photo4u.it


Polignano a mare
Polignano a mare
Polignano a mare
Polignano a mare
di Gennaro Morga
Ven 16 Ago, 2013 4:29 pm
Viste: 921
Autore Messaggio
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 16 Ago, 2013 4:30 pm    Oggetto: Polignano a mare Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Gennaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Ven 16 Ago, 2013 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la foto del luogo è bella in se, ma, a mio avviso, nel tuo scatto manca di alcune componenti tali da renderla una bellissima foto, infatti ritengo che sia l'ora quanto la situazione metereologica non ti abbiano aiutato rendendo la foto piatta. Dal punto di vista della compo, infine ritengo che lo spazio vuoto a sx sarebbe potuto essere sacrificato tranquillamente a favore della spiaggia,
Un caro saluto, Antonio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 16 Ago, 2013 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tafy ha ragione su tutto, io avrei provato con un nd per "setare il mare" e magari convertirla poi in b/n..
Come già accennato, non avrei lasciato lo spazio a sx rimane "tronca"..magari avrei dato più spazio al mare non lasciando l'orizzonte al centro.. e comunque la vedrei più in paesaggio..
Bella polignano ci sono stato Wink) fanno dei panini con la rucola spettacolari;))



buona luce Cool

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Sab 17 Ago, 2013 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella gradevolezza della visione ritengo la scena prettamente paesaggistica : nel ritrarre un elemento architettonico non si dovrebbe prescindere dallo studio ed analisi della prospettiva dell'architetto, il quale ha progettato una struttura ben avendo in mente elementi, come la scelta dei materiali, che rispondendo ad una certa luce, gas ad esempio, restituiscono particolari emozioni.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Sab 17 Ago, 2013 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella cartolina.
_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Sab 17 Ago, 2013 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella Polignano, la ricordo con gran piacere. In particolare ricordo le grotte nei dintorni, quando ancora potevo immergermi. Questa foto ha (almeno a giudicare a video) dei bei colori lievi che leggono e interpretano l' atmosfera del momento. Polignano è sospesa tra acqua e cielo in un bel digradare. L' entrata da destra di questa forma di case e roccia è piacevole ed è bello che resti sospesa a sinistra, con quell' ombra sotto poi, sul mare, perché ciò la rende un po' enigmatica. L' aspetto che per me, almeno ad una pima vista, un po' la penalizza, è che l' inquadratura è "strettina". Ma non escludo che riguardandola ci ripensi (dal mio punto di vista, chiaramente). Non la definirei una cartolina perché non ha una presa immediata e nemmeno risponde ai più classici canoni della ripresa cartolina.

PS: ma davvero avevi in mente l' architettura quando hai scattato la foto? Certo potrebbe essere: testimonianza di costruzioni cittadine sul mare. Ma, come ha scritto il mio omonimo Mario, la suggestione paesaggistica è molto forte. Casomai, se vuoi, la spostiamo.

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->


Ultima modifica effettuata da Mario Zacchi il Sab 17 Ago, 2013 10:14 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Sab 17 Ago, 2013 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:
Non la definirei una cartolina perché non ha una presa immediata e nemmeno risponde ai più classici canoni della ripresa cartolina.

Forse hai ragione.
Diciamo una cartolina che a me piacerebbe comprare e spedire... Smile

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Sab 17 Ago, 2013 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente Wink
_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 17 Ago, 2013 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sposto da Architettura a Paesaggio. Wink
_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Sab 17 Ago, 2013 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto lo spostamento, la componente paesaggistica prevale sicuramente più di quella architettonica. Quanto agli aspetti tecnici, personalmente la trovo cromaticamente spenta, e questo rende lo scatto abbastanza debole. Come dice Antonio poteva aiutarti una giornata meteorologica più favorevole, in mancanza di questa anche io avrei optato per un b&n.
_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gna Fo Più
utente


Iscritto: 09 Ago 2013
Messaggi: 73
Località: Provincia di Novara - 8° cerchio, 3ª bolgia.

MessaggioInviato: Sab 17 Ago, 2013 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao!

Sperando di non contrariare nessuno, vorrei proporre una mia interpretazione della foto originale, per ovviare all'atmosfera un po' sfavorevole al momento dello scatto.

- ritagliato un po' per riempire meglio l'inquadratura con le abitazioni; eliminata la spiaggia (elemento parziale, o tutta dentro o tutta fuori).
- lasciato un po' di spazio sul mare a sinistra, a mio avviso è bello capire come si pronunciano sul mare le abitazioni;
- in PS aggiunto un leggero filtro digradante per dare più profondità al cielo;
- variato leggermente il punto di bianco delle luci, case e roccia mi sembravano avere una dominante freddina;
- Saturato leggermente i colori, in particolare il verde per dare un po' di vita alla poca vegetazione.

Mi auguro che possa dare qualche spunto utile Smile



Prova.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  199.88 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1712 volta(e)

Prova.jpg



_________________
"La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono." A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Govoz
nuovo utente


Iscritto: 03 Ago 2012
Messaggi: 42

MessaggioInviato: Sab 17 Ago, 2013 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono dello stesso parere di Gna Fo Più, però avrei dato più spazio a sinistra.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 18 Ago, 2013 7:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti , scusate il ritardo ma ero in viaggio e nn potevo partecipare a questa discussione interessante ... Wink
Tafy Piergiulio grazie come sempre per i suggerimenti , provo a spiegare le mie intenzioni , a sx ho lasciato quello spazio perché volevo aria e volevo che si vedesse bene l'orizzonte , che ho scelto centrale proprio per dare una certa staticità , a dx invece nn potevo dare più spazio alla spiaggia in quanto vi é un"altra roccia antistante che toglie visuale , dovevo rifilare a dx per eliminarla Wink
Chiaramente ragazzi io vi spiego come é stata concepita é voluta , ma nn significa che sia giusto come l'ho interpretata .... Sono aperto a tutte le critiche ....

Webmin grazie per il passaggio e per le tue considerazioni ....

Mario mi fa piacere che Polignano ti sia rimasta dentro , lo si legge dalle tue parole , ma penso che tu abbia vissuto molto bene le sue fantastiche grotte ,
Ti ringrazio per la bella descrizione che hai donato a questo scatto ....
Avevo in mente l'architettura quando ho scattato , e per questo ho fatto delle scelte che mettessero in risalto piuttosto la struttura e nn le condizioni climatiche , volevo che lo sguardo si ponesse solo sulla costruzione sulle rocce .
Ho prima scattato questa foto , poi sono tornato il giorno dopo c'era il maestrale , quindi nuvole e mare mosso , ma lo sguardo si posava più sul resto che sulla struttura , da qui la mia scelta Wink

Luca grazie per i complimenti ed é un piacere rivederti , nn ti vedevo da un po'
Wink

Riccardo grazie anche a te per suggerimenti ...

Nella mia galleria é già presente alla pagina 13 una foto di Polignano che si presta molto di più al paesaggio e mi farebbe piacere che voi la vedeste ...
Inoltre il motivo che mi ha spinto a rifare questa foto é stato perché qualche mese fa , Zoom la rivista, ha dedicato la sua uscita all'archirettuta , ed in prima pagina metteva Polignano così come l'ho presentata , sono rimasto stupito dal fatto che fosse presentata come foto di architettura ...Poi ho cominciato a vederla in un altro modo .....

Gna fo più , bravo mio piace molto la tua versione .... Ok! Complimenti

Govz grazie anche a te ...... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi