Autore |
Messaggio |
Paolo1204 utente
Iscritto: 05 Ago 2013 Messaggi: 116
|
Inviato: Lun 12 Ago, 2013 12:16 pm Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti purché non appoggiati ad una visione frettolosa e a un "bella foto" "brutta foto" grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Ago, 2013 3:32 pm Oggetto: |
|
|
La scelta compositiva porta a dedurre l'intenzione di assegnare un ruolo rilevante alle ombre, ma a me sembra che queste, per qualità (essendo tenui ed appena accennate) e... quantità (essendo raddoppiate da una illuminazione da studio) non riescano a raggiungere lo scopo.
La scena ripresa invece appare significativa dal punto di vista dei rimandi che innesca (ed in questo senso delle ombre più dense ed incombenti sarebbero state decisamente funzionali).
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo1204 utente
Iscritto: 05 Ago 2013 Messaggi: 116
|
Inviato: Lun 12 Ago, 2013 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | La scelta compositiva porta a dedurre l'intenzione di assegnare un ruolo rilevante alle ombre, ma a me sembra che queste, per qualità (essendo tenui ed appena accennate) e... quantità (essendo raddoppiate da una illuminazione da studio) non riescano a raggiungere lo scopo.
La scena ripresa invece appare significativa dal punto di vista dei rimandi che innesca (ed in questo senso delle ombre più dense ed incombenti sarebbero state decisamente funzionali). |
grazie del passaggio e critica Vittorio che condivido pienamente.
Non è una foto preparata, mi sono trovato in un attimo a cogliere i rimandi di quelle ombre ma evidentemente non sono stato "premiato" completamente dalla loro resa. Il mio limite poi è l'intervento in post (so che ci si può molto lavorare nelle ombre in questo caso ) che generalmente in base al mio approccio preferisco apportare al minimo per lasciare una certa resa "reale" allo scatto .
("reale" fra virgolette, sempre con la coscienza dell'artificiosità intrinseca del mezzo fotografico e della fotografia stessa). Felice comunque che la scena rappresentata sia apparsa significativa e i rimandi siano stati colti nonostante le ombre poco incombenti.
saluti
Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 13 Ago, 2013 6:11 am Oggetto: |
|
|
Sostanzialmente concordo con Vittorio, tranne che a mio parere le ombre sono fin troppo accentuate, soprattutto quelle che si sovrappongono.
Sempre a mio modesto parere inoltre, un taglio quadrato equilibrerebbe la composizione, anche se questo porterebbe a rinunciare a parte del racconto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo1204 utente
Iscritto: 05 Ago 2013 Messaggi: 116
|
Inviato: Mer 14 Ago, 2013 9:49 am Oggetto: |
|
|
@Habrahx la fotografia è basata tutta sul racconto dato dall'ombra, se parliamo di taglio quadrato parliamo di un'altra foto non di questa.
Ad ogni modo ombre marcate ombre tenui l'importante è che sia passato in qualche modo il messaggio ricercato in fase di scatto e la fotografia funzioni in questo senso..
ciao
Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|