.8,fuji 50-230,viltrox 56 1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi