Autore |
Messaggio |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2013 1:42 pm Oggetto: Cielo stellato sull'antica via |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2013 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Vedi che questa va meglio dell'altra? Le stelle sono ancora leggermente allungate sui bordi però molto, molto meglio dell'altra
Strano ma il rumore ancora ti perseguita... non è che combini qualcosa in PP?
Bello il luogo e l'atmosfera che si crea, eccellente la temperatura colore  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gna Fo Più utente

Iscritto: 09 Ago 2013 Messaggi: 73 Località: Provincia di Novara - 8° cerchio, 3ª bolgia.
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2013 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella questa foto, complimenti
Per il rumore non saprei, anch'io lo trovo strano: in genere a 800 iso c'è anche una componente di rumore cromatico.. qua vedo solo rumore di luminanza, oltretutto identico sui tre canali rgb.
Certo, sarebbe meglio esaminare il file originale... questo rimpicciolito per il forum non è molto significativo per queste valutazioni.
Dagli exif vedo che l'hai postprodotto con Camera Raw, che volendo tiene bene sotto controllo il rumore: prova a ridurlo prima di ridimensionare il file.
Per scene notturne di questo tipo, verifica anche che sia disabilitato l'ADL in macchina... che tende a sottoesporre: il jpg risulta più rumoroso del solito ed il raw risulta sottoesposto, costringendoti a tirare troppo le ombre.
Sempre in Camera Raw, prova a verificare la correzione lente: a volte per correggere l'effetto barilotto dell'obiettivo si introduce una deformazione inversa, piuttosto accentuata, sui bordi più esterni. Penso che potrebbe notarsi su dettagli molto fini come le stelle.
Ad una focale così corta potresti ancora aumentare il tempo di esposizione, a tutto vantaggio di poter chiudere il diaframma o abbassare gli iso... probabilmente potresti arrivare a 40-50 s, sfruttando la posa "B" o "T" ...se non ce l'hai già, prendi il telecomandino ML-L3: costa poco ed è una comodità irrinunciabile  _________________ "La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono." A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2013 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Vedi che questa va meglio dell'altra? Le stelle sono ancora leggermente allungate sui bordi però molto, molto meglio dell'altra
Strano ma il rumore ancora ti perseguita... non è che combini qualcosa in PP?
Bello il luogo e l'atmosfera che si crea, eccellente la temperatura colore  |
grazie Silvano....non sono assolutamente un esperto in pp, quindi, è possibilissimo che sbagli qualcosa sono autodidatta, ho iniziato a fotografare da meno di 2 anni e purtroppo il tempo a disposizione è sempre troppo poco
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2013 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Gna Fo Più...grazie anche a te del passaggio e consigli
ma cosa intendi per ADL disabilitato ?
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gna Fo Più utente

Iscritto: 09 Ago 2013 Messaggi: 73 Località: Provincia di Novara - 8° cerchio, 3ª bolgia.
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2013 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Si tratta della funzione "Active D-Lighting" propria dei modelli di Nikon.
In pratica tende ad evitare di bruciare le alte luci ed aumentare la gamma dinamica, sottoespoendo leggermente lo scatto (assicurandosi così di avere le luci catturate) e successivamente nella conversione in jpg la macchina recupera le ombre.
Questo sistema, per quanto efficace se si utilizzano i jpg, ha due inconvenienti:
- I raw sono sottoesposti;
- Il rapporto segnale/rumore nelle ombre peggiora, quindi la rumorosità risultante è maggiore.
Per le foto notturne, prova a disabilitarlo: cerca nel menù di ripresa
 _________________ "La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono." A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2013 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Gna Fo Più ha scritto: | Si tratta della funzione "Active D-Lighting" propria dei modelli di Nikon.
In pratica tende ad evitare di bruciare le alte luci ed aumentare la gamma dinamica, sottoespoendo leggermente lo scatto (assicurandosi così di avere le luci catturate) e successivamente nella conversione in jpg la macchina recupera le ombre.
Questo sistema, per quanto efficace se si utilizzano i jpg, ha due inconvenienti:
- I raw sono sottoesposti;
- Il rapporto segnale/rumore nelle ombre peggiora, quindi la rumorosità risultante è maggiore.
Per le foto notturne, prova a disabilitarlo: cerca nel menù di ripresa
 |
...ho controllato e in effetti il D-Lighting era attivo.
farò tesoro di questi consigli per il futuro...
grazie
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 18 Ago, 2013 11:22 am Oggetto: |
|
|
Come ti hanno detto gli amici che mi hanno preceduto, questa va meglio della precedente a cui ho dato un'occhiata. Bella la location che si avvale di un bellissimo cielo stellato e di colori davvero suggestivi. Quanto al rumore lo trovo eccessivo anche se gli 800 iso non dovrebbero generarne così tanto, probabilmente c'è qualcosa da settare nella fotocamera e qualche passaggio in fase di pw su cui prestare maggiore attenzione per non far aumentare il rumore. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 20 Ago, 2013 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Come ti hanno detto gli amici che mi hanno preceduto, questa va meglio della precedente a cui ho dato un'occhiata. Bella la location che si avvale di un bellissimo cielo stellato e di colori davvero suggestivi. Quanto al rumore lo trovo eccessivo anche se gli 800 iso non dovrebbero generarne così tanto, probabilmente c'è qualcosa da settare nella fotocamera e qualche passaggio in fase di pw su cui prestare maggiore attenzione per non far aumentare il rumore. |
grazie Riccardo del passaggio e commento lasciato...la location si tratta della zona archeologica del mio paese in fase di scavi
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|