The debate |
|
Epson PerfectionV500
|
The debate |
di OrsoBubu |
Mer 14 Ago, 2013 3:05 pm |
Viste: 510 |
|
Autore |
Messaggio |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 14 Ago, 2013 3:05 pm Oggetto: The debate |
|
|
Rolleiflex 3.5 T Grey Kodak Portra 400 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mer 14 Ago, 2013 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Immagine pulita, in tutti i sensi: nella prospettiva, nella scansione e soprattutto pulita da tutto quel disordine di persone che solitamente affollano questi ambienti.. la suggestione principale di questa fotografia è l'aspetto quasi irreale della piazza vuota nel mezzo del verde.
Si poteva evitare la sovrapposizione delle sedie?
la definizione life che dovrebbe accompagnare il contenuto di questa foto ha però un qualcosa di inquietante...
E' particolarmente scenica, questo è certo, quindi direi che per me è funzionale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 14 Ago, 2013 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Claudio R. ha scritto: | Immagine pulita, in tutti i sensi: nella prospettiva, nella scansione e soprattutto pulita da tutto quel disordine di persone che solitamente affollano questi ambienti.. la suggestione principale di questa fotografia è l'aspetto quasi irreale della piazza vuota nel mezzo del verde.
Si poteva evitare la sovrapposizione delle sedie?
|
in effetti la Rolleiflex ha una marcia in più e vedo tutta la differenze nella scansione dei negativi, con le stesse impostazioni dello scanner che usavo con la Yashica12 vengono fuori molto più nitidi. Mi sa che la mia Rollei non la mollo più
Purtroppo non si poteva evitare. un po perchè non avevo il treppiede e non potevo alzare la macchina più di tanto e se mi fossi avvicinato ulteriormente non sarebbero entrate le tre in primo piano e un po perchè ero comunque limitato dai movimenti sia a destra che a sinistra.
Claudio R. ha scritto: | la definizione life che dovrebbe accompagnare il contenuto di questa foto ha però un qualcosa di inquietante...
E' particolarmente scenica, questo è certo, quindi direi che per me è funzionale. |
Non credo di aver capito cosa intendi per definizione life e perchè ti risulta inquietante, mi aiuti a capire?
Grazie per il passaggio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mer 14 Ago, 2013 4:08 pm Oggetto: |
|
|
OrsoBubu ha scritto: | Non credo di aver capito cosa intendi per definizione life e perchè ti risulta inquietante, mi aiuti a capire? |
Scegli di presentarla in street & life invece che in paesaggio, o perlomeno io l'avrei postata come paesaggio (urbano), ritenerla life senza la presenza dell'uomo non mi torna molto, ma non è che sia cosi importante..
mi trasmette un qualcosa di ''sinistro'', ma nel senso buono, non intendevo come critica
è ben fatta Orso!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 14 Ago, 2013 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Claudio R. ha scritto: | Scegli di presentarla in street & life invece che in paesaggio, o perlomeno io l'avrei postata come paesaggio (urbano), ritenerla life senza la presenza dell'uomo non mi torna molto, ma non è che sia cosi importante..
mi trasmette un qualcosa di ''sinistro'', ma nel senso buono, non intendevo come critica
è ben fatta Orso!! |
Non era recepita come critica Claudio volevo solo essere certo di aver capito bene quello che volevi dire, meglio chiedere una volta di più che una di meno e capire male no? quindi grazie della spiegazione
L'ho messa li perchè la ritenevo attinente in quanto la presenza dell'uomo, che non c'è in effetti, è comunque avvertibile dalle sedie vuote ma che sono destinate ad accoglierlo.
Insomma una presenza assenza ma presente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 15 Ago, 2013 8:40 am Oggetto: |
|
|
Ciao Orso, è vero che una sedia riporta all'umano che la userà, ma è anche vero che dipende da come rappresenti il tutto.
Avere una sola sedia che è di fronte a qualcosa da guardare, forse sarebbe piu vicino alla tua idea, credo che per come le hai rappresentate, con una barriera di tre sedie e altre in posizioni diverse, il punto di vista si discosta dall'intento, mentre s'avvicina di piu alla pura forma, sedie come oggetti nella composizione.
Vista la mia discutibile lettura, la barriera interrompe leggermente lo sguardo su ciò che c'è dopo, l'occhio comunque oltrepassa la barriera ma non trova appigli e torna sulle 3 sedie.
Complimenti per la Rollei
 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 15 Ago, 2013 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... proprio in virtù di questa tua considerazione conclusiva, sposto lo scatto in Varie, atteso che, come facilmente desumibile dalla lettura del tutorial di sezione (
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=322365 ) , non è rilevabile nella scena alcuna associazione visiva e logica tipica del genere in argomento.
Rammento quanto lo spazio deputato alla critica fotografica sia da intendersi come una area compartecipata nella quale, nel rispetto delle esigenze dei vari autori, lo staff ha il dovere di coordinare e stimolare le discussioni secondo la nostra linea editoriale.
Buona serata |
Beh... un'interpretazione opinabile anche la tua Webmin, ma non c'è nessun problema e va bene dove l'hai messa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 15 Ago, 2013 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Ciao Orso, è vero che una sedia riporta all'umano che la userà, ma è anche vero che dipende da come rappresenti il tutto.
Avere una sola sedia che è di fronte a qualcosa da guardare, forse sarebbe piu vicino alla tua idea, credo che per come le hai rappresentate, con una barriera di tre sedie e altre in posizioni diverse, il punto di vista si discosta dall'intento, mentre s'avvicina di piu alla pura forma, sedie come oggetti nella composizione.
Vista la mia discutibile lettura, la barriera interrompe leggermente lo sguardo su ciò che c'è dopo, l'occhio comunque oltrepassa la barriera ma non trova appigli e torna sulle 3 sedie. |
Certo che tanti quanti siamo e tante letture diverse risultano sulla stessa immagine... e a pensarci è questo il bello!
Dico questo perchè appena ho visto la scena, che non ho modificato in niente, ho subito pensato ad un dibattito che vedeva contrapposti due diversi gruppi di oratori, e riprendere il tutto di spalle mi dava l'idea di di uno spettatore esterno.
A pensarci ora avrei comunque potuto disporre meglio le sedie, specialmente le tre in secondo piano, ma l'emozione dei primi scatti con la Rollei mi ha destabilizzato
Mauroq ha scritto: | Complimenti per la Rollei
 |
Eh si Mauro... la Rolei è impagabile e ora capisco quando tu ed altri dicevate che una volta provata ci se ne innamora. È proprio così!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 15 Ago, 2013 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... ogni branca dello scibile umano, salvo forse la matematica e le sue applicazioni, è soggetto ad opinabilità: ma quanto meno la mia si fonda su delle fonti ben chiare, ed in quanto tali da molti "opinatori" condivise.
Buona serata |
Va bene Webmin. Perché ti arrabbi? Non ce n'è mica bisogno, ho solo voluto dire la mia.
Pace  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|