Autore |
Messaggio |
mlmaz utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 1064
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2013 1:37 pm Oggetto: Tramonto a Tossa de Mar |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jack di Picche non più registrato
Iscritto: 02 Giu 2012 Messaggi: 697
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2013 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Un bel paesaggio, peccato per la gente sullo sfondo ma in questo periodo credo sia impossibile evitarla, la prima cosa che salta all'occhio è l'orizzonte inclinato e una leggera dominante rossastra.
Ciao Jack |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanisevic82 utente

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 271
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2013 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con chi mi ha preceduto.
Aggiungo due considerazioni:
1) Noto una certa pendenza a sinistra;
2) Sbaglio o c'è un forte decadimento della qualità dell'immagine agli angoli? Che obbiettivo hai usato? _________________ Panasonic G3 - Pana 20mm f1,7 - Pana 14-42 f3,5-5,6 - M-zuiko 45mm f1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Govoz nuovo utente

Iscritto: 03 Ago 2012 Messaggi: 42
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2013 6:45 pm Oggetto: |
|
|
In alcuni punti non mi sembra molto nitida. Possibile che c'era del vento? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dipi75 utente
Iscritto: 04 Apr 2012 Messaggi: 130
|
Inviato: Dom 18 Ago, 2013 10:08 am Oggetto: |
|
|
bella spiaggia ,ma il tramonto?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanisevic82 utente

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 271
|
Inviato: Dom 18 Ago, 2013 11:32 am Oggetto: |
|
|
dipi75 ha scritto: | bella spiaggia ,ma il tramonto?? |
Quello lo puoi vedere dal colore delle rocce...mica ci deve essere il sole che si tuffa nell'acqua per definizione  _________________ Panasonic G3 - Pana 20mm f1,7 - Pana 14-42 f3,5-5,6 - M-zuiko 45mm f1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlmaz utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 1064
|
Inviato: Dom 18 Ago, 2013 6:39 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i commenti, spero sia stata una foto gradevole vista la mia poca esperienza
si, noto adesso la pendenza, sarebbe da correggere.
la foto è stata scattata con il 18-200 nikkor... e con un filtro degradante che mi era stato prestato per quest'occasione, tenuto a mano "alla meglio"
Sul decadimento, aspetto proprio da voi esperti altri commenti, proprio per capirci qualcosa !
saluti
m. _________________ Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlmaz utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 1064
|
Inviato: Dom 18 Ago, 2013 6:39 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i commenti, spero sia stata una foto gradevole vista la mia poca esperienza
si, noto adesso la pendenza, sarebbe da correggere.
la foto è stata scattata con il 18-200 nikkor... e con un filtro degradante che mi era stato prestato per quest'occasione, tenuto a mano "alla meglio"
Sul decadimento, aspetto proprio da voi esperti altri commenti, proprio per capirci qualcosa !
saluti
m. _________________ Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 19 Ago, 2013 6:09 am Oggetto: |
|
|
A f20 potrebbe esserci un decadimento dell'immagine; considera che un obiettivo lavora al meglio attorno a f8-f11, comunque non ti preoccupare più di tanto, per avere il massimo della qualità ottica è meglio usare un'ottica fissa.
Alcuni difetti ti sono già stati fatti notare e l'orizzonte lo puoi correggere con qualsiasi programmino di fotoritocco gratuito, Photoscape o Xnwiev, per es.Presta attenzione anche alla misurazione della luce, il matrix della nikon è buono, ma non sempre ti permette di ottenere buoni risultati. In questo caso il cielo troppo uniforme toglie profondità e fa risultare tutto un po' piatto; prova anche a fare delle misurazioni spot sul soggetto che più ti interessa e regolati su questo intervenendo in seguito nello sviluppo del raw, o in ripresa compensando l'esposizione.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Silvio D'Amico utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 1445 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 04 Set, 2013 9:27 pm Oggetto: |
|
|
per me quello che da più fastidio forse è la pendenza a sinistra, anche se di poco, da fastidio.
per il resto la trovo bella ed il pino sullo scoglio è una chicca. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|