photo4u.it


Rally Lana Storico 2013
Rally Lana Storico 2013
Rally Lana Storico 2013
NIKON D7100 - 70mm
1/320s - f/6.3 - 100iso
Rally Lana Storico 2013
di Gna Fo Più
Dom 11 Ago, 2013 7:46 am
Viste: 3347
Autore Messaggio
Gna Fo Più
utente


Iscritto: 09 Ago 2013
Messaggi: 73
Località: Provincia di Novara - 8° cerchio, 3ª bolgia.

MessaggioInviato: Dom 11 Ago, 2013 8:18 am    Oggetto: Rally Lana Storico 2013 Rispondi con citazione

Porsche 911 all'inversione di Crocemosso (BI) - Rally Lana Storico 2013
Commenti e critiche ben accetti Smile

Foto 2:
Due Lancia Rally 037 in attesa della partenza, al Rally Lana Storico 2013.


Foto 3
Piero Liatti, campione biellese noto per i successi nel campionato mondiale Rally del 1997 con la famosa Subaru Impreza WRC, e con un palmarès di vittorie di tutto rispetto.


Foto 4
Ford Sierra Cosworth nella livrea ufficiale sfoggiata al mondiale del 1992. Un bel traverso all'inversione di Crocemosso (BI), Rally Lana Storico 2013.


Foto 5
Fiat 124 Abarth al Rally Lana Storico 2013


Foto 6
Mitica Lancia Rally 037 in livrea ufficiale Martini Racing al Rally Lana Storico 2013


Foto 7
Lancia Rally 037 in livrea ufficiale Camel al Rally Lana Storico 2013


Foto 8
Lancia Fulvia HF all'inversione di Crocemosso (BI), Rally Lana Storico 2013

_________________
"La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono." A. Einstein


Ultima modifica effettuata da Gna Fo Più il Dom 11 Ago, 2013 9:33 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 11 Ago, 2013 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una bella serie di vecchiotte che sento molto mie...vista l'età Smile
complimenti anche per la descrizione delle auto e non solo
bravo

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Dom 11 Ago, 2013 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisto Perina ha scritto:
Una bella serie di vecchiotte che sento molto mie...vista l'età Smile
complimenti anche per la descrizione delle auto e non solo
bravo

ciaoo


... sottoscrivo: finalmente anche in Sport si inizia a respirare aria di nuovo. Wink

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gna Fo Più
utente


Iscritto: 09 Ago 2013
Messaggi: 73
Località: Provincia di Novara - 8° cerchio, 3ª bolgia.

MessaggioInviato: Dom 11 Ago, 2013 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Smile E' stata la mia prima uscita 'rallystica' con la D7100 e l'onesto obiettivo in kit 18-105. Purtroppo ho fatto alcuni errori da niubbo, tipo lasciare attivo lo stabilizzatore anche se utilizzavo tempi ben sotto al tempo di sicurezza, o non utilizzare l'Af-ON. Rolling Eyes
Mi sciolgo ogni volta che ritrovo le auto e i piloti che mi hanno fatto sognare da bambino Smile Smile

_________________
"La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono." A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Lun 12 Ago, 2013 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto belle, a parte la prima per lo sfondo.
cosa intendi con af-on ?

_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Gna Fo Più
utente


Iscritto: 09 Ago 2013
Messaggi: 73
Località: Provincia di Novara - 8° cerchio, 3ª bolgia.

MessaggioInviato: Sab 17 Ago, 2013 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Cooperman Smile
Scusa per il ritardo nella risposta, mi era sfuggita la notifica del tuo commento.

Sulla prima, ho fotografato uno sfondo importantissimo: i cassonetti della spazzatura più fotografati di tutto il biellese! Very Happy Very Happy Purtroppo a nessuno è mai venuto in mente di spostarli, quindi ogni anno centinaia di foto li inquadrano Smile Smile

Af-ON per Nikon, non so per le altre marche come viene denominato, è il settaggio che permette di assegnare la messa a fuoco ad un pulsante diverso da quello dell'otturatore. In genere al tasto "AE/AF Lock" che si può raggiungere con il pollice. Questo consente di svincolare la messa a fuoco (e nella D7100 anche l'attivazione dello stabilizzatore) dal momento dello scatto ed è utile sopratutto abbinato alla messa a fuoco continua.

Ti faccio l'esempio con le foto del rally: se volessi fare alcuni scatti durante il passaggio di un'auto, normalmente dovrei scattare la raffica per l'intero tempo del passaggio. Questo perchè se rilascio il dito dal pulsante dell'otturatore si perde il fuoco e l'inseguimento della messa a fuoco; se dovessi ri-premerlo poi ci sarebbe un po' di ritardo per riprendere la messa fuoco, riattivare lo stabilizzatore (se è in uso), ecc.

Con l'Af-ON invece tengo il tasto premuto per tutto il tempo del passaggio, assicurandomi una messa a fuoco continua e senza interruzioni; durante questo intervallo, quando voglio, premo il pulsante di scatto per brevi raffiche di 3-4 scatti nei momenti più interessanti... e la macchina è pronta a scattare senza ritardi, essendo già a fuoco e la lente già stabilizzata.

Certo, potrei usare la messa a fuoco continua sempre attiva, ma è scomoda, l'obiettivo sempre in attività consumando batterie... invece così mi trovo più a mio agio. Anche in altre occasioni in genere, dove è essenziale avere lo scatto pronto senza voler fare raffiche infinite.

Ciao

_________________
"La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono." A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Sab 17 Ago, 2013 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spiegazione interessante.
_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi