Libellula |
|
NIKON D90 - 210mm
1/160s - f/11.0 - 200iso
|
Libellula |
di Fabio61 |
Dom 18 Ago, 2013 1:17 pm |
Viste: 227 |
|
Autore |
Messaggio |
Fabio61 utente

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 51 Località: Milano
|
Inviato: Dom 18 Ago, 2013 1:18 pm Oggetto: Libellula |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Fotocamera Nikon D90
Obiettivo 70-210mm f/4-5.6D
Lunghezza focale 210mm
Diaframma f/11
Tempo di posa 1/160sec.
Modo di esposizione Priorità di diaframmi
Comp. esposiz. 0EV
Misurazione Matrix
Sensibilità ISO Auto (ISO 200)
Formato HR:
http://www.flickr.com/photos/fabio961/9537537440/ _________________ Nikon D800, Nikon 1 V1, Nikon F70, Nikon FM, Nikkor AF-S DX 18-70 mm f/3.5-4.5 G, Nikkor AF 70-300 mm f/4.5-5.6 G IF_ED VR, Nikkor AF 300 f/4 ED-IF, Nikkor Micro 60 mm f/2.8 D, Nikkor AF 70-210 mm f/4-5.6 D, Nikkor AI 50 mm f/1.8, Sigma 28-105mm f/2.8-4 APO, Mir 20 mm f/3.5, Canon Poweshot A1000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 19 Ago, 2013 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fabio, nella versione HD la percezione del dettaglio è migliore di quanto sembri...tuttavia la luce difficile ha inficiato la buona resa generale...potendo sarebbe stato meglio schermare lcon un pannellino il soggetto...la composizione poteva anche esere verticale, volendo eseguire un orizzontale, come in questo caso, posizionare il soggetto sulla dx, dando spazio alla parte dove esso volge lo sguardo, sulla sx, avrebbe avuto un effetto, forse, più equilibrato...il diaframma è tendenzialmente aperto, ma probabilmente la distanza non prorpio vicinissima ha permesso una PDC adeguata, includendo anche la presenza dello sfondo...potrebbe essere un moderato ritaglio? ma forse no...solo una ripresa a distanza normale, oppure uno sfondo molto, molto vicino...buona serata. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio61 utente

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 51 Località: Milano
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2013 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il commento Stefano. Ho usato il vecchio zoom 70-210 invece del 60 mm micro non andare troppo vicino al soggetto. Lo sfondo come hai notato era vicino quindi ho evitato di chiudere troppo per avere un minimo di sfocato. In PP ho effettuato un moderato ritaglio, proverò a ritagliare spostando il soggetto a destra come consigli.
Per l'uso d pannelli o flash non sono ancora pratico, sto inziando a fare la macro ma devo ancora imparare molto e probabilmente migliorare l'attrezzatura. _________________ Nikon D800, Nikon 1 V1, Nikon F70, Nikon FM, Nikkor AF-S DX 18-70 mm f/3.5-4.5 G, Nikkor AF 70-300 mm f/4.5-5.6 G IF_ED VR, Nikkor AF 300 f/4 ED-IF, Nikkor Micro 60 mm f/2.8 D, Nikkor AF 70-210 mm f/4-5.6 D, Nikkor AI 50 mm f/1.8, Sigma 28-105mm f/2.8-4 APO, Mir 20 mm f/3.5, Canon Poweshot A1000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|