Musicanti |
|
Canon EOS 650D - 10mm
1/6s - f/4.0 - 800iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Ven 12 Lug, 2013 11:29 am Oggetto: Musicanti |
|
|
Gianluca Alberti
Secondo me da vedere su fondo nero _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 13 Lug, 2013 9:42 am Oggetto: |
|
|
Che bella luce, che bei colori, se posso permettermi però avrei da ridire sul taglio, la testa amp andrebbe molto più in alto magari anche accentuando il decentramento ed avrei evitato di tagliare la mano.
Certo la difficoltà di usare ottiche così ampie è evidente.
Alla prossima _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Sab 13 Lug, 2013 11:01 am Oggetto: |
|
|
pinolo ha scritto: | Che bella luce, che bei colori, se posso permettermi però avrei da ridire sul taglio, la testa amp andrebbe molto più in alto magari anche accentuando il decentramento ed avrei evitato di tagliare la mano.
Certo la difficoltà di usare ottiche così ampie è evidente.
Alla prossima |
Grazie :wink:
Sulla composizione, non è stata facile, forse ho voluto metterci troppe cose. Mi piaceva l'idea del musicista cyberpunk, idea che m'è arrivata dalle sue lenti che riflettevano molto la luce (mi sono appena ricordato di un suo ritratto in cui uso molto questa cosa, lo pubblico) e dall'ambiente, una fabbrica semiabbandonata usata per le prove. La ripresa dal basso è una vista che uso spesso, metti insieme tutto questo, almeno è quello che ho provato a fare. La mano ammetto d'averla proprio voluta tagliare,per aumentare il senso di deformazine del 10-20 sigma ai bordi, che (credo) fa sì che tutto quel braccio sembri non essere normale. Tutto pensato, più o meno, in frazioni di secondo, le prove erano finite ed i musicisti stavano scappando _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Sab 13 Lug, 2013 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Davvero interessante Paolo,
Mi piace moltissimo il punto di ripresa i colori che sono distintivi del tuo stile.
Forse la mano ci stava tutta.
Ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Lun 15 Lug, 2013 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Se si guarda insieme a questo:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=589542
credo che questo ritratto assuma ancora più valore.
Varrebbe la pena vederlo in un dittico.
Peccato per quella mano in basso come è stato osservato Ho letto il tuo commento Paolo ma a quel punto, proprio per esaltare ancor di più il tuo intento "deformativo" avrei lasciato la mano per intero.
Lo scatto di apprezza perchè ha diversi solidi elementi su cui puntare. Il punto di ripresa che suscita interesse immediato e mostra tutto il necessario. la location, perfetta, che si sposa con l'eccentricità del personaggio, che crea in qualche modo un legame con la mano visibile, vissuta e grezza. E che crea una contrapposizione con lo strumento che nell'immaginario è sempre ricondotto a un ambiente pulito, ordinato, a un'orchestra...
Luce e viraggio di postproduzione (perfetta per l'occasione) completano il tuo lavoro.
E, alla faccia di chi pensa che un ritratto buono sia possibile solo con focali da 85mm in su perchè la "deformazione prospettica viene azzerata"...Questa è (non l'unica, per fortuna) dimostrazione che non esiste la focale "migliore" per fare un ritratto.
Oltre tutto è proprio grazie ai 10mm che riesci e portare lo spettatore senza che gil serva pensare, a quegli "occhiali" grazie all'"ascensore strumentale verticale", dal basso all'alto.
Un bell'esempio di ritratto ambientato. Bravo.
 _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 15 Lug, 2013 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Massimo e Lorenzo grazie :wink:
@Lorenzo io non mi pongo mai la domanda "come si dovrebbe fare?", ma cerco di fare come mi piace. usando quello che ho e quello che so. A volte sembra che la cosa venga bene :wink: _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 11 Ago, 2013 11:43 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni Paolo Dalprato , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la categoria Ritratto nel mese di Luglio 2013
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici in database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 12 Ago, 2013 8:17 am Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Congratulazioni Paolo Dalprato , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la categoria Ritratto nel mese di Luglio 2013
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici in database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. |
Caspita! E grazie Clara e staff tutto :wink: _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|