Autore |
Messaggio |
Fabio1970 utente
Iscritto: 11 Ago 2012 Messaggi: 460
|
Inviato: Gio 08 Ago, 2013 10:15 pm Oggetto: All' improvviso |
|
|
all' improvviso in tutti i sensi... mezz' oretta fa' c'e' stato un temporale. Mi sono detto... proviamo! Questa è la migliore.
Fabio
Camera: CANODN 60D
Diaframma: f/10
Sensibilità: 100 ISO
Focale: 50 mm
Otturatore: 25 s |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 08 Ago, 2013 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella bravissimo Fabio!
La prossima volta però metti la fotocamera in bolla se ti è possibile oppure... raddrizzala in PP... un po' di cura insomma ci vuole no per valorizzarla?
Comunque bravissimo
Più o meno intendevo questo
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio1970 utente
Iscritto: 11 Ago 2012 Messaggi: 460
|
Inviato: Ven 09 Ago, 2013 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Silvano.
Iero ero cosi' entusiasta per il mio "primo fulmine" che non ho proprio pensato a controllare l' allineamento della camera... va beh, me ne ricordero' la prossima volta.
Vedo che hai anche saturato la zona a ridosso del fulmine, e l' effetto e' molto bello. Come hai fatto? Se dovessi farlo io, mi verrebbe in mente di:
1) Mascherare la zona dove c'e' il fulmine, magari un una maschera di livello
2) Lavorare selettivamente sul resto del cielo, saturandolo
Magari pero' c'e' un modo piu' furbo...
A presto.
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 09 Ago, 2013 3:36 pm Oggetto: |
|
|
No non l'ho saturata, s'è saturata da sola contrastandola e scurendola... una conseguenza insomma, quindi niente trucchi nè cose difficili Fabio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jack di Picche non più registrato
Iscritto: 02 Giu 2012 Messaggi: 697
|
Inviato: Sab 10 Ago, 2013 8:12 am Oggetto: |
|
|
Un ottima cattura complimenti, il buon Silvano ti ha già detto tutto
Ciao JAck |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|