Autore |
Messaggio |
Pana! utente

Iscritto: 06 Ago 2009 Messaggi: 435 Località: Mori - TN
|
Inviato: Ven 16 Ago, 2013 9:26 am Oggetto: Coenonympha pamphilus |
|
|
5dII + 180/3.5
f/11 - 1s - iso 320
LV - tripod - scatto remoto - plamp
2k:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25073060/coenonympha_04_hi.jpg
Commenti sempre graditissimi  _________________ Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Ago, 2013 7:05 pm Oggetto: |
|
|
La farfalla è molto ben ripresa. Il posatoio, con la sua forma a mezza luna, ti ha tradito.
Un vero peccato perché la farfalla merita un complimento.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pana! utente

Iscritto: 06 Ago 2009 Messaggi: 435 Località: Mori - TN
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2013 9:10 am Oggetto: |
|
|
Grazie Liliana, quando il lepidottero collabora ci si mette il posatoio a rompere era posata su una fogliolina di erba medica e non erano perfettamente allineate e per cui era impossibile mettere tutto a fuoco ... Dovrei iniziare a fare un po' di FS ma non è proprio nelle mie corde come modo di fotografare ...
Tra l'altro iniziava a far buio dopo il tramonto e non potevo nemmeno diaframmare più di tanto ma sono contentissimo comunque, è il primo esemplare di Coenonympha perfettamente integro che catturo  _________________ Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20081 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2013 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto più che ottimo Giuliano!!
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2152 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2013 4:01 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso è apprezzabile.....
ciò che disturba molto è quel rametto a segnalibro  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pana! utente

Iscritto: 06 Ago 2009 Messaggi: 435 Località: Mori - TN
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2013 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Il rametto ... c'era purtroppo e non potevo raggirarlo
Inizialmente, durante lo scatto, il primo pensiero è stato: "visto che non impalla il soggetto lo elimino in post"
Poi mentre pulivo e sviluppavo il raw mi è sembrato carino, così a tagliare l'angolo, riempiva un po' l'immagine e l'ho lasciato, a me non dispiace e non disturba  _________________ Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2013 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Hai trovato un bel soggetto....con l'ocellatura visibile ed i colori molto caldi...poi asciutta rende anche meglio il dettaglio...a mè non dispiace nemmeno il posatoio, certo che può capitare di meglio, ma lo trovo piacevole con l'effetto delle spine, della peluria, in silhouette.....lo stelo sopra è soggettivo, come lo è sempre la composizione in generale, effettivamente non disturba...ma se la immagino senza la vedo altrettanto bella...tornando al soggetto...una bellissima Pamphilus...
complimenti.
ps: ne ho trovata una pure io con questi colori e l'ocellatura ben definita...non vedo l'ora di aprirla...sono indietro di qualche settimana...e devo dire che in questa livrea son proprio belle...questa ne è la riprova... _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|